Il bazar dell’innovazione europea
Un viaggio che ha come destinazione Londra, l’unico posto da dove si ha una fotografia del mondo intero. Un bazar di luci pulsanti, abiti confusi, profumi penetranti e ritmi frenetici con oltre 8 milioni di abitanti, questa città è tra le più culturalmente influenti a livello globale. Nonostante la Brexit, “Londra resta sempre Londra” ed è stata sempre considerata una vera e propria Silicon Valley europea. Il fondo globale di venture capital Atomico ha pubblicato il report “The state of European tech” e l’Italia è ultima nella classifica dei primi 10 stati europei per capitale investito – negli ultimi 5 anni – in imprese tech, mentre il Regno Unito si trova al primo con ben 50 miliardi. Londra rimane l’hub tecnologico più grande in termini di capitali investiti nel 2020: ha attratto 34 miliardi di dollari dal 2016.
Ascolta anche: The sound of silence
Basti pensare allo Smarter London Togheter, un coraggioso programma di sviluppo e innovazione lanciato dal sindaco di Londra, composto da oltre 20 iniziative destinate alla promozione dell’economia digitale.
Sono molti i motivi per amare questa città così innovativa, multiculturale e cosmopolita. Un luogo dalle mille possibilità, non solo in ambito lavorativo, che da sempre si muove a ritmo di musica. Scopriamola insieme al nostro Pierluigi Vacca in questa nuova puntata di Friday Chill Session.
T. Sharon Vani