Dalla Finlandia all’Ucraina, dalla Russia alla Lituania: ecco i gruppi che hanno infiammato il palco di Rotterdam
Lo sappiamo tutti: i Maneskin hanno conquistato l’Europa (e non solo) dopo la vittoria dell’Eurovision 2021. Ma oggi parliamo delle altre band che hanno partecipato al contest europeo.
Tuttavia ci sono stati diversi gruppi che si sono distinti sul palco sia per sonorità sia per coreografie. Dal punk-rock dei Blind Channel (o violent pop, come loro stessi lo hanno definito), al trio liutuano The Roop, dalle sonorità ancestrali dei Go_a a Russian Woman di Manizha.
E adesso dovremo solo aspettare di sapere quale città italiana ospiterà l’Eurovision 2022. Si è parlato di molte città: da Milano a Torino, da Bologna a Matera. Ma forse l’omaggio migliore sarebbe farlo proprio nella città dei Maneskin, Roma. Staremo a vedere, intanto con il nostro Antonio Mazzotta – zitti e buoni – godiamoci la nuova puntata di Machine Music riascoltando alcuni dei migliori brani dell’Eurovision 2021.
Qui la tracklist di Spotify:
- Jeangu Macrooy – Birth Of A New Age
- Manizha – Russian Woman
- Efendi – Mata Hari
- Destiny – Je Me Casse
- Daði Freyr (Daði & Gagnamagnið) – 10 Years
- Natalia Gordienko – SUGAR
- THE ROOP – Discoteque
- Go_A – SHUM
- Blind Channel – Dark Side
- Måneskin – ZITTI E BUONI