The Turing Pub è un format prodotto dallo show Bar Storia, in collaborazione con Web Radio Activa in cui si racconta, in modo informale, come alcuni grandi innovazioni hanno cambiato radicalmente la storia ed il contesto in cui sono emerse.
Intervista a Stefano Magni, autore del romanzo “Il Pentacolo” edito da Campanotto In questa nuova puntata di The Turing Pub, Costantino Pompa ha intervistato il prof. Stefano Magni, docente di letteratura italiana moderna e contemporanea presso Aix Marseille Université. Da sempre interessato alla relazione tra storia, memoria e letteratura, negli ultimi anni le sue […]
1 Marzo 2021
In che modo l’informazione è riuscita a diventare così importante nella società? Come si è sviluppata nel tempo e che mezzi sono risultati decisivi? In questa puntata di The Turing Pub, insieme a Costantino Pompa e Riccardo Pinto, faremo un bel viaggio attraverso i secoli per comprendere come il mondo dell’informazione sia cambiato grazie […]
17 Dicembre 2020
La macchina a vapore della Rivoluzione Industriale Oggi The Turing Pub si sposta su un vagone ristorante! Viaggeremo lungo i binari di uno dei più grandi eventi della storia dell’umanità: la Rivoluzione Industriale. Un viaggio che tocca le stazioni fondamentali del progresso, tra accezioni morali e materiali. L’intuizione: imbrigliare il vapore. Le conseguenze: industrializzazione, […]
27 Novembre 2020
Levare l’ancora, partire a vele spiegate Percorrere rotte sconosciute, raggiungere nuove terre, incontrare nuovi popoli, scoprire nuovi mondi. Su The Turing Pub i ragazzi di Bar Storia, Costantino Pompa e Riccardo Pinto, si sono occupati delle grandi esplorazioni che tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo hanno segnato un’intera epoca storica. […]
3 Settembre 2020
Un’invenzione che ha segnato il corso della storia dell’uomo irreversibilmente In uno scenario culturale in fermento, a metà del XV secolo, fece la sua comparsa in Europa una tecnologia destinata a cambiare tutto: la stampa. I ragazzi di Bar Storia, Costantino Pompa e Riccardo Pinto, ne hanno discusso nella nuova puntata di The Turing […]
Perché, tra XVI e XVII secolo, scienziati, ingegneri e inventori hanno cominciato a mettere in discussione regole, convenzioni e dogmi del proprio tempo? Perché hanno sfidato le autorità, nel tentativo di cambiare radicalmente il pensiero europeo e mondiale? E come sono riusciti ad avviare quel lungo e articolato processo che ha reso possibile la […]
Le idee di Lelio Borgherese, Presidente del Gruppo Activa, a confronto con i grandi Manager sui problemi da risolvere, le aspettative, le implicazioni giuridiche, sociali,
People2People è l’appuntamento dei virtuosi della rete, che ogni settimana si cimentano in variazioni improvvisate su un tema. Fabio Castronuovo, con la squadra di Chorally,
L’Europa ha da poco varato un GDPR che non racchiude solo delle norme, ma il senso di come ci stiamo pensando. Per la prima volta
Start M’Up è una cartografia delle idee disruptive e delle società più intraprendenti – non solo un’analisi delle best practice, delle ricorrenze e delle novità in
Licenza: 201900000094
Registrazione presso il Registro Stampa del Tribunale di Roma
n. 24/2022 del 23/2/2022
Prot: 1876
Privacy Policy – Cookie Policy