Laureato in Lettere Moderne, Edoardo Barbieri è Professore Ordinario presso l’Univesità Cattolica di Milano. Qui insegna Storia del libro e dell’editoria nonché Bibliologia e Storia e forme della cultura scritta. È stato coordinatore del collegio dei docenti del Dottorato di Discipline del libro all’Università di Udine e membro del Consiglio Superiore dei Beni Culturali. Studioso noto a livello internazionale, oltre a partecipare ai comitati direttivi di diverse collane e riviste, attualmente dirige i periodici “La Bibliofilia” (Olschki, Firenze) e “Almanacco bibliografico” (Cusl, Milano, on line), nonché le collane “Biblioteca di Biblografia” (Olschki), e “Minima bibliograhica” (Cusl, Milano, on line). Dal giugno 2007 dirige il Centro di Ricerca Europeo Libro Editoria Biblioteca con sede presso l’Università Cattolica di Milano e Brescia, nonché i Master in “Professione editoria” e “Booktelling” presso la medesima università. Coordina il progetto “Libri ponti di pace” per la ATS – Associazione Terra Santa a Gerusalemme, e collabora coi progetti di YES – Youth Education Support in Africa e America Latina.