Antonio Mazzotta

VOCI

Antonio Mazzotta

La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c’è fuori

Un look da Melville, molti ritornelli e un bagaglio di storie. Sediamoci ad ascoltarlo senza dimenticarci da bere. Il nostro speaker off.

LE PUNTATE

Viaggio dentro Machine Music

5 Luglio 2021

Un anno di Machine Music: rewind dalla musica in 8D ai selfie su Marte   Siamo giunti alla fine di questa terza stagione di Radio Activa e, come sempre, Antonio Mazzotta ci ha accompagnato con Machine Music. In questa ultima puntata il nostro speaker ha voluto fare un riassunto di tutte le puntate, ripercorrendo i […]

Il concetto del Dub: 8 brani che devi assolutamente ascoltare

23 Giugno 2021

 Tutti conosciamo il reggae, ma in pochi sappiamo cos’è il dub   Genere musicale, metodo musicale o… concetto? Forse non tutti hanno sentito parlare di dub e alcune volte viene genericamente associato alla musica reggae. In effetti, il dub era inizialmente applicato alla musica reggae, ma nel corso del tempo ha preso sviluppi inaspettati. Sorto […]

Franco Battiato: esegesi di un Maestro

8 Giugno 2021

Il Maestro, l’autodidatta impavido, il rivoluzionario, il genio   In questa nuova puntata di Machine Music, il nostro Antonio Mazzotta ripercorre la storia di uno dei più grandi artisti della musica italiana con i suoi brani indimenticabili. Cantautore, compositore, musicista, regista e pittore: Franco Battiato è stato un artista per tutta la sua vita. Sempre […]

Non solo Maneskin: le band dell’Eurovision 2021

31 Maggio 2021

Dalla Finlandia all’Ucraina, dalla Russia alla Lituania: ecco i gruppi che hanno infiammato il palco di Rotterdam   Lo sappiamo tutti: i Maneskin hanno conquistato l’Europa (e non solo) dopo la vittoria dell’Eurovision 2021. Ma oggi parliamo delle altre band che hanno partecipato al contest europeo. Tuttavia ci sono stati diversi gruppi che si sono […]

EDM: Electronic Dance Music

19 Maggio 2021

Dai rave al Lollapalooza: come è cambiata la musica dance elettronica   È di pochi giorni fa l’annuncio di Perry Farrell della riapertura del festival Lollapalooza: l’organizzatore ha infatti scritto un tweet per riconfermare il festival itinerante a partire da giugno 2022! Lollapalooza è un festival musicale annuale itinerante che vede esibirsi musicisti di diversi generi, […]

Tech’n Roll: la musica electro rock

10 Maggio 2021

Oggi puntata molto musicale per Machine Music, dove lo speaker Antonio Mazzotta ci parla di un genere che ha permesso a molti gruppi inaspettati di farsi strada con sonorità uniche   Nuova musica in questa puntata di Machine Music! Potrebbe assomigliare al synth pop, ma l’electro rock è differente: sebbene vengano usati gli stessi strumenti […]

Quando il selfie arriva su Marte: Perceverance e Ingenuity

6 Maggio 2021

Di pianeti, missioni, selfie e musica spaziale   In questa nuova puntata di Machine Music, lo speaker Antonio Mazzotta ci porta su Marte.  Il 18 marzo scorso è infatti atterrato sul Pianeta Rosso il rover Perceverance, un evento eccezionale ripreso dalle testate giornalistiche di tutto il mondo. Il rover ha portato con sé un piccolo […]

Super Lega for Dummies

30 Aprile 2021

Tra annunci audaci, errori, imprevisti e promesse non mantenute   In questa nuova puntata di Machine Music, Antonio Mazzotta affronta un argomento molto chiacchierato ultimamente: la Super Lega.   Ascolta anche: Da Dust a Chemical   Ma che cosa è – era – in effetti? E cosa è successo a una delle meteore più veloci […]

Avicii, tre anni dalla scomparsa

13 Aprile 2021

Una fragile anima artistica in cerca di risposte esistenziali, un perfezionista estremo che lavorava e viaggiava a un ritmo talmente alto da avere uno stress enorme. Quando ha smesso di fare tour voleva trovare un equilibrio per essere felice e fare la cosa che più amava: la musica. In questo nuovissimo podcast di Machine Music, […]

Da Dust a Chemical

6 Aprile 2021

La storia del duo inglese Chemical Brothers   Nessuno come i Chemical Brothers è riuscito a far passare la techno in TV e mettere d’accordo discotecari, punk, “tamarri”, metallari e più o meno chiunque abbia un paio di orecchie. Nel 1992 Ed Simons e Tom Rowlands, dopo essersi conosciuti all’Università di Manchester, decisero di fondare […]

I Cavalieri del Re: chi lo ha detto che le opening dei cartoni sono (solo) per bambini?

30 Marzo 2021

Da Lady Oscar a Devilman, le sigle che hanno segnato la storia italiana    Se dalla fine degli anni Ottanta è Cristina d’Avena a prendere il monopolio (quasi) delle sigle dei cartoni animati, il decennio è stato comunque segnato dai tantissimi successi dei Cavalieri del Re, in assoluto i cantanti più richiesti dai discografici.  Se […]

Il sound visionario e decadente dei Radiohead

23 Marzo 2021

In questa nuova puntata di Machine Music, lo speaker Antonio Mazzotta ci porta nel sound inconfondibile di una delle band più famose di sempre: i Radiohead. Il gruppo nasce a Oxford nel 1991, grazie alla spinta del cantante Thom Yorke e dai chitarristi Ed O’Brien e Jonny Greenwood e sale alla ribalta nel 1992 con […]

Il concept album di David Bowie che ha cambiato la storia della musica

15 Marzo 2021

La storia di “The rise and the fall of Ziggy Stardust and the spiders from Mars”, il capolavoro di Bowie   Un’altra puntata #FormatnelFormat di Machine Music dedicata ai Concept album. Il nostro Antonio Mazzotta ci aveva già parlato di cosa sono e del loro sviluppo nel corso degli anni.   Ascolta anche: The Dark […]

From Gaeta to New York: la grande carriera del Dj Claudio Coccoluto

10 Marzo 2021

In questi giorni ci ha lasciato Claudio Coccoluto, il Re dei Dj   Ispirazione per moltissimi musicisti e nella top 10 dei maggiori dj più conosciuti al mondo, nonché il primo dj europeo al Sound Factory di New York, Coccoluto si è spento la notte del 2 marzo a Cassino all’età di 58 anni. Ne […]

No More Time: l’addio dei Daft Punk

2 Marzo 2021

Dopo quasi 30 anni di attività, il 22 febbraio i Daft Punk hanno annunciato la loro fine   Dopo decenni di successi e la vittoria di ben sette Grammy Awards, i Daft Punk hanno deciso di mettere fine allo storico gruppo. Per dare la notizia il gruppo francese ha pubblicato un video di 8 minuti […]

No Limits: musica glaciale e strane creature sotto il ghiaccio dell’Antartide

23 Febbraio 2021

Di recente, un team di ricerca della British Antarctic Survey ha trovato animali finora sconosciuti a una profondità di 900 metri   Parliamo di scienza: strane forme di vita sono state trovate sotto le piattaforme di ghiaccio dell’Antartide. Di recente, un team di ricerca della British Antarctic Survey ha trovato animali finora sconosciuti a una […]

The Dark Side of the Moon: il concept album immortale

16 Febbraio 2021

Se poteste portare solo 3 album musicali in un’isola deserta, quali scegliereste? Nella top 3 del nostro Antonio Mazzotta, c’è sicuramente il più grande Concept Album della storia della musica   Oggi #FormatNelFormat per la nuova puntata di Machine Music, parleremo di Concept Album e di quanto alcuni di loro siano riusciti a influenzare interi […]

IAD: Internet Addiction Disorder & detox musicale

9 Febbraio 2021

L’utilizzo compulsivo di device tecnologici come smartphone, tablet e pc rischia di degenerare in una vera e propria dipendenza digitale   Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di IAD, ossia “internet addiction disorder”, il quale identifica una serie di disturbi comportamentali e cognitivi provocati dall’uso eccessivo di Internet, che come sappiamo è senza […]

Quando il Remix è meglio dell’Originale

26 Gennaio 2021

Alle volte succede che un remix diventi più famoso del brano originale   Magari da versioni riempitive diventano vere e proprie hit. E sono dunque questi remix che portano al successo non solo i produttori, ma alle volte anche gli stessi artisti remixati!   Ascolta anche: Le colonne sonore elettroniche dei film   Ripercorriamo con […]

Le colonne sonore elettroniche dei film

19 Gennaio 2021

Registi e compositori: un rapporto viscerale   Il rapporto tra registi e compositori è sempre stato viscerale. Come dimenticare Profondo Rosso, composta dai Goblin per Dario Argento? Per non parlare del compositore greco Vangelis, che ha realizzato la colonna sonora di Blade Runner.   Ascolta anche: Ode ai produttori musicali   Provate a immaginare un film […]

At least the music was good

11 Gennaio 2021

Il bello del 2020 in casa Mazzotta   Il 10 Gennaio 2020 esce In Your Eyes di Robin Schulz. Basta questo per capire che sarà un buon anno sul piano musicale. Puntualissimi arrivano poi i successi di Dua Lipa, che si conferma regina del pop 2020. Nonché prima donna ad avere quattro brani con oltre […]

Christmas come pare a me

21 Dicembre 2020

Il Natale secondo DJ Mazzotta   Potevamo forse festeggiare il Natale in maniera tradizionale? Ma certo che no! Quando in cuffia c’è Antonio Mazzotta la novità è assicurata. Preparatevi per una playlist dal sound inaspettato: Christmas Trap, Creepy Christmas, Christmas Tree – sì il singolo di Lady Gaga – sono alcuni dei brani che ascolterete. Insomma, […]

Il mondo della musica etno-elettronica

11 Dicembre 2020

Da Jon Hassell a Brian Eno   La musica etno-elettronica è un sottogenere che combina world music ed elettronica. Nasce negli anni ’70 con l’etno-jazz-rock di Jon Hassell, prende piede negli anni ’90 e ben presto si diffonde capillarmente. Ritmi asiatici, africani, sudamericani e soprattutto indiani iniziano a risuonare per le strade. Le nostre case […]

Quando la musica è a colori

4 Dicembre 2020

50 sfumature di…   La contaminazione tra i sensi esiste, si chiama sinestesia. Chi ha esperienze sinestetiche ascolta la musica a colori. Vi associa gusti, o altri suoni. Una nota acida, una voce fresca, un attacco brillante. Percezioni complesse, articolate. Inspiegabili per chi non le prova. O forse no. L’associazione suono-colore non è così insolita nel […]

LOVE HIM AND LET HIM LOVE YOU

27 Novembre 2020

La musica per l’inclusione LGBT+   “Love him and let him love you. Do you think anything else under heaven really matters?”, James Baldwin. Nel suo romanzo La stanza di Giovanni lo scrittore James Baldwin inserisce una potente affermazione sull’amore. Non importano né il sesso né il genere; ciò che importa è l’amore che due […]

Berlin Calling – The Soundtrack

27 Novembre 2020

La musica elettronica secondo Paul Kalkbrenner   Berlin Calling. Un film. Un cult. Una grandiosa colonna sonora. Dietro ad ogni traccia sempre lui, Paul Kalkbrenner. Un nome che è già un biglietto da visita. Un artista, un genio. Oggi grazie al nostro Antonio Mazzotta ci concediamo un piccolo viaggio nella musica di Paul e del […]

Il segreto dell’acqua sulla Luna

23 Novembre 2020

“Se vi è una magia su questo pianeta, è contenuta nell’acqua”, Loren Eiseley   C’è acqua sulla Luna, ormai è certo. In forma liquida nei territori baciati dal Sole, ghiacciata on The Dark Side of the Moon. Una notizia fondamentale per il futuro dei viaggi interplanetari. Secondo un’equazione fondamentale “dove c’è acqua, c’è vita”. E […]

CHADWICK BOSEMAN: UN SALUTO A RITMO DI MARVEL

20 Novembre 2020

Commiato in calzamaglia   Non la solita puntata tributo, ma una puntata grintosa che ripercorre la storia dei supereroi e si chiude con un caloroso saluto a Chadwick Boseman: il primo supereroe nero. Un attore straordinario e un giovanissimo pezzo di storia, di Hollywood e dei diritti umani. Carichi della potenza di Black Panther ci lanciamo in una carrellata […]

I Can’t Breathe

3 Settembre 2020

Se non c’è amore e rispetto per il prossimo, non c’è nessun futuro   Ecco perché Antonio Mazzotta ha dedicato la nuova puntata di Machine Music alle rivolte afroamericane negli USA dal 1992 ad oggi.   Siamo partiti dalla rivolta di Los Angeles, innescata dalla sentenza di non luogo a procedere nei confronti dei poliziotti […]