Più umani con l’AI: il futuro del lavoro tra creatività, etica e tecnologia

Da Talent Garden Ostiense, un doppio intervento ispiratore: Fabiana Andreani e Irene Sardellitti tracciano una rotta tra competenze umane e intelligenza artificiale Come sarà il lavoro di domani? A questa domanda ha cercato di rispondere l’evento Più umani con l’AI, tappa romana del progetto AI Skills Lab promosso da Talent Garden in collaborazione […]
Tra apertura e chiusura. La Chiesa cattolica e l’intelligenza artificiale

Robert Francis Prevost, il nuovo Papa Leone XIV, si colloca sul solco del suo precedessore Jorge Bergoglio rispetto all’analisi degli effetti dell’intelligenza artificiale sulla società Nel Bollettino ufficiale della Santa Sede che è stato diffuso dopo il G7 tenutosi la scorsa estate nella masseria di Borgo Egnazia, a Fasano, in Puglia, summit cui […]
Maratona tra umani e robot. Pechino lancia la sfida del secolo all’AI

I robot sono entrati nella competizione umana per eccellenza. Cosa significa quando la tecnologia non solo ci imita, ma gareggia con noi? Parliamo della mezza maratona tra robot e umani di Pechino L’immagine è suggestiva. Nella mattina del 19 aprile 2025, a Pechino, si è svolto un evento che ha il sapore della […]
Oltre la psicoterapia online. Quando lo psicologo è ChatGPT

Sempre più giovanissimi si rivolgono al chatbot per interrogarlo sui loro disagi, complici i suggerimenti di influencer che, più o meno consapevolmente, trattano la terapia alla stregua di una moda, suggerendo di ricorrere a ChatGPT anche per risparmiare sulla parcella dello psicologo “Dibi dabi. Duda bodi?”. Recita così il nuovo spot di Serenis, […]
L’intelligenza artificiale nelle redazioni è un dibattito aperto

Dopo l’esperimento de “Il Foglio”, l’utilizzo dell’AI nelle redazioni giornalistiche è finito al centro dell’agenda setting Nella prima metà di marzo scorso ha debuttato in Italia il primo quotidiano realizzato interamente con l’intelligenza artificiale: Il Foglio AI è stato disponibile per un mese in tutte le edicole, una versione short di quattro pagine […]
Impatta Disrupt 2025. Day 1: il futuro del Paese tra Space Technology, cybersicurezza e AI

Impatta Distrupt, espressione del Think Tank Impatta, ideato e gestito da Earth Day Italia, è il primo festival italiano dell’Innovability, giunto alla seconda edizione. Il resoconto della prima giornata 2025 Da oggi, lunedì 14 aprile, fino a mercoledì 16, presso la Casa del Cinema di Roma, è in corso di svolgimento Impatta Disrupt, […]
Cosa sappiamo su Anna Luce D’Amico, candidata sindaco artificiale

Intervista a Pierluca Tagariello, tra gli ideatori di Anna Luce D’Amico, prima candidata sindaco realizzata attraverso l’intelligenza artificiale Come è noto l’intelligenza artificiale avrà molteplici impatti nel mondo della comunicazione, della sanità, del lavoro. Ora, però, perlomeno a considerare ciò che sta accadendo nella città di Taranto, potrebbe avere un notevole impatto anche […]
Cosa prevede il ddl del Governo Meloni sull’intelligenza artificiale

È stato approvato il 20 marzo in prima battuta al Senato il disegno di legge sull’intelligenza artificiale. Ora la palla passa alla Camera per l’approvazione definitiva Lavoro, Giustizia, mass media, pubblica amministrazione, Ricerca, Sanità e sicurezza. Sono i sette ambiti in cui interviene il disegno di legge di natura governativa n.1146 approvato il […]
La miniserie Netflix in cui l’intelligenza artificiale si mescola con il mito di Cassandra

Una riflessione tecnologica sulla miniserie tedesca Cassandra prodotta da Netflix Tra le infinite narrazioni speculative sul futuro della tecnologia e dell’intelligenza artificiale, poche riescono a intercettare con precisione chirurgica le inquietudini del nostro presente. Cassandra, la miniserie tedesca approdata su Netflix, si inserisce in questa tradizione con un approccio che mescola inquietudine domestica […]
Prima di ricorrere all’AI, preziosa alleata per le sfide del futuro, la PA digitale deve innovare i processi

Quale sarà il futuro della pubblica amministrazione? Tra Case Study e Best Practice, il convegno a Palazzo Wedekind ha fornito qualche risposta. Tra i relatori anche l’Ing. Alessandro Musumeci del Dipartimento della Transizione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri Si è svolto questa mattina a Palazzo Wedekind, in piazza Colonna a Roma, […]