Al via la prima edizione del Premio PMI innovativa Piemonte

Il Premio PMI innovativa Piemonte è la competizione proposta da InnovUp e Bioindustry Park Silvano Fumero per premiare le migliori imprese innovative. Candidature entro il 19 settembre

 

 

Riconoscere e valorizzare le migliori idee innovative presenti sul territorio e promuovere la cultura dell’Innovazione: sono gli obiettivi del Premio PMI innovativa Piemonte, una competizione voluta dall’associazione InnovUp, che rappresenta la filiera dell’Innovazione italiana, accolta e supportata dalla società benefit Bioindustry Park Silvano Fumero, con il coinvolgimento di Environment Park e del Sistema Poli di Innovazione Piemonte.

La call, alla sua prima edizione, è rivolta alle PMI con sede legale in Piemonte e iscritte alla sezione speciale del Registro delle imprese riservata alle PMI innovative. Una scelta tesa a promuovere la policy istituzionale sull’Innovazione e sulle aziende innovative.

La PMI piemontese che risulterà vincitrice avrà accesso a servizi di supporto all’Innovazione per un valore di 6mila euro e potrà partecipare al Premio nazionale istituito da InnovUp, competendo con quattro PMI vincitrici di altri premi locali.

 

 

Scopri i nostri podcast in collaborazione con InnovUp qui

 

 

Oltre al primo premio saranno assegnati premi speciali. Inoltre, alcune PMI innovative, selezionate sulla base delle milestone raggiunte, saranno coinvolte nell’evento di premiazione, che si terrà presso Bioindustry Park il 26 novembre 2024, in occasione dell’incontro annuale del Sistema Poli Innovazione Piemonte.

La call piemontese nasce nell’ambito del “Premio InnovUp PMI Innovativa – Prima edizione anno 2024”, volto a valorizzare il merito delle imprese innovative ad alto potenziale di crescita e a sostenere lo sviluppo delle PMI italiane, facilitando il networking e accendendo i riflettori sulle attività dei Parchi Scientifici e Tecnologici e di InnovUp.

Le imprese isono invitate a partecipare inviando la propria candidatura entro e non oltre il 19 settembre 2024 all’indirizzo e-mail innovazione@bioindustrypark.it.

Il regolamento e la documentazione sono disponibili nella pagina dedicata al Premio del sito BioindustryPark.eu.

 

Fonte: Ufficio Stampa Bioindustry Park 

 

Per saperne di più su Bioindustry Park Silvano Fumero, Parco Scientifico Tecnologico focalizzato nel settore delle Scienze della vita e dell’Health, vi invito ad ascoltare la nostra intervista a Sara Falvo qui.

A cura di

In questo articolo:

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

L’Iran tra resistenza e speranza. La voce dell’attivista Azar Karimi

Ospite: Azar Karimi

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Intelligenza artificiale

Vocations, la startup che rivoluziona l’offerta e la domanda di lavoro

Ospite: Alessio Gavinelli, Alessandro Galli

SMASH
con Gaetano De Monte

PODCAST

Open Innovation

Cinque anni di G-Gravity, dal focus sull’Healthcare al Vantaa Future Hub

Ospite: Roberta Gilardi

SMASH
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Politica e Innovazione

Assoinfluencer: dal Codice Ateco per i Content Creator alle linee guida per l’Influencer Marketing

Ospite: Ilaria Gargiulo, Stefano Gazzella

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

La Fantascienza? Un ponte verso l’ignoto

CIFcast
con Lorenzo Davia, Damiano Lotto, Emiliano Maramonte

PODCAST

Cultura e Società

I dati quantitativi sull’occupazione sono da record, ma restiamo fanalino di coda in Europa

Ospite: Cesare Damiano

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte