Palinsesto
Trasmissioni in onda

Oll In
Le idee di Lelio Borgherese, Presidente del Gruppo Activa, a confronto con i grandi Manager sui problemi da

Start M’Up
Start M’Up è una cartografia delle idee disruptive e delle società più intraprendenti – non solo un’analisi delle best

Start Up & Hold On
In un mercato che impone la crescita come unica via di sopravvivenza, quali sono i metodi per sviluppare

It’s Raining Bots
Assocontact, Associazione di Categoria degli Outsourcer, dopo aver cambiato la realtà del settore sta ora cercando di cambiarne

404 Error name not found
L’unità più segreta di Network Contacts sta lavorando a nuove piattaforme di integrazione tra intelligenza artificiale e umana.

Ed è subito Siri
Una guida – comprensibile e graduale – alla scoperta delle Intelligenze Artificiali che già sono tra noi e

Level Up
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a parlare. Oltre a essere il settore dell’Entertainment più

Il Salotto di InnovUp
Il Salotto di InnovUp è un evento itinerante mirato allo scambio di esperienze tra imprenditori innovativi di successo

L’Incredibile Hub
Vogliamo descrivere i luoghi e le forme con cui si è riusciti a fare sistema, addensando moltiplicatori e

Cinetecha
Guidati da Gabriele Barducci facciamo vedere il Cinema alla Radio soffermandoci su quei titoli che con la tecnologia

Speciale Radio Activa
Lo Speciale della Radio, a cura della Redazione, di approfondimento sui temi di maggior dibattito. Raccontiamo insieme il presente, con

Young Talent
Il nuovo programma dedicato ai giovani talenti è anche un viaggio nel mondo dei millennials. A guidarci sarà

Stranger Books
La prof.ssa Alessandra Pagani ci accompagnerà in un viaggio alla scoperta di prodotti nuovi e trend editoriali per

Disintermedium
Disintermedium deriva dalla tecnologia disruptive blockchain, che supera qualsiasi forma di intermediazione a favore di un sistema decentralizzato.

Earthbit
Di che cosa parleremo? Si affronteranno tematiche tra le più disparate in assoluto, tutte legate dal filo conduttore

Legaltech Show
A dire la verità, tutto! Apritevi a un nuovo orizzonte. Strumenti innovativi, big data, intelligenza artificiale, machine learning:

Talk About IT
Parliamo degli impatti sullo sviluppo, sulle competenze diffuse e specialistiche, sulla trasformazione della forza lavoro, sulla stessa morfologia

WoW – Women on Web
Women on web (WOW) è un progetto che ambisce a raccontare le capacità, il talento e l’impegno delle

CIFcast
“CIFcast” è il programma di Radio Activa sulla letteratura fantascientifica tenuto da tre membri del Collettivo Italiano Fantascienza,

Digital Tomorrow
“Digital Tomorrow” è il nuovo podcast del Registro .it, l’anagrafe dei nomi .it gestita dall’Istituto di informatica e

Xam Xam
Il nuovo programma di Radio Activa in collaborazione con WeAfricansUnited che viaggia alla scoperta delle innovazioni del continente

Ecosystem Stories
Una serie di incontri in collaborazione con Engineering per raccontare come l’innovazione ci aiuterà a trasformare, in meglio,

On Top
Un nuovo viaggio powered by Radio Activa: vi sveliamo le storie dei migliori imprenditori e delle migliori imprenditrici

Speciale Verso sud
La nostra inviata speciale sul campo, Sabrina Colandrea, da Sorrento, ci guida alla scoperta dei nuovi progetti tecnologici,

Smash
Smash or Pass? Ormai esiste una startup per ogni cosa. Vuoi riparare un tubo? Vuoi prenotare un viaggio?

A little privacy, please!
“A little privacy, please!” rappresenta il bancone del bar virtuale di fronte al quale approfondire in modo rigoroso

Next Insurance
L’obiettivo della trasmissione radiofonica è parlare con leggerezza e ottimismo di innovazione tecnologica, nuovi paradigmi, soluzioni, piattaforme, applicazioni
OSPITI
Archivio

People2People
People2People è l’appuntamento dei virtuosi della rete, che ogni settimana si cimentano in variazioni improvvisate su un tema. Fabio Castronuovo, con la squadra di Chorally, si mette alla radio portando buona musica e i personaggi più interessanti di questo secolo social. Tra curiosità, topic, sentiment e fun facts, scopriremo cos’è il vero genio digitale, ma anche qualcosa di più sul jazz.

Euro News
L’Europa ha da poco varato un GDPR che non racchiude solo delle norme, ma il senso di come ci stiamo pensando. Per la prima volta l’uomo è stato definito un Data Subject, con tutto ciò che questo implica sul piano politico, etico ed economico. Di cosa altro si parla in Europa? Quali sono le decisioni all’ordine del giorno in materia tecnologica? I nostri inviati a Bruxelles commentano interessi e ragionamenti

Monitor
Qui si raccolgono infatti gli interrogativi politici, etici, filosofici e giurisprudenziali che stanno definendo le fondamenta identitarie di una nuova società a partire dalle sue abitudini.

Datascapes
Comprendere ciò che sta per accadere sintetizzando azioni e priorità per favorire lo sviluppo civile ed economico in una prospettiva europea. Una road-map di opportunità, pericoli e punti di interesse essenziale per diventare i leader di cui si sente il bisogno. Con gli ospiti dell’Ambrosetti Club – The European House Ambrosetti parleremo di cosa conta davvero nel calcolare l’attrattività di un paese, di tecnologie dell’innovazione e di come sta cambiando

Digipedia
La Digital Transformation non è un’evoluzione 4.0 di prodotti e servizi già esistenti, ma un ecosistema di tecnologie e concetti che re-inventano dal principio il modo che abbiamo di fare e pensare le cose. Digipedia è questo, podcast di pensieri nuovi.

Téchne
Dalla selezione alla formazione del personale, dalla gestione dei percorsi di carriera alle relazioni industriali, ci interroghiamo sulle luci e le ombre della Gestione delle Risorse Umane, specialmente nelle società people and brain intensive. La Gestione delle Umane Risorse al centro di un confronto leggero e profondo su strumenti e metodologie legate alla selezione, alla formazione e alla valutazione del personale.

Mi scusi sto friggendo
Un’antologia di scuse e casi limite, storie di vita all’altro capo del telefono tra ironia, incomprensione, malizia e passioni. Per raccontare il proprio lavoro con un tone of voice divertito e divertente

Better than sex
Non solo App di Dating e algoritmi per l’anima gemella, il digitale ha cambiato il significato della relazione, cambiando l’idea che abbiamo di noi stessi. Un viaggio on line, sulla superficie, di relazioni fragili ma anche ludiche e libere e al tempo stesso in life, dentro le figure con cui ridisegniamo la nostra identità interiore.

Dev Speech
Community, Eventi, Meetup e puntate verticali sugli aggiornamenti, le novità e i trucchi di programmazione.

Activa Cafè
Activa è un gruppo italiano di società attive nel BPO – una di quelle realtà positive e misconosciute. Tutto iniziò più di dieci anni fa rilevando un piccolo call center di 40 persone; cogliendo l’opportunità della digital transformation e riuscendo a innovare se stessa, oggi è diventato una multinazionale con 4.000 dipendenti che eroga servizi lungo tutta la filiera del Customer Care. Come si gestisce un’organizzazione cresciuta così tanto e

Se Telefonando
“Se telefonando” è una tavola rotonda virtuale intorno a cui si siedono insieme o uno alla volta gli stakeholder coinvolti per fare il punto su Customer Care, regolamenti, IoT e nuove tecnologie che popolano un ambito tanto delicato quanto cruciale.

Machine Music
A metà tra una dream-machine e un juke box, qualunque cosa passi è un pezzo di storia, di musica e di cuore. Un viaggio del genere – tra i generi – non si può perdere.

Digital Jam
Digital Jam è l’appuntamento dei virtuosi dell’innovazione. Fabio Castronuovo, con la squadra di Chorally, si mette alla radio portando buona musica e i personaggi più interessanti di questo secolo social. Tra curiosità, topic, sentiment e fun facts, scopriremo cos’è il vero genio digitale, ma anche qualcosa di più sul jazz.

The Bridge
La musica, i suoi eroi e le innovazioni tecnologiche che l’hanno fatta balzare in avanti. Una rubrica musicale che oltre agli artisti esalta, per una volta, il lavoro dei tecnici e dei tecnologici che sta dietro le grandi canzoni della nostra vita.

Post Post
Nella curva di Moore che descrive la velocità delle trasformazioni tecnologiche Post Post è il buco spazio-temporale: una rassegna di news commentate con cui cerchiamo di tener uniti i puntini per non perdere l’orientamento.

Che serata del CAF
Un modo light di fare informazione a 360° avendo sempre il coraggio di non prendersi sul serio e portando gli ospiti in studio o in collegamento telefonico a parlare di tematiche serie senza peli sulla lingua.

LINK.ED
Ogni 15 giorni i topic della tecnologia portano la voce delle persone nell’accademia e gli Accademici a colloquio con il mondo che cambia. Prove tecniche dell’università che verrà con focus su blockchain, cybersecurity, sport e modelli formativi.

The Turing Pub
The Turing Pub è un format prodotto dallo show Bar Storia, in collaborazione con Web Radio Activa in cui si racconta, in modo informale, come alcuni grandi innovazioni hanno cambiato radicalmente la storia ed il contesto in cui sono emerse.

Vinyl
Ripercorriamo la vita di un ospite ascoltando le sue parole e le canzoni che l’hanno accompagnata. Un grande direttore d’orchestra contemporaneo, parafrasando un detto popolare, ama sempre dire: “Dimmi che musica ascolti e ti dirò chi sei…”.

Easy Tech
Il nostro piccolo contributo per ridurre il Digital Divide, usando il medium più tradizionale per semplificare l’innovazione e guidare tutti nell’uso delle everylife tech. Come dire: aspettando l’AI adulta, meglio diventare adulti nell’uso di tutte le tecnologie.

Friday Chill Session
Note e melodie, percorsi e osservazioni, curiosità e tecno-evoluzioni per sintonizzarci sulle onde del weekend in arrivo ma non ancora cominciato. Dal treno alla spiaggia, passando per il tuo divano, staremo insieme a tempo di musica.

Hello Innovation
Il punto sull’innovazione per provare a interpretare il presente e a tracciare una possibile rotta in termini di policy e soluzioni a misura di imprese e cittadini. L’osservatorio è quello dell’Istituto per la Competitività (I-Com), think tank con sede a Roma e Bruxelles fondato dall’economista Stefano da Empoli.

L’Oroscopo scettico
E come possiamo usarla per provare a cambiare le cose? Di mese astrologico in mese astrologico, anche i più scettici impareranno ad apprezzare l’approccio pragmatico, e meno esoterico, dell’oroscopo di Radio Activa.

Cryptovalues
Di sicuro sta riscrivendo le regole della fiducia tra persone, enti e istituzioni: è la tecnologia Blockchain, un mondo che va ben oltre i bitcoin. Tra aspetti tecnici, normative e regolamentazione, use case e approfondimenti Cryptovalues ci guida con i suoi ospiti d’eccezione.