STRANGER BOOKS

Parliamo di editoria: libri multimediali per utenti multialfabetizzati

Intervista ai prof. Barbieri e Di Giampaolo dell’Università Cattolica

 

Fuoco alle polveri! È on air il primo episodio di Stranger Books, il podcast nato dalla collaborazione tra Radio Activa e il Master BookTelling Comunicare e vendere contenuti editoriali, firmato Cattolica. Conduce Alessandra Pagani, docente di Editoria universitaria e progettazione editoriale.

Blogger conosciuta con il nome Unalettrice, Alessandra è un’esperta del mondo del libro. Ed esperti sono anche i suoi ospiti. In questa puntata le fanno compagnia due pilastri dell’universo Cattolica: Edoardo Barbieri e Paola Di Giampaolo, rispettivamente il direttore e la responsabile progettazione e sviluppo dei Master in Editoria dell’Università. Entrambi docenti ed entrambi voraci lettori, ci guideranno in una conversazione che vede il libro come percorso collettivo, una storia che va dalle origini fino alla contemporaneità.

 

Ascolta anche: Fellini 100: il cinema e i sogni di carta

 

Parliamo di bibliologia, bisogni dei lettori, tecnologia e trasformazione. Poi, le domande: chi sono i professionisti del libro? Cosa vuol dire fare editoria oggi? Quanto il digitale sta mutando questa industria? E quale il futuro del settore? Che dire, gli argomenti sono tanti e le risposte spesso inaspettate. Il nostro consiglio è uno solo: premete play!

Eleonora Medica

 

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Ospite

Paola Di Giampaolo

Paola Di Giampaolo è la responsabile progettazione e sviluppo dei Master in Editoria della Cattolica, dove insegna anche Web, Ecommerce e Metadati per l’editoria. Esperta di scenari e trend, è la persona giusta per vedere che cosa ha in serbo l’editoria italiana di domani. Parallelamente alla carriera di docente, Paola si occupa di coordinare i […]

Edoardo Barbieri

Laureato in Lettere Moderne, Edoardo Barbieri è Professore Ordinario presso l’Univesità Cattolica di Milano. Qui insegna Storia del libro e dell’editoria nonché Bibliologia e Storia e forme della cultura scritta. È stato coordinatore del collegio dei docenti del Dottorato di Discipline del libro all’Università di Udine e membro del Consiglio Superiore dei Beni Culturali. ​Studioso noto […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

soldi
Cultura e Società

Perché le donne non parlano di soldi?

Ospite: Azzurra Rinaldi

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Mafie e strumenti per contrastarle 31 anni dopo la strage di Capaci

Ospite: Attilio Bolzoni, Alfonso Sabella

SPECIALE RADIO ACTIVA
con Lelio Borgherese

PODCAST

pagoPA
Governance tecnologica

Il caso PagoPA, tutto quello che devi sapere

Ospite: Elia Cascone

LEGALTECH SHOW
con Silvano Lorusso, Nicolino Gentile

PODCAST

Sostenibilità

Il turismo sostenibile in Italia cresce sempre più grazie a Fairbnb

Ospite: Anna Sroka

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

AI e Fantascienza: cosa temiamo davvero delle intelligenze artificiali?

CIFcast
con Lorenzo Davia, Damiano Lotto, Emiliano Maramonte

PODCAST

Trasformazione digitale

Nuovi trend della distribuzione assicurativa

Ospite: Alessandro Malagigi, Antonio Scognamillo

NEXT INSURANCE
con Eleonora Gallarati, Massimiliano Maggioni