La formazione nel campo del restauro e del recupero architettonico appresa all’Università Roma Tre ha segnato i primi anni della sua attività professionale. Per la volontà di trovare soluzioni progettuali capaci di assicurare al futuro anche l’uso del patrimonio culturale, si è avvicinata al filone di ricerche e di interesse che caratterizza tuttora la sua vita e che si riassume nel dare priorità alla sostenibilità ambientale e all’Innovazione in ogni progetto architettonico. Per questa ragione, con Riccardo Hopps e Cinzia Polesini, ha fondato OGB STUDIO, per fornire consulenza a tutti coloro che vogliono costruire guardando al futuro.
In una fase più matura del suo lavoro, ha scelto di dedicare parte delle energie alla valorizzazione della professionalità femminile, non soltanto con OGB STUDIO, ma anche con l’impegno all’interno del consiglio direttivo di AREL, Associazione Real Estate Ladies.