In questa puntata di Post Post, Luisa Vittoria Amen approfondisce l’effetto che la messa al bando di Donald Trump ha provocato sui social. Meno disinformazione sul web e scompaiono anche gli hashtag di supporto agli attacchi di Capitol Hill. A dirlo è uno studio di Zignal Labs.
Restando sull’argomento social, una mappa creata dall’italiano Vincenzo Cosenza, mostra il mondo diviso in 3 blocchi dominati da Facebook che si aggiudica bene 154 dei 167 paesi analizzati. Ci sono poi We Chat in Cina, e V Kontakte, il social network russo.
A seguire si parla di Dark Web. Qualche settimana fa, l’inchiesta di Kaspersky aveva portato alla luce il traffico di dati proprio sui darknet internazionali sfruttati per estorsioni, truffe e furti. Una nuova indagine, questa volta di Comparitech svela le tariffe di queste compravendite.
Infine Netflix raggiunge e supera i 200 milioni di utenti nel mondo a causa dell’effetto pandemia e si prepara alle novità del 2021.