Una guida alla scoperta delle intelligenze artificiali, dagli algoritmi alla linguistica computazionale, per comprendere come funziona l’AI e cosa può fare nei processi di business.
Immutabilità, tracciabilità e crittografia permettono il passaggio a nuovi modelli di business basati sui database distribuiti. Best case e nuovi scenari che fanno a meno dell’intermediazione.
Le società Data Driven promettono efficienza, velocità e controllo. Ma la loro efficacia dipende dalla natura dei dati e dal modo in cui vengono raccolti e interrogati.
Ciò per cui la blockchain è più famosa. Un’esplorazione del mercato senza dimenticare di fare chiarezza e approfondire sui temi più ostici per capire come stanno evolvendo le criptomonete.
Le opportunità della Digital Transformation, l’innovazione nei prodotti e nei servizi, ma anche nei modelli di organizzazione, di business e di leadership.
Le realtà miste estendono i confini della nostra percezione e aprono a scenari inediti dell’esperienza, dell’accesso alle informazioni, del modo in cui la mente le processa.
“Innovation comes from anywhere” dice Google, ma noi le cerchiamo soprattutto tra start up e scale up. Storie di successo e di incontri tra chi era già grande e chi sognava di diventarlo.
Hot topic, ricerche di trend e analisi delle principali discussioni sui social media per capire quali sono le reali percezioni di questi temi e il loro impatto sugli utenti.
Dai più comuni atti di cybercrime agli episodi di cyberwar – non solo anedottica per imparare a difendersi ma una vera e propria fenomenologia per capire come Diritto, Tecnologia e Comportamenti plasmano il Cyberspazio.
Ogni tecnologia, ogni nuovo software o App ha regole e procedure autonome per funzionare. Quando una PA ne adotta una è consapevole di quali sono e delle conseguenze? I cittadini dovrebbero.
La gestione delle risorse umane sotto tutti i punti di vista: metodi di recruitment, formazione, smartworking, cooperazione uomo-macchina, sviluppo delle competenze e change management.
Il community care è il nostro modo di interpretare la responsabilità sociale d’impresa oggi. Analizziamo i migliori modelli di welfare, a cavallo tra pubblico e privato.
Green economy, eco-design, green washing…
Esiste davvero uno sviluppo sostenibile? Oltre le mode, analizziamo gli ultimi trend “verdi” alla ricerca di dati.