realtà aumentata, virtuale e mista
LE PUNTATE

NFT e opportunità di business nel Metaverso
NFT E ARTE DIGITALE Innanzitutto una definizione: l’acronimo NFT sta per Non-Fungible Token, letteralmente gettoni non sostituibili, ovvero certificati di autenticità che attestano la proprietà – e l’unicità – di oggetti digitali quali GIF, video e opere d’arte virtuali. Questi certificati non sono altro che algoritmi realizzati come smart


Metaversi
Dal cyberspazio di William Gibson a Facebook-Meta Nel nuovo episodio di CIFcast Lorenzo Davia, Damiano Lotto ed Emiliano Maramonte del Collettivo Italiano Fantascienza non trattano, come al solito, un solo autore, ma affrontano un tema trasversale e di stretta attualità. Partendo dal cyberspazio, “spazio contiguo al nostro” citato


Introduzione al Metaverso
Verso una nuova frontiera di commercio digitale Seconda puntata di questa stagione di Easy Tech, il programma condotto da Francesco Renzo che ci tiene aggiornati sulle ultime novità in materia di tecnologia e innovazione in maniera semplice, ma non banale! Oggi si torna a discutere di Metaverso, una




Da startup a grande azienda in quattro anni: la storia di Kineton
Raccontiamo un caso di successo imprenditoriale insieme al CEO, l’ing. Giovanni Fiengo Un po’ startup un po’ no: a soli quattro anni dalla fondazione, Kineton, società di ingegneria che sviluppa software embedded principalmente per le industrie Media IT e Automotive, vanta numeri ragguardevoli: 400 dipendenti, un fatturato oltre i



Metaverso: oltre la realtà virtuale
Pillola azzurra, fine della storia: domani ti sveglierai in camera tua, e crederai a quello che vorrai. Pillola rossa, resti nel paese delle meraviglie, e vedrai quant’è profonda la tana del Bianconiglio. Morpheus (The Matrix, 1999) Parlare di Metaverso è come fare un viaggio, bisogna mollare gli ormeggi, tenere a


Assicurazioni e innovazione: Amissima e la formazione 4.0
Intervista ad Antonio Scognamillo, Direttore Commerciale Amissima Assicurazioni S.p.A. Quella di oggi è una puntata importante, è il finale di stagione di Téchne. Per l’occasione chiudiamo parlando di un tema caro a tutti: le assicurazioni! E lo facciamo con il direttore commerciale di Amissima Assicurazioni S.p.A., Antonio Scognamillo. Chi è




Le tecnologie del linguaggio
Intervista a Vittorio Di Tomaso Provate ad immaginare un celebre dialogo tra Michele Apicella, il personaggio di Nanni Moretti in Palombella Rossa ed un assistente vocale. Certo, prendere a schiaffi un dispositivo elettronico può risultare inutile e controproducente ma probabilmente l’intelligenza artificiale consentirebbe alla macchina di rispondere per




Lanieri: la Blockchain che va di moda
Intervista a Simone Maggi Accade spesso che le idee su cui si fonda una startup innovativa nascano da un’esigenza. È questa la storia di Simone Maggi e Riccardo Schiavotto che nel 2013 avevano bisogno di un abito elegante per un’occasione speciale ma avevano difficoltà a trovare una soluzione economica e


Wiki for Tech – la Robotica Umanoide
Intervista a Daniele Pucci, responsabile del Dynamic Interaction Control Lab dell’IIT “Siamo fantocci, sicuro, siamo gli androidi di Hiroshi Ishiguro” canta Caparezza, citando lo scienziato giapponese ideatore dei Geminoid Robot, “cloni” di noi umani mossi da motori pneumatici, adatti a imitare i nostri movimenti, comandati a distanza da


VR Revolution
Intervista a Chase Langley, VFX Professional Che cos’è la Virtual Reality? In questo episodio di Cinetecha David Cinnella approfondisce l’argomento insieme a Chase Langley, regista e sceneggiatore esperto di effetti speciali. È opinione diffusa che VR e cinema stiano andando nella stessa direzione, fino ad arrivare a convergere. Non

