WikipedIA scritta dall’intelligenza artificiale? L’ipotesi del fondatore Jimmy Wales

Il fondatore di Wikipedia sta valutando una futura integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi di scrittura e revisione

 

 

Febbre da ChatGPT o giusta direzione? Sicuramente è ancora presto per dirlo, ma le ultime dichiarazioni di Jimmy Wales, Founder di Wikipedia, non sono passate inosservate.

In un’intervista uscita pochi giorni fa su “Evening Standard”, infatti, ha affermato che “dalle discussioni nella comunità Wikipedia alle quali ho assistito finora emerge che le persone sono caute, nel senso che sappiamo dell’esistenza di modelli non abbastanza validi, ma l’idea è intrigante e offrirebbe un sacco di possibilità”. Questa ipotesi, comunque, porta con sé diversi dubbi: lo stesso Wales ha voluto ricordare che una tecnologia come ChatGpt ha delle “allucinazioni”, in altre parole la tendenza a inventare cose dal nulla, “elemento molto pericoloso per Wikipedia”.

Nonostante i dubbi, il co-fondatore di Wikipedia sta seriamente prendendo in considerazione una futura integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi di scrittura e revisione delle voci. Tuttavia, per arrivare a un tale risultato, gli algoritmi dovranno prima raggiungere uno livello di perfezionamento maggiore rispetto a quello attuale.

Chissà, magari Gpt-5, ossia il nuovo modello di ChatGpt che promette di avvicinarsi ancora di più al linguaggio umano, raggiungerà questo traguardo?

 

Leggi anche: Ecco Theta Noir, la setta che venera l’AI

A cura di

In questo articolo:

Potrebbero interessarti

PODCAST

Apprendimento Automatico

Da spin-off di IBM a startup innovativa: la storia di Synthema AI

Ospite: Mattia Cabrele, Giulio Paci

SMASH
con Sabrina Colandrea

PODCAST

agricoltura rigenerativa
Sostenibilità

Agricoltura rigenerativa tra tecnologia e biodiversità

Ospite: Simona Palermo

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Cos’è Telero, il collettivo musicale metà umano metà artificiale

Ospite: Luca Bolognini

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Cultura e Società

La scuola di Modena che è diventata un pilastro dell’Innovazione

Ospite: Daniele Barca

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

open arena 3
Open Innovation

Voci dal We Make Future 2025. Le nostre interviste live dall’Open Arena di Seedble e InnovUp

OPEN SIGNAL
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Dal Business Podcasting al Premio LaPodstar per voci femminili a impatto socio-culturale

Ospite: Ester Memeo

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci