Arriva CatGPT, il chatbot che permette di “dialogare” con i gatti

Costruito sul modello di ChatGPT, il servizio CatGPT risponde alle domande con lunghe sequele di meow e gif casuali di gatti. Ma, nella sua versione avanzata, è possibile stabilire un dialogo più o meno sensato

 

 

Ok, è palese: questa storia dell’intelligenza artificiale ci sta sfuggendo di mano. No, non parliamo dello “Scenario Terminator” (di cui avevamo già parlato qui) che prospetta la distruzione dell’umanità ad opera di macchine intelligenti, ma di qualcosa di ben più leggero e “puccioso”: CatGPT.

Sì, avete letto bene: CatGPT, il chatbot che permette agli utenti di “dialogare” con… i gatti. Non aspettatevi però ragionamenti sui massimi sistemi, visto che, nella sua versione base, l’assistente virtuale felino si limita a rispondere a ogni domanda con GIF casuali di gatti, unite a una sequela di meow.

Se aspirate a qualcosa di più articolato potete però passare alla versione GPT-Furr, ossia un “meowdello”, effettivamente basato su ChatGPT, che fornisce risposte decisamente più elaborate. Il tutto grazie alle API di Open AI ma con l’immancabile accompagnamento di GIF divertenti di gatti e qualche meow sparso qua e là.

 

 

Leggi anche: Ora l’AI rompe il ghiaccio per noi sulle app di dating

 

 

Significativamente, nello sviluppo di CatGPT, la community svolge un ruolo fondamentale visto che può proporre e votare nuove funzionalità.

Al di là del carattere goliardico del progetto, non manca un risvolto benefico. La piattaforma, infatti, vanta una partnership con National Humane Society, organizzazione benefica che si occupa di garantire una casa ad animali abbandonati in tutti gli Stati Uniti.

Siete pronti, allora, a interpretare centinaia di meow randomici, questa volta nella loro versione digitale?

 

La versione base

 

…e la versione avanzata

A cura di

In questo articolo:

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Storia e futuro. Cosa racconteranno di noi le tracce che seminiamo sui social?

Ospite: Simone Cosimelli

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

imprenditoria femminile
Impresa 4.0

Le imprenditrici non chiedono il permesso. Dentro DEA, l’hub per l’imprenditoria femminile

Ospite: Sara Baroni

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

ILOVEYOU virus
Cybersecurity

ILOVEYOU, il virus che sedusse il mondo

CYBERCRIME CHRONICLES
con Gabriele Cannizzaro

PODCAST

Social

Dalle immagini d’autore alla Generative AI: quale futuro per la fotografia?

Ospite: Gianluca De Dominici

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

intelligenza artificiale linguaggio
Apprendimento Automatico

Intelligenza artificiale e linguaggio: il nuovo umanesimo digitale secondo Logogramma

Ospite: Azzurra Mancini, Valentina Russo

SMASH
con T. Sharon Vani