In questa nuova puntata di Friday Chill Session raccontiamo la musica della Grande Mela
Se c’è un regista che ha saputo raccontare per immagini e stati d’animo New York è proprio Woody Allen. Manhattan è un film interamente dedicato alla Grande Mela ed è una delle più belle dichiarazioni d’amore alla sua città. Anche noi vogliamo elogiare la città che non dorme mai con un nuovo ritratto di città in questa Friday Chill Session del nostro Pierluigi Vacca.
Passeggiamo dunque un po’ per la città di New York: culla di tantissime culture e sottoculture musicali che da svariati decenni è ormai il centro del mondo. La città dei sogni e delle grandi opportunità. New York è uno stile di vita, uno stile frenetico e instancabile dove il cambiamento e la trasformazione sono la normalità.
Ascolta anche: Berlino, avanguardia europea tra musica e tecnologia
Basti pensare che, come descritto da Ricky Russo in uno dei suoi tour della città, prima era un posto degradato e pericoloso, dove tanti artisti e creativi potevano vivere con poco e dare sfogo alla propria creatività. Oggi invece New York City ha subìto un processo di riconversione e trasformazione incredibile, diventando un luogo scintillante, trendy, carissimo e con affitti esorbitanti che magari lascia poco spazio agli artisti squattrinati degli anni Settanta, ma diventa oggetto di desiderio di tanti professionisti e persone affamate di una vita migliore e pronte a mordere la Big Apple.
Velocità, competizione, consumo, ma anche creatività, colore, energia, dove entertainment e contro-cultura si fondono. “Facciamo un viaggio musicale tra artisti e gruppi che cercano di afferrarne non solo il suo spirito mutevole ma anche gli umori di chi la vive quotidianamente, raccontandone i locali, gli autunni, le linee metropolitane, i quartieri, gli hotel, le integrazioni razziali, le depressioni legate al culto del denaro, le persone e le contraddizioni che ne fanno una città unica dove tutto accade e tutto si consuma alla velocità del futuro“.
Ecco la lista dei brani che raccontano la città di New York:
01) Bee Gees – Night Fever;
02) Barry Vorzon – Theme from “The Warriors”;
03) Sting – Englishman in New York;
04) Ramones – Rockaway Beach;
05) Frank Sinatra – New York, New York + LCD Soundsustem – New York I Love You but You’re Bringing Me Down;
06) Lou Reed – Walk on the Wild Side;
07) Billie Holiday – Autumn in New York;
08) U2 – Angel of Harlem;
09) The Velvet Underground – I’m Waitin’ for my Man;
10) Leonard Cohen – Hotel Chelsea #2;
11) Boogie Down Production – South Bronx + Beastie Boys – Open Letter to NYC;
12) Alicia Keys – Empire State of Mind;
13) Fun Lovin’ Criminals – King of New York;
14) St. Vincent – New York;
15) New York Dolls – Subway Trains;
16) The National – Daughters of the Soho Riots;
17) Suzanne Vega – Tom’s Diner;
18) Billy Joel – New York State of Mind;
19) Tori Amos – I Can’t See New York;
20) R.E.M. – Leaving New York