Di giorno, torturatore di dati nel Gruppo Datrix. Di notte, saldatore di puntini lontani con suoni impossibili. Nel mezzo un pò papà e un pò bambino, scrittore di luce, esploratore dal divano e amante di qualsiasi cosa si trovi a Sud.
VOCI
Di giorno, torturatore di dati nel Gruppo Datrix. Di notte, saldatore di puntini lontani con suoni impossibili. Nel mezzo un pò papà e un pò bambino, scrittore di luce, esploratore dal divano e amante di qualsiasi cosa si trovi a Sud.
LE PUNTATE
9 Luglio 2021
Da Sons of Kemet a Jimi Hendrix, dalle sonorità di Alice Coltrane a quelle degli Earth, Wind & Fire Siamo giunti all’ultima Friday Chill Session di questa stagione Radio Activa! Il nostro speaker Pierluigi Vacca ha scavato per noi nelle profondità dell’afrofuturismo, ripercorrendone la storia, il sound e le influenze! Una puntata energica e piena […]
2 Luglio 2021
La storia del pop è dominata dalla lingua inglese da sempre Qualche settimana fa abbiamo parlato della relazione tra parola e musica, in particolare concentrandoci sul cantautorato italiano. Questa volta ci soffermiamo tra la relazione tra musica e parola inglese. La storia del pop è dominata dalla lingua inglese da sempre, le canzoni dei […]
18 Giugno 2021
Benvenuti in una nuova Friday Chill Session condotta come sempre da Pierluigi Vacca. Il nostro speaker in questa puntata ci parla della relazione tra parola e musica, in particolare nel panorama italiano. Questa relazione, spiegata magistralmente da Alessia Arena in un articolo sul sito della Treccani, è senza dubbio una delle più durature nella […]
21 Maggio 2021
In questa nuova puntata di Friday Chill Session raccontiamo la musica della Grande Mela Se c’è un regista che ha saputo raccontare per immagini e stati d’animo New York è proprio Woody Allen. Manhattan è un film interamente dedicato alla Grande Mela ed è una delle più belle dichiarazioni d’amore alla sua città. Anche noi […]
7 Maggio 2021
“Freedom, I can’t move”. Da Woody Guthrie a Beyoncé, dai Rage Against The Machine a Fabrizio De André: ripercorriamo le più famose protest songs della storia musicale Di nuovo insieme per un viaggio musicale! In questa Friday Chill Session il nostro speaker Pierluigi Vacca ci ricorda della potenza delle parole e della musica quando […]
22 Aprile 2021
Un viaggio tra musica, parole e ritmi sintetici In questa nuova puntata delle Friday Chill Session intraprendiamo un viaggio sonoro che racconta una città unica e affascinante. Città che un tempo era il luogo simbolo della guerra fredda, oggi metropoli multiculturale che attira sempre un numero maggiore di turisti e lavoratori. Ascolta anche: […]
8 Aprile 2021
Di nuovo insieme per una nuova Friday Chill Session, l’appuntamento bisettimanale di Pierluigi Vacca che racconta e unisce storie a suon di musica. Parliamo del 2021, del nuovo anno: considerato l’anno della svolta, dell’inversione di tendenza da pandemia covid e di ritorno della normalità grazie ai progressi scientifici e ai vaccini. 7 italiani su 10, […]
25 Marzo 2021
Un venerdì all’insegna di un suono solare legato a un continente dalla tradizione musicale ricca e originale che si va sempre più imponendo a livello mondiale: l’Africa L’Africa è considerata da tempo un grande mercato in crescita, soprattutto in campo tecnologico. Una visione che ha come fondamenta alcuni dati: il continente africano, infatti, ospita […]
11 Marzo 2021
Cosa unisce la musica di Kylie Minogue e gli esperimenti di Alvin Lucier ? In questa nuova puntata di Friday Chill Session il nostro Pierluigi Vacca ci porta in un viaggio “metapop“, alla scoperta del ritmo. Cosa unisce la musica di Kylie Minogue e gli esperimenti di Alvin Lucier ? Ascolta anche: U Turn: […]
25 Febbraio 2021
Per la Friday Chill Session di oggi, un nuovo ritratto di città: Napoli Città natale del nostro speaker Pierluigi Vacca, Napoli si è reinventata come città tecnologica e ha saputo attrarre aziende e startup anche internazionali. Ma la Città delle cinquecento cupole, come sappiamo, è stata anche rivoluzionaria sotto l’aspetto musicale. Pensiamo agli anni […]
12 Febbraio 2021
Eroine della normalità: nel 2020 in Italia e nel mondo, dalla scienza ai servizi essenziali, ma anche in famiglia, le donne sono state un cardine importante per la gestione della pandemia e protagoniste della lotta al Covid Anche in futuro ci saranno nuove sfide, pensiamo all’obiettivo di Mr Amazon, quello di portare la prima […]
28 Gennaio 2021
La Milano “da bere”, una città che “rinasce ogni mattina” Dopo Londra, questa volta torniamo nel Bel Paese per parlare di Milano. Che non è solo Duomo o i bastioni napoleonici; il suo skyline è completamente cambiato negli ultimi anni. Ascolta anche: “Londra resta sempre Londra” Una città che corre velocissima, una […]
22 Gennaio 2021
Il rapporto tra tecnologia e disturbi del sonno Secondo una ricerca del Lighting Research center di New York vi sono molti collegamenti tra i problemi del sonno e l’utilizzo dei dispositivi tecnologici prima di andare a dormire, che inibiscono la produzione di melatonina. Ma se è vero che la tecnologia può toglierci il sonno… […]
14 Gennaio 2021
Il bazar dell’innovazione europea Un viaggio che ha come destinazione Londra, l’unico posto da dove si ha una fotografia del mondo intero. Un bazar di luci pulsanti, abiti confusi, profumi penetranti e ritmi frenetici con oltre 8 milioni di abitanti, questa città è tra le più culturalmente influenti a livello globale. Nonostante la Brexit, […]
17 Dicembre 2020
Aspettando Natale 2020 “Happy new normal” scrive The Guardian, ovvero come festeggiare il Natale nel 2020. Un Natale destinato a essere diverso. Tra mascherine e distanziamento sociale c’è chi si domanda se valga la pena festeggiare. Noi di Radio Activa crediamo che sì, vale sempre la pena. Vi ricordate l’entusiasmo con cui scartavate i […]
3 Dicembre 2020
Storia silenziosa di una professione geniale 1945, inizia l’avventura di Sam Phillips. 1952, la sua Sun Records entra in attività. Il 5 luglio 1954 entra in studio un giovanissimo Elvis Presley. Il resto è storia. Il mondo della musica viene stravolto da Sam Phillips. Un produttore esordiente. Un visionario. L’uomo nell’ombra dietro a Carl Perkins, Jerry Lee […]
26 Novembre 2020
La fantascienza come arte Questo venerdì navighiamo nel mare della Fantascienza. Un abisso irresistibile, che ci attrae con la forza di un buco nero. Matrix, Black Mirror, Ex Machina… nomi diventati iconici, quanto le loro colonne sonore. Suggestioni allucinate e allucinanti, profonde, inaspettate, grandiose e sorprendenti. Entità che si vestono dell’enormità del futuro. […]
20 Novembre 2020
Il fascino dell’assenza Ci siamo. Friday Chill Session episodio uno. L’appuntamento del venerdì che vi farà sintonizzare con il weekend in arrivo. E quale miglior modo di entrare nel mood se non pregustare il dolce far niente? Qualche ora tutta per sé, per perdersi tra i pensieri, sognare e godersi il semplice suono del […]
Registrazione presso il Registro Stampa del Tribunale di Roma
n. 24/2022 del 23/2/2022
Privacy Policy – Cookie Policy