Dalla Coalition for Critical Technology alla “Farewell to Research”
L’ultimo episodio di Ed è subito Siri della seconda stagione di Radio Activa. In questa puntata il nostro Dott. Michele Stingo farà un recap degli argomenti trattati fino ad ora: parleremo dell’utilizzo e dello sviluppo delle intelligenze artificiali nel campo della Giustizia, dell’Istruzione, dell’Arte e molto altro, cercando di fare anche degli esempi connessi all’attualità.
Per esempio: Negli Stati Uniti le proteste per i diritti degli afroamericani e delle minoranze, dopo il caso George Floyd, hanno rimesso al centro del dibattito anche le tecnologie di riconoscimento facciale e intelligenza artificiale. Accusate, ora di nuovo ma con inedita forza, di favorire discriminazioni sociali, razzismo, perché prendono di mira i sospetti criminali sulla base del colore della pelle.
Ascolta anche: I Can’t Breathe
Tanto che Microsoft, IBM e Amazon sono arrivate a negare l’uso dei loro sistemi di riconoscimento facciale da parte delle forze dell’ordine statunitensi, temporaneamente, nell’attesa di norme più tutelanti relative a questa tecnologia. C’è anche un caso interessante all’interno della comunità scientifica, poiché molti ricercatori stanno chiedendo ai colleghi di non pubblicare più studi in merito al binomio AI -analisi del crimine. Questa coalizione di ricercatori si chiama Coalition for Critical Technology. Curioso di scoprire le loro motivazioni?
Tatiana Sharon Vani