La corsa dell’AI va rallentata e regolamentata. Anche Elon Musk firma la petizione

Un gruppo di imprenditori – tra cui Elon Musk – e accademici chiede una moratoria di sei mesi sullo sviluppo di AI generative: “Rappresentano un grande rischio per l’umanità”

 

 

La notizia è sulla bocca di tutti. E non poteva essere altrimenti, considerando l’impatto che i software di intelligenza artificiale stanno avendo sulla nostra vita: dagli assistenti virtuali alle automobili a guida autonoma passando per sistemi IoT sempre più sofisticati.

Un gruppo di imprenditori e accademici, tra cui Elon Musk, fondatore di SpaceX e Tesla, e Yuval Noah Harari, autore del best-seller “Sapiens”, infatti, hanno firmato una petizione per chiedere una moratoria di sei mesi sullo sviluppo di AI generative come ChatGpt, il modello di OpenAI lanciato a metà marzo, adducendo come motivazione la possibilità di “grandi rischi per l’umanità”.

Rivolta a governi e aziende, la petizione chiede l’istituzione di protocolli di sicurezza, sistemi di governance e un ripensamento della ricerca nel settore per garantire che i sistemi di intelligenza artificiale siano più “accurati, sicuri e affidabili”.

 

 

Leggi anche: In arrivo la rete cellulare di Elon Musk

 

 

Secondo i firmatari, infatti, l’assenza di una regolamentazione nel settore ha innescato una corsa incontrollata che potrebbe portare a conseguenze impreviste e nefaste. Incluso in cosiddetto “Scenario Terminator”.

Di che parliamo? Dell’ipotesi apocalittica che vede un futuro dominato da macchine intelligenti che coscientemente si ribellano contro l’umanità, tentando di distruggerla o schiavizzarla.

“La società ha bisogno di tempo per adattarsi – ha dichiarato il CEO di OpenAI, Sam Altman – Negli ultimi mesi, i laboratori di intelligenza artificiale si sono bloccati in una corsa incontrollata per sviluppare e implementare cervelli digitali sempre più potenti, che nessuno – nemmeno i loro creatori – può capire, prevedere o controllare in modo affidabile”.

 

Per restare in tema apocalisse, ascolta anche: Ultimi uomini sulla Terra, da Io sono leggenda al Pianeta delle scimmie

A cura di

In questo articolo:

Potrebbero interessarti

PODCAST

open arena 3
Open Innovation

Voci dal We Make Future 2025. Le nostre interviste live dall’Open Arena di Seedble e InnovUp

OPEN SIGNAL
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Dal Business Podcasting al Premio LaPodstar per voci femminili a impatto socio-culturale

Ospite: Ester Memeo

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

process intelligence
Governance tecnologica

Process Intelligence e PA del futuro secondo GN Techonomy

Ospite: Dario Ambroggi

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Sabrina Colandrea

PODCAST

idego psicologia
Health

Tecnologie emotive a supporto della salute mentale. La vision di IDEGO Psicologia Digitale

Ospite: Simone Barbato

SMASH
con Sabrina Colandrea

PODCAST

twin transition
Sostenibilità

Le cooperative “spaccano” (anche nella Twin Transition)

Ospite: Barbara Lepri

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Leadership da “spillare”: ecco come le donne di Carlsberg stanno innovando il settore

Ospite: Serena Savoca

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci