Dopo la laurea in Ingegneria Meccanica (Università degli studi di Roma Tre) e il dottorato in “Concentration in Mathematical Modelling and High Performance Computing”, conseguito presso l’Università di Leicester, a partire dal 2010 Manuele Monti è stato assorbito dal mondo della finanza e del trading, lavorando per multinazionali dell’energia come analista quantitativo, Trader e Risk Manager, in Europa e in Medio Oriente, arrivando anche a ricoprire ruoli di alto management.
Da un percorso così ibrido e dalla comprensione del valore della ricerca come fattore competitivo del business, è scaturito il passo successivo in ambito professionale. Insieme, tra gli altri, al Prof. Vladimir Ceperic, ex ricercatore del MIT ed esperto di AI e tecnologie esponenziali a livello internazionale, Monti ha fondato una prima startup, iniziando a sostenere nel percorso di innovazione clienti provenienti dal mondo finanziario ed energetico, facendo sempre più leva sulle ultime tecnologie ed entrando di fatto nei settori Fintech ed Enertech.
Il passaggio successivo ha preso forma nel 2019: si chiama TechBricks, un Venture Builder deep-tech, il primo in Italia, che lavora insieme a startup e corporate per costruire l’ecosistema dell’innovazione del domani, basandosi sulle tecnologie esponenziali (AI, Data Science, IoT, Blockchain).