10 anni di Startup Act, l’evento di InnovUp a Roma il 23 novembre

Un’occasione per fare in punto della situazione sui traguardi raggiunti dallo Startup Act e uno sguardo al programma per il futuro

 

 

Per celebrare il decennale dello Startup Act italiano e della sua fondazione, l’associazione InnovUp organizza un evento pubblico il 23 Novembre, dalle ore 12.30 alle 18.00, a Roma, all’Auditorium Antonianum, in Viale Manzoni, in presenza e online.

L’agenda dell’evento è ricca di ospiti illustri. Ad aprire i lavori saranno Corrado Passera, Fondatore e Amministratore Delegato di Illimity, già Ministro dello Sviluppo economico e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, e Luciano Floridi, Professor of Philosophy and Ethics of Information e Director of the Digital Ethics Lab alla Oxford University.

Poi, un folto gruppo di rappresentanti dell’ecosistema innovativo e tecnologico italiano. Solo per citarne alcuni: Federica Garbolino, Head of Market & Services Development di Invitalia; Peter Kruger, Presidente di AgriFood-Tech Italia; Pietro Azzara, Presidente dell’associazione Italia4Blockchain; e Selene Biffi, imprenditrice sociale. Ma la lista è ancora lunga. Per saperne di più sull’evento.

 

 

Potete ascoltare il nostro podcast speciale con il Prof. Luciano Floridi qui

 

 

Per prepararci al meglio, cos’è lo Startup Act?

Si tratta di misure specifiche, introdotte dal Governo nel 2012 con il D.L. 179/2012, a sostegno delle startup innovative per supportarle durante il loro percorso di crescita, dalla nascita alla piena maturazione.

Ad aver avuto accesso a questi tipi di supporto sono state le “imprese giovani, ad alto contenuto tecnologico, con forti potenzialità di crescita e che rappresentano per questo uno dei punti chiave della politica industriale italiana”.

Che cosa ha garantito lo Startup Act in questi 10 anni?

Le imprese hanno potuto godere di un’importante semplificazione amministrativa, supporto e agevolazioni fiscali, infine il diritto fallimentare. Abbiamo assistito alla crescita di un ecosistema dell’innovazione dinamico e competitivo, che ha creato nuove opportunità per fare impresa e incoraggiare l’occupazione.

 

 

Ascolta anche il nostro podcast con Cristina Angelillo, Presidente di InnovUp

 

 

Obiettivo 2032: cosa possiamo fare di più?

Non resta che attendere l’evento e scoprirlo insieme (qui il nostro resoconto della giornata).

A cura di

In questo articolo:

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Storia e futuro. Cosa racconteranno di noi le tracce che seminiamo sui social?

Ospite: Simone Cosimelli

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

imprenditoria femminile
Impresa 4.0

Le imprenditrici non chiedono il permesso. Dentro DEA, l’hub per l’imprenditoria femminile

Ospite: Sara Baroni

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

ILOVEYOU virus
Cybersecurity

ILOVEYOU, il virus che sedusse il mondo

CYBERCRIME CHRONICLES
con Gabriele Cannizzaro

PODCAST

Social

Dalle immagini d’autore alla Generative AI: quale futuro per la fotografia?

Ospite: Gianluca De Dominici

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

intelligenza artificiale linguaggio
Apprendimento Automatico

Intelligenza artificiale e linguaggio: il nuovo umanesimo digitale secondo Logogramma

Ospite: Azzurra Mancini, Valentina Russo

SMASH
con T. Sharon Vani