Un look da Melville, molti ritornelli e un bagaglio di storie. Sediamoci ad ascoltarlo senza dimenticarci da bere. Il nostro speaker off.
VOCI
Un look da Melville, molti ritornelli e un bagaglio di storie. Sediamoci ad ascoltarlo senza dimenticarci da bere. Il nostro speaker off.
Se poteste portare solo 3 album musicali in un’isola deserta, quali scegliereste? Nella top 3 del nostro Antonio Mazzotta, c’è sicuramente il più grande Concept Album della storia della musica Oggi #FormatNelFormat per la nuova puntata di Machine Music, parleremo di Concept Album e di quanto alcuni di loro siano riusciti a influenzare interi […]
L’utilizzo compulsivo di device tecnologici come smartphone, tablet e pc rischia di degenerare in una vera e propria dipendenza digitale Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di IAD, ossia “internet addiction disorder”, il quale identifica una serie di disturbi comportamentali e cognitivi provocati dall’uso eccessivo di Internet, che come sappiamo è senza […]
Alle volte succede che un remix diventi più famoso del brano originale Magari da versioni riempitive diventano vere e proprie hit. E sono dunque questi remix che portano al successo non solo i produttori, ma alle volte anche gli stessi artisti remixati! Ascolta anche: Le colonne sonore elettroniche dei film Ripercorriamo con […]
Registi e compositori: un rapporto viscerale Il rapporto tra registi e compositori è sempre stato viscerale. Come dimenticare Profondo Rosso, composta dai Goblin per Dario Argento? Per non parlare del compositore greco Vangelis, che ha realizzato la colonna sonora di Blade Runner. Ascolta anche: Ode ai produttori musicali Provate a immaginare un film […]
Il bello del 2020 in casa Mazzotta Il 10 Gennaio 2020 esce In Your Eyes di Robin Schulz. Basta questo per capire che sarà un buon anno sul piano musicale. Puntualissimi arrivano poi i successi di Dua Lipa, che si conferma regina del pop 2020. Nonché prima donna ad avere quattro brani con oltre […]
Il Natale secondo DJ Mazzotta Potevamo forse festeggiare il Natale in maniera tradizionale? Ma certo che no! Quando in cuffia c’è Antonio Mazzotta la novità è assicurata. Preparatevi per una playlist dal sound inaspettato: Christmas Trap, Creepy Christmas, Christmas Tree – sì il singolo di Lady Gaga – sono alcuni dei brani che ascolterete. Insomma, […]
Da Jon Hassell a Brian Eno La musica etno-elettronica è un sottogenere che combina world music ed elettronica. Nasce negli anni ’70 con l’etno-jazz-rock di Jon Hassell, prende piede negli anni ’90 e ben presto si diffonde capillarmente. Ritmi asiatici, africani, sudamericani e soprattutto indiani iniziano a risuonare per le strade. Le nostre case […]
50 sfumature di… La contaminazione tra i sensi esiste, si chiama sinestesia. Chi ha esperienze sinestetiche ascolta la musica a colori. Vi associa gusti, o altri suoni. Una nota acida, una voce fresca, un attacco brillante. Percezioni complesse, articolate. Inspiegabili per chi non le prova. O forse no. L’associazione suono-colore non è così insolita nel […]
La musica per l’inclusione LGBT+ “Love him and let him love you. Do you think anything else under heaven really matters?”, James Baldwin. Nel suo romanzo La stanza di Giovanni lo scrittore James Baldwin inserisce una potente affermazione sull’amore. Non importano né il sesso né il genere; ciò che importa è l’amore che due […]
La musica elettronica secondo Paul Kalkbrenner Berlin Calling. Un film. Un cult. Una grandiosa colonna sonora. Dietro ad ogni traccia sempre lui, Paul Kalkbrenner. Un nome che è già un biglietto da visita. Un artista, un genio. Oggi grazie al nostro Antonio Mazzotta ci concediamo un piccolo viaggio nella musica di Paul e del […]
“Se vi è una magia su questo pianeta, è contenuta nell’acqua”, Loren Eiseley C’è acqua sulla Luna, ormai è certo. In forma liquida nei territori baciati dal Sole, ghiacciata on The Dark Side of the Moon. Una notizia fondamentale per il futuro dei viaggi interplanetari. Secondo un’equazione fondamentale “dove c’è acqua, c’è vita”. E […]
Commiato in calzamaglia Non la solita puntata tributo, ma una puntata grintosa che ripercorre la storia dei supereroi e si chiude con un caloroso saluto a Chadwick Boseman: il primo supereroe nero. Un attore straordinario e un giovanissimo pezzo di storia, di Hollywood e dei diritti umani. Carichi della potenza di Black Panther ci lanciamo in una carrellata […]
Se non c’è amore e rispetto per il prossimo, non c’è nessun futuro Ecco perché Antonio Mazzotta ha dedicato la nuova puntata di Machine Music alle rivolte afroamericane negli USA dal 1992 ad oggi. Siamo partiti dalla rivolta di Los Angeles, innescata dalla sentenza di non luogo a procedere nei confronti dei poliziotti […]
Licenza: 201900000094
Prot: 1876
Privacy Policy – Cookie Policy