SPECIALE RADIO ACTIVA+

AI Week 2021 e Radio Activa: il punto della quinta giornata (14 maggio)

Intervista a Giovanni Mannarino e Gianluca Liparoti

 

La quinta giornata dell’AI Week 2021 si è aperta con l’intervento di Francesco Landi, direttore Marketing & Sales di React Consulting, di nuovo insieme a Guido Lucarelli, CEO e Founder di B2X Srl, per la sessione intitolata “L’offerta giusta al cliente giusto nel momento giusto: il caso dell’e-commerce intelligente“. Mentre nel primo appuntamento Landi e Lucarelli avevano presentato gli obiettivi del progetto realizzato insieme, in questa occasione hanno enfatizzato gli aspetti legati a Marketing e Vendita. In particolare è stata messa in luce la sfida di creare una soluzione di Business Intelligence evoluta, con il contributo dell’Intelligenza Artificiale, che avesse tre obiettivi: collezionare e analizzare dati eterogenei, creare insight a uso del business, renderli azionabili in tutte le fasi del Customer Journey. 

Successivamente sono intervenuti Luca Ciaraffo ed Enrico Settimi, rispettivamente Customer Success Manager e responsabile Comunicazione della società di consulenza Kahuna CRM, che hanno affrontato l’argomento “anima dei bot“, nella sessione “Per costruire robot serve la tecnologia ma è essenziale dare loro un’anima, quella della tua azienda”. Stando ai due speaker un bot fornisce una risposta puntuale a un bisogno specifico, ma può svolgere anche un altro compito: anticipare i bisogni dei clienti in momenti di emergenza. Inoltre, un bot può e deve essere usato come strumento di comunicazione, poiché instaura una relazione con il cliente, è disponibile 24 h su 24 e parla per conto dell’azienda. Per i clienti più giovani è probabilmente lo strumento principe per comunicare con un brand, per cui è necessario che abbia un suo linguaggio e racconti la filosofia dell’azienda.

Poi è stata la volta di Giovanni Mannarino, direttore Vendite servizi professionali di Spitch, fornitore globale di soluzioni conversazionali B2B e B2C basate sull’Intelligenza Artificiale, con sede centrale in Svizzera e presenza capillare in Europa e Nord America. Mannarino ha dettagliato il funzionamento di due prodotti della suite di Spitch, Speech Analytics e Biometria vocale, che modernizzano e potenziano il Customer Service.

Nel pomeriggio, Gianluca Liparoti, CEO di Istella Spa, azienda leader nel Big Data Search, Analytics e AI, ha presentato la sessione intitolata “Ridefinire la Employee & Customer Experience attraverso l’Intelligenza Artificiale”. In particolare, Liparoti ha parlato di Cognitive Customer Experience, spiegando come l’analisi dei dati psicografici permetta di comprendere personalità ed emozioni dei consumatori e sottolineando che, analizzando semanticamente la dashboard con le conversazioni avvenute tra clienti e chatbot, si capisce sia cosa viene maggiormente richiesto sia come migliorare nelle risposte.

Il secondo intervento del pomeriggio, “Il collaboratore AI del responsabile di produzione”, è stato condotto da Paolo Attanasio, CEO di Polaris Engineering. Partendo dall’enunciazione dei problemi ricorrenti nelle pmi e nelle grandi aziende, legati a metriche di business spesso ibride, con livelli di servizio elevati e tempi di consegna sempre più ridotti, Attanasio ha argomentato la soluzione: un modello logico di progetto AI oriented. E ha risposto alla domanda “come introdurre in azienda un collaboratore AI che sia una via di mezzo tra una nuova soluzione tecnologica e un nuovo collega?”.

Infine, Fabio Moioli, Head Consulting & Services di Microsoft alla AI Academy, ha presentato l’ultima sessione del pomeriggio: “Predire il futuro con l’Intelligenza Artificiale”.

Per ascoltare il podcast completo della diretta andata in onda sulla pagina Facebook di Radio Activa, clicca sul player in basso!

 

 

Ospite

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

intelligenza artificiale linguaggio
Apprendimento Automatico

Intelligenza artificiale e linguaggio: il nuovo umanesimo digitale secondo Logogramma

Ospite: Azzurra Mancini, Valentina Russo

SMASH
con T. Sharon Vani

PODCAST

Cybersecurity

Cosa differenzia Vitruvian-1 dagli altri Large Language Model?

Ospite: Samuel Algherini, Nicola Grandis

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Big Data

Cosa è successo davvero tra il Garante della Privacy e DeepSeek?

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Meta diversità fact checking
Cultura e Società

BARBARA LEDA KENNY (Fondazione Giacomo Brodolini): Meta e diversità, la “rivoluzione conservatrice” che rafforza vecchi privilegi

Ospite: Barbara Leda Kenny

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Intelligenza artificiale

La mission di Eoliann? Innovare il Climate Tech grazie a dati satellitari e AI

Ospite: Roberto Carnicelli

SMASH
con Sabrina Colandrea