Domenico De Masi è un sociologo e professore emerito di Sociologia del lavoro presso l’Università La Sapienza di Roma.
Esperto di tematiche manageriali della società postindustriale, è consulente per aziende pubbliche e private, speaker e conferenziere internazionale, autore e saggista prolifico.
Il suo ultimo libro è “Lo stato necessario. Lavoro e pubblico impiego nell’Italia postindustriale”.
De Masi opera attraverso una vasta rete internazionale di esperti, diffondendo in Italia e all’estero le tematiche manageriali della società postindustriale, della creatività e dei gruppi creativi, del telelavoro e della ricerca previsionale.
Ha fondato Symbola, associazione delle imprese eccellenti, insieme a Ermete Realacci e ad Alessandro Profumo, ed è membro del comitato dei promotori.
Fa parte del consiglio direttivo di Federculture e del comitato etico della Fondazione Umberto Veronesi.
È special speaker dell’organizzazione non profit Aspen Institute Italia.