Sono stati presentati nella Sala della Stampa Estera di Palazzo Grazioli i risultati di Merco Imprese Italia, il ranking che misura la reputazione delle principali aziende operanti nel nostro Paese
È Ferrari a guidare la speciale classifica per il 2025 di Merco Imprese Italia, seguita da Ferrero e Barilla. La graduatoria è il frutto di un processo articolato che ha coinvolto 333 Top Manager, 86 esperti del mondo economico e 70 del terzo settore, insieme ad altri professionisti provenienti da ambiti diversi e oltre 4mila consumatori. Il dato è stato ottenuto attraverso 2.545 interviste e si è basato su quattro differenti valutazioni. A completare l’analisi, poi, una valutazione della reputazione digitale delle aziende condotta su 352.614 menzioni online, in collaborazione con Nethodology.
Tra le prime 10, all’interno del ranking delle aziende con la migliore reputazione per il 2025, si sono posizionate, in ordine, dal quarto al decimo posto: Luxottica, Intesa Sanpaolo, Lego, Lavazza, Apple, Ikea, Netflix.
“Siamo davvero orgogliosi di essere, oggi, tra i protagonisti di questo premio per la Best Reputation dei marchi”, ha detto Marco Capone, General Manager di Lego Italia. E ha aggiunto: “Questo riconoscimento è il frutto dell’impegno quotidiano di tutti i collaboratori che lavorano con passione per offrire esperienze di gioco che ispirano la creatività dei bambini di tutto il mondo. Siamo stati riconosciuti come un marchio di fiducia e di responsabilità. Questo premio ci sprona a continuare a costruire un futuro migliore, mattoncino dopo mattoncino“.
Leggi anche: La classifica delle 100 imprese con la migliore reputazione in Italia nel 2022
I settori considerati sono diversi: dalle assicurazioni alle banche, dall’elettronica alla farmaceutica, dall’alimentare alle telecomunicazioni. In quest’ultimo campo, è a WindTre che spetta il primato della reputazione. Elvira Petaroscia, Customer Engagement & Value Management Director della compagnia, ha commentato: “Wind Tre è orgogliosa di questo primato nel settore Telco, a conferma dell’impegno continuo per la qualità, l’affidabilità e la cura nei confronti di clienti e stakeholder”.
Per ciò che riguarda l’Industria, si registra un nuovo ingresso nella classifica, quello di Brembo, azienda italiana specializzata nello sviluppo e nella produzione di impianti frenanti per i veicoli tra i più prestigiosi e performanti al mondo, su strada e in pista. “Questo riconoscimento riflette il valore della nostra reputazione, costruita in oltre 60 anni attraverso passione e continua innovazione”, ha dichiarato Luca Di Leo, Chief Communications Officer della società.
Tra i premiati della mattinata, anche Aboca. “Essere riconosciuti da Merco come l’azienda con la migliore reputazione nel settore farmaceutico in Italia è per noi motivo di grande orgoglio e premia un impegno che portiamo avanti da quasi cinquant’anni”, ha dichiarato Massimo Mercati, amministratore delegato dell’azienda farmaceutica. “Aboca propone un altro modo di fare impresa necessario e possibile, secondo un approccio One Health che mette in relazione la salute dell’uomo, dell’ambiente e delle comunità”, ha chiosato.
Leggi anche: Telco per l’Italia, la transizione digitale che ridisegna il futuro delle Telecomunicazioni
La cerimonia di premiazione è stata introdotta dagli interventi di Antonio Lechon, responsabile corporate di Merco, e Massimo Micucci, a capo della divisione italiana. Lechon, in particolare, ha spiegato che Merco, acronimo di Corporate Reputation Business Monitor, è “uno strumento di valutazione reputazionale lanciato nel 1999, che si avvale di una metodologia multi-stakeholder composta da 27 valutazioni, e che è uno dei monitor di riferimento a livello mondiale”.
Non soltanto. Il monitor Merco è stato sviluppato da Análisis e Investigación, il principale istituto spagnolo di ricerche di mercato, utilizzando la metodologia sottoposta a revisione indipendente da parte di KPMG, secondo lo standard internazionale ISAE 3000. E, proprio per garantire la propria imparzialità, KPMG non figura nella classifica.
Gaetano De Monte