La cultura della protezione dei dati nelle attività del Garante della Privacy

È stata presentata il 15 luglio al Parlamento la relazione annuale sulle attività del Garante per la protezione dei dati personali che ne attesta l’impegno su diversi fronti     La Cybersecurity globale, come sottolineato soltanto pochi giorni fa, non gode di buona salute. I dati relativi al 2024 consegnati da Clusit, l’associazione italiana per […]

Gli ultimi dati sui cyberattacchi e le startup italiane della lotta al crimine informatico

Un attacco informatico ogni 10 a livello globale avviene in Italia, così crescono gli investimenti dello Stato e il business delle imprese nel settore della Cybersecurity     Secondo i dati più recenti dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection del Politecnico di Milano, gli investimenti della PA italiana nel settore della Cybersecurity potrebbero raggiungere la cifra […]

Siamo più vulnerabili per colpa delle tecnologie o per come le usiamo?

cybersecurity vulnerabilità

Nel nostro Speciale Radio Activa Plus, Giorgio Casali di Verizon svela i retroscena del Data Breach Investigation Report 2025 e ci guida tra falle sistemiche, errori umani e vulnerabilità ignorate     Tutto comincia con una password. Il nome del cane, la data di nascita dei figli, il famigeratissimo “123456”. O peggio: la stessa password […]

La storia dell’uomo torturato per la password delle criptovalute

Un uomo della provincia di Torino è stato percosso con fili elettrici a New York perché non ha voluto rivelare al suo aguzzino la password dei Bitcoin     È il 23 maggio scorso quando l’Ansa batte un lancio da New York e riferisce una storia dai contorni inquietanti. Un uomo italiano, Michael Valentino, originario […]

L’appello dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori: “Aumentare le risorse in R&S per il futuro del Paese”

Presentata una serie di proposte per garantire una transizione digitale virtuosa dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori durante un convegno alla Camera     Come garantire che l’Innovazione tecnologica incarnata dall’intelligenza artificiale possa procedere di pari passo con la sicurezza dei dati e, soprattutto, con la protezione delle infrastrutture critiche sia delle imprese sia dello Stato? È […]

Tutela e protezione dal telemarketing selvaggio: a che punto siamo

A un anno di distanza dall’accreditamento dell’Organismo di Monitoraggio sul Codice di condotta, un seminario a Roma ha fatto il punto sul settore del telemarketing     Nel marzo del 2024 l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha accreditato l’Organismo di monitoraggio per dare piena attuazione al Codice di condotta del telemarketing e teleselling. […]

Cybersicurezza: dal convegno di MicroCyber emerge come essenziale il tema della formazione

Istituzioni nazionali ed europee a confronto sul tema cybersicurezza nel corso del convegno promosso dallo European Digital Innovation Hub MicroCyber e coordinato dall’Ente Nazionale per il Microcredito     Si è tenuto questa mattina presso Spazio Europa a Roma, il convegno “Cybersicurezza e politiche di coesione”, un’occasione di confronto che ha ben rappresentato il quadro generale […]

Disinformazione, guerra ibrida e cybercrimini. L’allarme dei Servizi

Nella relazione annuale presentata al Parlamento dai Servizi di informazione e sicurezza della Repubblica, c’è anche un capitolo dedicato all’intelligenza artificiale, vista nel suo potenziale dirompente, dalla trasformazione del mondo del lavoro alle applicazioni militari     Si è aperta con il ricordo commosso di Nicola Calipari, l’agente segreto del SISMI che ha perso la […]