ED È SUBITO SIRI

AI Journey

Dalla Coalition for Critical Technology alla “Farewell to Research”

 

L’ultimo episodio di Ed è subito Siri della seconda stagione di Radio Activa. In questa puntata il nostro Dott. Michele Stingo farà un recap degli argomenti trattati fino ad ora: parleremo dell’utilizzo e dello sviluppo delle intelligenze artificiali nel campo della Giustizia, dell’Istruzione, dell’Arte e molto altro, cercando di fare anche degli esempi connessi all’attualità.

Per esempio: Negli Stati Uniti le proteste per i diritti degli afroamericani e delle minoranze, dopo il caso George Floyd, hanno rimesso al centro del dibattito anche le tecnologie di riconoscimento facciale e intelligenza artificiale. Accusate, ora di nuovo ma con inedita forza, di favorire discriminazioni sociali, razzismo, perché prendono di mira i sospetti criminali sulla base del colore della pelle.

 

Ascolta anche: I Can’t Breathe

 

Tanto che Microsoft, IBM e Amazon sono arrivate a negare l’uso dei loro sistemi di riconoscimento facciale da parte delle forze dell’ordine statunitensi, temporaneamente, nell’attesa di norme più tutelanti relative a questa tecnologia. C’è anche un caso interessante all’interno della comunità scientifica, poiché molti ricercatori stanno chiedendo ai colleghi di non pubblicare più studi in merito al binomio AI -analisi del crimine. Questa coalizione di ricercatori si chiama Coalition for Critical Technology. Curioso di scoprire le loro motivazioni?

Tatiana Sharon Vani

 

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Ospite

Maurizio Zazzaro

Dopo 22 anni trascorsi in Microsoft, Maurizio Zazzaro ha avviato la sua attività imprenditoriale nel settore delle calzature. Ex Regional Director, Retail Sales & Marketing Cee e Russia, dopo aver portato, tra le altre cose, la Xbox in Italia nei suoi anni da Country Manager tricolore (2001-2008).   Da febbraio 2019 è Chief Revenue Officer […]

Gianni Nagni

Gianni Nagni è professore a contratto nel Corso di Laurea Specialistica in Scienza e Tecnica dello Sport presso l’Università del Foro Italico di Roma in “Sport Acquatici”.   Da atleta tesserato per la Roma Nuoto diventa Campione e Primatista Italiano Assoluto negli 800 e 1500 stile libero dal 1978 al 1981 sia in vasca lunga […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Competenze al femminile e nuove professioni abilitate dalle nuove tecnologie

Ospite: Bruna Brunetti, Patrizia Fiorentini, Maddalena Nocivelli

TALK ABOUT IT
con Marco Borgherese

PODCAST

AI Insights, dobbiamo davvero fermare l'intelligenza artificiale?
Governance tecnologica

AI Insights, dobbiamo davvero fermare l’intelligenza artificiale?

Ospite: Alessandra Santacroce, Francesco Carlino, Filippo Bianchini

TALK ABOUT IT
con Marco Borgherese

PODCAST

Data Feminism
Big Data

DONATA COLUMBRO (Università Iulm): I dati sono neutri? Parliamo di Data Feminism

Ospite: Donata Columbro

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Big Data

Governance delle tecnologie, sfide e possibili soluzioni

Ospite: Daniele Archibugi

OLL IN
con Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Cultura e Società

Fantascienza e videogame

CIFcast
con Lorenzo Davia, Damiano Lotto, Emiliano Maramonte

PODCAST

Trasformazione digitale

Da venditori di prodotti a consulenti assicurativi

Ospite: Alberto Bonomo, Angelo Sciabica

NEXT INSURANCE
con Massimiliano Maggioni