Alla scoperta de Il capitale amoroso

Intervista a Jennifer Guerra Lei è Jennifer Guerra, femminista, autrice e giornalista classe ’95. La sua ultima fatica ha fattezze spigolose, pagine fruscianti e copertina flessibile. Un libro. Il titolo? Il capitale amoroso. Manifesto per un eros politico e rivoluzionario, edito da Bompiani per la collana Munizioni, diretta da Roberto Saviano. Se la fisicità […]
Animali Fantastici: occasione sprecata?

Le motivazioni dietro la perdita di appeal della saga Nuova puntata di Cinetecha. Il nostro speaker Gabriele Barducci parla della saga cinematografica più chiacchierata del momento, che tra polemiche, rinvii e cambio di attori in corsa non sta rendendo come dovrebbe. Una mezza delusione non solo per la critica, ma soprattutto per gli […]
G-Factor, l’acceleratore di idee


Intervista ad Antonio Danieli, Amministratore Unico di G-Factor Nuova puntata di Start Up & Hold On: la nostra direttrice responsabile, Sabrina Colandrea, dialoga con Antonio Danieli, Vice Presidente e Direttore Generale di Fondazione Golinelli nonché Amministratore Unico di G-Factor, incubatore-acceleratore della Fondazione. Nel podcast si discute di investimenti nella Ricerca, nella formazione e […]
Il processo di digitalizzazione: le linee guida dell’AGID


Intervista a Patrizia Gentili, Luigi Caruso e Roberto Tursini Nuova puntata di Talk About IT, la nostra serie podcast sviluppata in collaborazione con la Sezione IT di Unindustria. Oggi facciamo il punto della situazione sul processo di digitalizzazione dei documenti nel nostro Paese, in particolar modo soffermandoci anche sugli spunti che gravitano intorno all’universo […]
Discipline STEM: la visibilità digitale delle donne africane


Intervista a Larisa Akrofie, Founder di Levers in Heels Nuova puntata di Xam Xam. La nostra speaker Sarah Kamsu ci porta ancora una volta alla scoperta di un’eccellenza africana, questa volta “in tacchi a spillo”. Infatti, nel podcast di oggi ascoltiamo la storia della dottoressa in Ingegneria Biomedica Larisa Akrofie, Founder di Levers in […]
Storia di un avvelenamento di milioni di anni fa


La balena, l’alga e la montagna: un puzzle per i paleontologi Nuova puntata di Earthbit e nuova indagine alla scoperta di un mistero di milioni di anni fa. Oggi, il nostro paleontologo Francesco D’Amico ci accompagna alla scoperta di una storia che ha avuto luogo tra 6 e 9 milioni di anni fa […]
Think Privacy


Zerocento: cosa significa tutelare le informazioni sensibili per una cooperativa sociale? Nuova puntata di WOW – Women on Web, il nostro programma che racconta l’innovazione digitale da un punto di vista femminile. Oggi le nostre speaker Federica Meta e Francesca Pucci ci accompagnano alla scoperta della Cooperativa Sociale Zerocento. Quanto conta avere una […]
Metaversi


Nuove sfide per aziende e consumatori Nuova puntata di Ecosystem Stories, il nostro podcast in collaborazione con Engineering. Oggi parliamo di metaverso, o per meglio dire di metaversi. Quali sono le opportunità per le aziende e per i consumatori? Per l’occasione, il nostro Direttore editoriale Paolo Emilio Colombo ha intervistato il Professor Giovanni […]
I segreti di The Batman



La metamorfosi dell’eroe: da vendetta a faro nella notte Nuova puntata di Cinetecha, sempre con il nostro speaker Gabriele Barducci. Nel podcast di oggi parliamo di The Batman, l’ultima trasposizione cinematografica di un fumetto che ha fatto la storia e ha accompagnato una generazione dopo l’altra nell’avvicinamento al mondo dei Cinecomics. Che tipo […]
Al via FAHRENHEI.IIT 2022, un concorso letterario sulla scienza


L’innovazione tecnologica al centro del concorso a cura dell’Istituto Italiano di Tecnologia Mercoledì 20 aprile, si è tenuta a Milano, presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, la presentazione del concorso letterario Farhenhei.iit 2022 a cura dell’Istituto Italiano di Tecnologia e ideato dallo scrittore e sceneggiatore Sergio Badino. […]