Sei una startup dedicata all’AI? Magic Mind può esserti d’aiuto

Al via la call di Magic Mind, il principale acceleratore europeo di intelligenza artificiale con sede in Italia

 

 

Le tempistiche del programma di Magic Mind sono finalmente qui. La fase preliminare di Magic Mind ha preso avvio il 4 ottobre 2022 con l’apertura della call. Poi, dal 17 ottobre 2022 al 19 gennaio 2023 si susseguiranno i bootcamp durante i quali le startup selezionate potranno illustrare i propri progetti nel dettaglio. Infine l’8 febbraio 2023 si terrà il pitch day e l’avvio del programma di accelerazione per le startup, che si chiuderà il 24 maggio 2023 con il Demo Day.

Facciamo però un passo indietro.

 

 

Ascolta il nostro podcast dedicato all’AI: Ed è subito Siri

 

 

Magic Mind è il principale acceleratore europeo di AI del nostro Paese. Un progetto che punta a guidare lo sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale e startup, non solo in Italia, ma a livello internazionale. Come?

Sostenendo a 360° progetti in fase iniziale attraverso formazione, mentorship, opportunità di networking e altri benefit, come la possibilità di garantire alle startup selezionate un maggiore accesso ai capitali di rischio.

 

 

Ascolta anche HRCoffee: l’AI che migliora la gestione del personale

 

 

Magic Mind cosa (e chi) sta cercando nello specifico?

I riflettori dell’acceleratore sono in primis accesi verso quelle startup dedicate all’AI nei seguenti settori: software aziendale (automazione robotica dei processi), assistenza sanitaria (diagnosi, cura, ricerca clinica), marketing (data analytics), sicurezza informatica (analisi del comportamento degli utenti)  e infine logistica e trasporti (guida autonoma e previsione della domanda).

 

 

Se ti senti chiamato in causa o vuoi saperne di più.

Potrebbero interessarti

PODCAST

Open Innovation

Cinque anni di G-Gravity, dal focus sull’Healthcare al Vantaa Future Hub

Ospite: Roberta Gilardi

SMASH
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Politica e Innovazione

Assoinfluencer: dal Codice Ateco per i Content Creator alle linee guida per l’Influencer Marketing

Ospite: Ilaria Gargiulo, Stefano Gazzella

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

La Fantascienza? Un ponte verso l’ignoto

CIFcast
con Lorenzo Davia, Damiano Lotto, Emiliano Maramonte

PODCAST

Cultura e Società

I dati quantitativi sull’occupazione sono da record, ma restiamo fanalino di coda in Europa

Ospite: Cesare Damiano

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

Cultura e Società

Lo stato di salute dell’occupazione in Italia nell’era del lavoro intelligente

Ospite: Pietro Ichino

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Intelligenza artificiale

AI per PMI: i consigli pratici di Jimmy Newson per la crescita

Ospite: Jimmy Newson

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Francesca Ponchielli