Da Lady Oscar a Devilman, le sigle che hanno segnato la storia italiana
Se dalla fine degli anni Ottanta è Cristina d’Avena a prendere il monopolio (quasi) delle sigle dei cartoni animati, il decennio è stato comunque segnato dai tantissimi successi dei Cavalieri del Re, in assoluto i cantanti più richiesti dai discografici.
Se pensiamo all’invasione dell’animazione giapponese in Italia alla fine degli anni ’70, senza dubbio un aspetto importante – oltre al doppiaggio – è stato quello della realizzazione delle sigle di apertura e chiusura degli episodi che, con il tempo, sono diventati dei cult!
Ascolta anche: No Limits: musica glaciale e strane creature sotto il ghiaccio dell’Antartide
I Cavalieri del Re hanno infatti firmato le sigle di cartoni famosissimi come L’Uomo Tigre, Yattaman, Devilman e Gigi la Trottola e il segreto di questi brani è legato al fatto che sono stati pensati come vere e proprie canzoni e non come semplici melodie per bambini, riprendendo quindi la mentalità nipponica.
Il maggiore successo del gruppo è stata la sigla per il cartone animato Lady Oscar, pubblicato nel 1982… ma non possiamo spoilerare tutto: in questa nuovissima puntata di Machine Music il nostro Antonio Mazzotta ci ha fatto ripercorrere la storia di questo gruppo iconico, ascoltando i loro brani più famosi!
T. Sharon Vani