LEGALTECH SHOW

Il programma Justice

Intervista a Flavio Ceci, professore a contratto della Luiss Guido Carli in Legal Tech & AI Law

 

 

Una puntata diversa per la nostra serie podcast Legaltech Show, un progetto in collaborazione con la community di Legaltech Italia e BLB studio legale. Un episodio che intreccia il mondo legal con l’universo della finanza pubblica e dei bisogni di conoscenza del singolo cittadino. Questa volta i nostri speaker, Silvano Donato Lorusso e Nicolino Gentile, ne parlano con Flavio Ceci, professore a contratto della Luiss Guido Carli in Legal Tech & AI Law ed esperto di Finanza pubblica per l’Innovazione.

Si può davvero creare una coscienza comune di base su un argomento tanto tecnico? Anche in questa occasione ci abbiamo provato insieme.

 

 

Leggi anche: Intelligenza artificiale, i nuovi progetti dell’Università di Pisa

 

 

La digitalizzazione della giustizia come priorità non è nuova, anzi, negli anni sia la Commissione europea sia i singoli Paesi hanno tentato di intraprendere questa strada, spesso non considerando, però, le carenze conoscitive non solo nell’ambito specifico legale, ma in quello tecnologico. Non può quindi più essere rimandato un percorso integrato per la creazione di una cittadinanza consapevole in entrambe le tematiche.

Uno dei progetti che si muove nel concreto per colmare questo gap tra ideale e realtà, tra mondo delle idee e mondo delle cose, è il programma Justice istituito dalla Commissione europea nel 2021 e che terminerà nel 2027. 

Come funziona Justice? 

“Questo programma – introduce il nostro ospite, Flavio Ceci –  mette a disposizione finanziamenti per poter realizzare dei progetti concreti, sia materia civile sia penale, sia formazione sia accesso alla giustizia”.

Gli abbiamo chiesto di andare più nello specifico.

 

 

 

Ascolta anche le altre puntate di Legaltech Show

 

 

La puntata si chiude con una vera e propria Call to Action:

“Io singolo, come mi devo muovere per accedere a un programma così stimolante come il Justice?”

Queste nuove forme di giustizia legale come arrivano alle singole nazioni e ai singoli cittadini? A voi prosumer la palla.

I nostri speaker e il nostro ospite Flavio Ceci rimangono sempre aperti al dialogo.

Francesca Ponchielli

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Ospite

Potrebbero interessarti

PODCAST

Eurocrowd
Politica e Innovazione

Eurocrowd, perché la Finanza digitale deve essere trasparente

Ospite: Francesca Passeri

LEGALTECH SHOW
con Silvano Lorusso, Nicolino Gentile

PODCAST

e governance layla pavone
Governance tecnologica

Perché abbiamo bisogno di una cultura dell’e-government

Ospite: Layla Pavone

OLL IN
con Lelio Borgherese

PODCAST

Governance tecnologica

Dall’era del “post” all’era del “proto”. Verso nuovi paradigmi del sé e del reale

Ospite: Cosimo Accoto

OLL IN
con Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Intervista a Flavio Ceci, professore a contratto della Luiss Guido Carli in Legal Tech & Ai Law - Il programma Justice
Governance tecnologica

Il programma Justice

LEGALTECH SHOW
con Silvano Lorusso, Nicolino Gentile

PODCAST

Politica e Innovazione

Italia: 2,1 mld di investimenti in startup Hi-Tech

Ospite: Cristina Angelillo

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Politica e Innovazione

Dalla riforma fiscale al ddl a sostegno di startup e PMI innovative

Ospite: Giulio Centemero

OLL IN
con Lelio Borgherese