A Cartography of Genocide. L’analisi scientifica di Forensic Architecture sul conflitto a Gaza

Un progetto di mappatura digitale rivela l’impatto sistematico delle operazioni militari sulla popolazione civile e sulle infrastrutture di Gaza In una terra dove ogni giorno si consuma una tragedia umana di proporzioni storiche, emerge un documento che trasforma il dolore in dati. “A Cartography of Genocide“, il monumentale progetto del centro di ricerca […]
Curiosità, fiducia e paura: i sentimenti degli italiani sull’intelligenza artificiale

Così due ricerche internazionali interpretano emozioni e sensazioni della popolazione rispetto all’intelligenza artificiale e ai cambiamenti che apporterà nel mondo del lavoro “An assessment of occupational exposure to artificial intelligence in Italy“, è il titolo di uno studio che quattro economisti – Antonio Dalla Zuanna, Davide Dottori, Elena Gentili e Salvatore Lattanzio – […]
L’ecosistema di Vittoria hub si arricchisce di due nuove startup

Eoliann e OsteopatiaFacile sono le nuove realtà imprenditoriali selezionate con l’ultima Call for Ideas di Vittoria hub Vittoria hub, il primo incubatore Insurtech in Italia basato sull’Open Innovation e nato su iniziativa di Vittoria Assicurazioni, annuncia l’ingresso di due nuove startup nel proprio ecosistema. Eoliann e OsteopatiaFacile, selezionate tra oltre 50 candidate alla […]
Il Nobel per la Fisica al “Padrino dell’AI”, che però mette in guardia il mondo dai possibili rischi

Le scoperte sull’intelligenza artificiale al centro delle proclamazioni dell’Accademia reale svedese delle Scienze Geoffrey Hinton ha ricevuto il Premio Nobel per la Fisica, insieme a John J. Hopfield, dall’Accademia reale svedese delle Scienze, con questa motivazione: “per le scoperte e invenzioni fondamentali che consentono l’apprendimento automatico con reti neurali artificiali”. Tradotto: perché i […]
Così tre startup potrebbero rivoluzionare il mondo della Sanità

Grazie all’AI, le startup Imagene, WideLabs e Cerebria promettono di apportare cambiamenti importanti nel modo in cui vengono curate oggi gravi malattie Durante Oracle Cloud World 2024, la convention annuale di Las Vegas che si è svolta al The Venetian Resort, sono stati presentati i lavori di tre startup che, grazie all’uso dell’intelligenza […]
L’Italian Tech Week 2024 conquista il mondo del tech a Torino

A Torino la quarta edizione dell’Italian Tech Week: 140 speaker internazionali e 20mila partecipanti per un evento che ridefinisce il futuro tecnologico del Paese L’Italian Tech Week 2024, svoltasi dal 25 al 27 settembre alle OGR di Torino, ha catapultato l’Italia al centro della scena tecnologica mondiale. Con 140 speaker provenienti da oltre 15 […]
La California approva le “Deepfake Laws” per proteggersi dai danni collaterali dell’AI

Dopo l’AI Act europeo, è il turno della California, che approva le Deepfake Laws, serie di norme per normare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale all’interno dello Stato Ne stiamo parlando ormai da due anni: l’intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando il tessuto sociale ed economico globale. Dalle applicazioni quotidiane ai sistemi avanzati che modellano interi settori […]
OpenAI supera il milione di utenti paganti

Forte di questi numeri, OpenAI sta valutando il lancio di nuovi modelli di linguaggio con piani di abbonamento più costosi OpenAI ha superato il milione di abbonati, quasi raddoppiando il numero di utenti paganti reso noto ad aprile 2024, ovvero 600mila. Ad annunciarlo è stata la stessa società in un comunicato. Sono particolarmente […]
AI e futuro dell’umanità: riflessioni sui rischi esistenziali e sfide etiche

La questione centrale posta dagli esperti, dagli scienziati e dagli accademici è una: come possiamo assicurare che l’intelligenza artificiale resti un alleato dell’umanità e non si trasformi in una minaccia esistenziale? Bisogna bilanciare il progresso tecnologico con la responsabilità collettiva: un richiamo all’azione globale Negli ultimi anni il rapido sviluppo dell’intelligenza artificiale ha […]
The AI Hallucinations: the future is AI heavy

Nel 2023 gli analisti hanno identificato le AI Hallucinations come un grave problema nella tecnologia, con stime che indicano che i chatbot allucinino fino al 27% delle volte e con la rilevazione di errori fattuali nel 46% delle risposte generate Nel campo dell’intelligenza artificiale, si parla di AI Hallucinations, o allucinazioni artificiali (dette […]