Usare l’intelligenza artificiale per prevenire gli infortuni sul lavoro

Durante la tavola rotonda sull’ intelligenza artificiale nel mondo del lavoro organizzata ieri a Modena, l’ex Ministro del Lavoro, Cesare Damiano, ha lanciato la proposta di aiutare le imprese che utilizzano l’AI per aumentare la sicurezza     Seicento presenze in sala e oltre mille persone collegate online. Sono i numeri del 14° Forum One […]

Saremo AI 2025, il festival musicale di intelligenza artificiale

Un’orchestra senza musicisti, un palco senza artisti: il festival che ridefinisce la creatività, interamente gestito dall’intelligenza artificiale, debutta a Bologna grazie all’innovazione di LOOP Srl     Immagina un’arena gremita di spettatori, le luci che pulsano al ritmo della musica. Il pubblico esulta, emozionato, davanti a un artista che non esiste nel senso tradizionale del […]

Il diritto internazionale alla prova dell’intelligenza artificiale

Le sfide del Diritto nell’era dell’intelligenza artificiale: sorveglianza, privacy e protezione dei dati personali in una giornata di studi all’Università la Sapienza     “Riconosciamo che l’intelligenza artificiale, in quanto tecnologia abilitante, ha uno straordinario potenziale per trasformare ogni aspetto degli affari militari, ma solleva anche sfide e preoccupazioni. Sfrutteremo i vantaggi e le opportunità […]

Dalla fabbrica all’intelligenza artificiale. Ottant’anni di lavoro in Italia

La mostra “Italia al Lavoro”, dal 6 febbraio al Palazzo delle Esposizioni a Roma, ripercorre attraverso foto e video d’archivio l’evoluzione del mondo del lavoro in Italia, dal 1945 ad oggi     “Non sappiamo i loro nomi. Ma conosciamo i loro volti. Non sappiamo i loro cognomi. Ma vediamo – attraverso le foto e […]

Cosa sappiamo sulle azioni del Garante nei confronti di DeepSeek

L’Authority è intervenuta per tutelare l’esercizio dei diritti degli utenti interessati in Italia, dato il rischio di utilizzo improprio dei dati     Nell’ultima settimana il Garante per la protezione dei dati personali è intervenuto con due distinte prese di posizione nei confronti di DeepSeek. Dapprima, il 31 gennaio, l’Authority per la privacy ha inviato […]

Auto-replicazione dell’intelligenza artificiale: Meta e Alibaba a un passo dal futuro

auto-replicazione dell'Intelligenza Artificiale

La scoperta dell’auto-replicazione dell’intelligenza artificiale nei sistemi AI di Meta e Alibaba. Svolta alla Fudan University: i sistemi AI dei due colossi tech dimostrano capacità di auto-replicazione in test controllati. L’Occidente e la Cina convergono nello sviluppo di AI capaci di auto-replicarsi     Nel campo dell’Innovazione tecnologica, l’auto-replicazione dell’intelligenza artificiale sta emergendo come una […]

DeepSeek Cina censura la tecnologia globale: rivoluzione del mercato tech

DeepSeek Cina censura tecnologia globale

DeepSeek: il gigante tecnologico cinese e il controllo globale della censura. L’AI cinese scuote Wall Street e ridefinisce gli equilibri globali. Ma la gestione dell’informazione è davvero libera?     La Cina sta ridefinendo il mercato tecnologico globale, con DeepSeek al centro di una rivoluzione che solleva interrogativi sulla censura. L’improvviso crollo in borsa delle […]

La geopolitica di DeepSeek e l’annuncio che ha sconvolto i mercati

Gli effetti del lancio di DeepSeek, l’applicazione cinese dei modelli di AI, che ha raggiunto nell’ultima settimana la vetta della classifica dei download gratuiti dell’App Store sia in Cina sia negli Stati Uniti     Il predominio degli Stati Uniti sull’AI è a rischio. Quando lunedì 27 gennaio i mercati finanziari hanno aperto i battenti […]

CES 2025: tutte le innovazioni tecnologiche che cambieranno il nostro futuro

Dal nuovo supercomputer di Nvidia agli elettrodomestici intelligenti, ecco le novità più sorprendenti presentate al Consumer Electronics Show 2025 di Las Vegas     Il Consumer Electronics Show 2025 (CES) ha trasformato ancora una volta Las Vegas nella capitale mondiale dell’Innovazione tecnologica. Dal 7 al 10 gennaio, oltre 4mila aziende hanno presentato le loro ultime […]

Mass Media, social, ma anche AI: ecco la mappa dei consumi mediatici degli italiani

L’indagine del Censis: “Quasi il 10% degli italiani usa l’intelligenza artificiale per generare testi e immagini”     Tra il 2019 e il 2023, come dimostrano i dati Istat relativi alla diffusione di Internet e degli smarthpone, c’è stata la definitiva affermazione del paradigma biomediatico in tutti gli strati della società italiana. Per “era biomediatica” […]