Denise Perrone ha conseguito il dottorato di Ricerca in Fisica dei Sistemi Complessi presso l’Università della Calabria dopo aver trascorso un periodo di sette mesi presso il Max Planck Institute (MPS) nella sede di Katlenburg-Lindau, ora trasferitosi a Göttingen.
Per circa sette anni ha lavorato all’estero in famosi istituti di Ricerca internazionali (Observatoire de Paris, European Space Agency, Imperial College London) dove ha sempre lavorato nell’ambito di missioni spaziali che studiano la nostra stella e l’interazione del vento solare con la Terra.
Nel maggio 2019 è stata assunta dall’ASI a tempo indeterminato. Attualmente è ricercatrice nell’ambito della Fisica dei plasmi spaziali con particolare riferimento al Sole e al vento solare.