Il rapporto tra tecnologia e disturbi del sonno
Secondo una ricerca del Lighting Research center di New York vi sono molti collegamenti tra i problemi del sonno e l’utilizzo dei dispositivi tecnologici prima di andare a dormire, che inibiscono la produzione di melatonina.
Ma se è vero che la tecnologia può toglierci il sonno… può contribuire anche ad alleviare tali disturbi. Ad esempio nel Regno Unito è stata sviluppata una piattaforma digitale di nome Sleepio, che offre un trattamento personalizzato contro l’insonnia sul proprio smartphone, anche attraverso la musica.
Ascolta anche: The sound of silence
Tuttavia, non è detto che la musica debba aiutare solo a dormire… alle volte la musica, come per riempire una mancanza, può diventare la colonna sonora delle nostre notti insonne, fatte di caffè, ricordi, luci della città, taxi.
Ascoltiamo la nuova puntata di Friday Chill Session di Pierluigi Vacca, in questo viaggio senza sonno, ma non senza emozioni.
T. Sharon Vani