Amazon annuncia licenziamenti a causa dell’AI, ma è davvero così?

Fonti ben informate hanno ipotizzato che i tagli potrebbero arrivare fino a 30mila dipendenti, doppiando così il precedente del 2022      La mattina del 28 ottobre Beth Galetti, Vice Presidente People Experience and Technology di Amazon, ha condiviso una nota con i propri dipendenti, che in breve tempo ha fatto il giro del mondo, […]

Così il phishing è diventato meno riconoscibile e molto più pericoloso

Gli hacker stanno sperimentando sempre di più gli LLM per perfezionare grammatica, tono e localizzazione dei testi, rendendoli praticamente indistinguibili da una comunicazione autentica     Il 9 ottobre è la Giornata mondiale della Posta. Dalla sua istituzione ai giorni nostri, è uno strumento che si è sempre adattato agli sviluppi tecnologici. Oggi, infatti, quando […]

Intelligenza artificiale: una guida per bambini e bambine

Presentato all’Università Luiss il rapporto 2025 di Unicef “Comunicazione umanitaria, infanzia e intelligenza artificiale”     Uno studente di 10 anni ogni cinque, per 26 Paesi su 32 analizzati, non è in grado di distinguere se un sito web sia affidabile o meno. Ancora: da un sondaggio internazionale condotto su 61.400 giovani, attraverso la piattaforma […]

A BergamoScienza tre esperte di AI, cybersicurezza e Fisica quantistica

Tre esperte internazionali di intelligenza artificiale, cybersecurity e Fisica quantistica sul palco di BergamoScienza, il festival in programma fino al 19 ottobre     Da oggi, fino al 19 ottobre, la città di Bergamo si trasforma in un laboratorio a cielo aperto. Torna, infatti, BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia organizzato da […]

“Transit, identità e confini nell’era delle AI” alla Rome Future Week

Si terrà il 19 settembre, a partire dalle 18.30, il talk organizzato da Radio Activa Plus, in collaborazione con Loop Media Srl e Quasar Institute for Advanced Design, per discutere di identità dopo l’avvento dell’intelligenza artificiale     Cosa resta di umano nell’era dell’intelligenza artificiale? E, ancora, quali sono i linguaggi che definiscono l’umano? Sono […]

Quale rapporto tra intelligenza artificiale e letteratura?

Dal 17 al 21 settembre, all’interno del festival Pordenonelegge, 31 eventi saranno dedicati a esplorare i cambiamenti introdotti dall’AI nel mondo del lavoro e anche nell’Editoria     “Uno dei grandi temi del futuro sarà capire quanto di quello che è considerato interamente umano sarà, invece, anche frutto di un rapporto quasi simbiotico con l‘intelligenza […]

Big Tech: i profitti sono alle stelle, ma i licenziamenti non si fermano

Gli utili da capogiro non sono bastati alle Big Company per evitare tagli al personale. Ma il fenomeno dura già da qualche anno e riguarda anche l’Italia     Tutto è cominciato con Microsoft che, nei primi mesi del 2025, ha licenziato 15mila dipendenti. A seguire Amazon, Meta e Google ne hanno seguito l’esempio. Gli […]

Così l’intelligenza artificiale sarà usata negli ospedali lombardi

Un ordine del giorno votato dal Consiglio regionale della Lombardia autorizza una sperimentazione nei pronto soccorso per l’utilizzo del triage digitale basato sull’intelligenza artificiale     Accorciare i tempi di attesa nei pronto soccorso, aiutare gli operatori sanitari e garantire, allo stesso tempo, una migliore assistenza ai cittadini. Punta a raggiungere questi obiettivi un ordine […]

La SEO è morta per colpa dell’AI?

Perché la Keyword Research è importante?

Dalla Search Engine Optimization all’Answer Engine Optimization. Come sta cambiando la ricerca di contenuti sul web nell’era dell’intelligenza artificiale     Ve ne sarete accorti e magari siete tra loro: gli utenti web usano sempre più software di AI per le loro ricerche e si affidano sempre meno a Google. Quella che può sembrare una […]