A Padova torna Galileo, il Festival della Scienza e dell’Innovazione

Galileo Festival: tre giorni dedicati alla divulgazione scientifico-tecnologica con i grandi nomi del mondo della Ricerca e dell’impresa innovativa

 

La locandina dell’edizione 2022 del Galileo Festival

 

La “città dei tre senza” (chiamata così per via di uno storico caffè) torna ad animarsi di incontri su Scienza e Innovazione con la decima edizione di Galileo Festival. Ricchissimo il programma di eventi e incontri aperti al pubblico previsti da venerdì 14 a domenica 16 ottobre 2022.

Per citare solo alcuni dei 150 protagonisti dell’edizione 2022, interverranno: l’astronauta della European Space Agency Paolo Nespoli, il premio Nobel per la Fisica 2021 Giorgio Parisi, il direttore scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia Giorgio Metta e una vecchia conoscenza di Radio Activa Plus, Luciano Floridi, docente di Filosofia ed Etica dell’Informazione alla Oxford University nonché direttore del Digital Ethics Lab e autore, tra gli altri, del saggio “Etica dell’intelligenza artificiale” (Raffaello Cortina Editore).

E poi, ancora, saranno al Galileo Festival: Guido Tonelli, fisico del CERN e professore emerito dell’Università di Pisa; Giorgio Graditi, capo del Dipartimento Tecnologie energetiche di ENEA; Andrea Bonarini, coordinatore del laboratorio “Intelligenza artificiale e robotica” del Politecnico di Milano; Cristina Leone, Presidente del Cluster Tecnologico Nazionale Aerospazio; e Marco Bianchi, divulgatore scientifico della Fondazione Umberto Veronesi e autore di “Viaggio nel corpo umano tra scienza e ricette” (Harper Collins).

Per scoprire il calendario completo degli appuntamenti e per registrarsi agli eventi fruibili in digitale: www.galileofestival.it.

A cura di

In questo articolo:

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Storia e futuro. Cosa racconteranno di noi le tracce che seminiamo sui social?

Ospite: Simone Cosimelli

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

imprenditoria femminile
Impresa 4.0

Le imprenditrici non chiedono il permesso. Dentro DEA, l’hub per l’imprenditoria femminile

Ospite: Sara Baroni

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

ILOVEYOU virus
Cybersecurity

ILOVEYOU, il virus che sedusse il mondo

CYBERCRIME CHRONICLES
con Gabriele Cannizzaro

PODCAST

Social

Dalle immagini d’autore alla Generative AI: quale futuro per la fotografia?

Ospite: Gianluca De Dominici

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

intelligenza artificiale linguaggio
Apprendimento Automatico

Intelligenza artificiale e linguaggio: il nuovo umanesimo digitale secondo Logogramma

Ospite: Azzurra Mancini, Valentina Russo

SMASH
con T. Sharon Vani