Disinformazione, guerra ibrida e cybercrimini. L’allarme dei Servizi

Nella relazione annuale presentata al Parlamento dai Servizi di informazione e sicurezza della Repubblica, c’è anche un capitolo dedicato all’intelligenza artificiale, vista nel suo potenziale dirompente, dalla trasformazione del mondo del lavoro alle applicazioni militari     Si è aperta con il ricordo commosso di Nicola Calipari, l’agente segreto del SISMI che ha perso la […]

AI e dibattito femminista: il caso della lettera aperta di ArciLesbica

Intelligenza artificiale e dibattito femminista:  l’AI può illuminare le controversie di genere? Un viaggio nell’uso dell’AI per analizzare il dibattito su femminismo e identità in occasione dell’8 marzo     A pochi giorni dalla Festa della donna dell’8 marzo, mi sono imbattuta nella lettera aperta di ArciLesbica. L’ho letta una, due, tre volte, sentendo crescere […]

Vittoria hub punta sull’intelligenza artificiale e lancia la sesta Call for Ideas

Sono aperte fino al 31 maggio le candidature alla sesta Call for Ideas di Vittoria hub. La chiamata mira a raccogliere nuove proposte che sfruttino le più avanzate implementazioni dell’AI      Vittoria hub nasce nel 2019, su iniziativa di Vittoria Assicurazioni, per portare Innovazione nel sistema di offerta nelle assicurazioni. Come primo incubatore insurtech […]

AI Festival 2025. L’influencer Luca Gervasi: “Sono un bimbo di ChatGPT”

AI e Content Creation: minaccia oppure opportunità? L’incontro con il creator Luca Gervasi nell’ambito della due-giorni di AI Festival 2025, appena conclusasi a Milano     Milano, 27 febbraio 2025. L’AI Festival si è appena concluso con una serie di discussioni approfondite sul futuro dell’intelligenza artificiale nel mondo del Marketing e della creazione di contenuti […]

Usare l’intelligenza artificiale per prevenire gli infortuni sul lavoro

Durante la tavola rotonda sull’ intelligenza artificiale nel mondo del lavoro organizzata ieri a Modena, l’ex Ministro del Lavoro, Cesare Damiano, ha lanciato la proposta di aiutare le imprese che utilizzano l’AI per aumentare la sicurezza     Seicento presenze in sala e oltre mille persone collegate online. Sono i numeri del 14° Forum One […]

Saremo AI 2025, il festival musicale di intelligenza artificiale

Un’orchestra senza musicisti, un palco senza artisti: il festival che ridefinisce la creatività, interamente gestito dall’intelligenza artificiale, debutta a Bologna grazie all’innovazione di LOOP Srl     Immagina un’arena gremita di spettatori, le luci che pulsano al ritmo della musica. Il pubblico esulta, emozionato, davanti a un artista che non esiste nel senso tradizionale del […]

Il diritto internazionale alla prova dell’intelligenza artificiale

Le sfide del Diritto nell’era dell’intelligenza artificiale: sorveglianza, privacy e protezione dei dati personali in una giornata di studi all’Università la Sapienza     “Riconosciamo che l’intelligenza artificiale, in quanto tecnologia abilitante, ha uno straordinario potenziale per trasformare ogni aspetto degli affari militari, ma solleva anche sfide e preoccupazioni. Sfrutteremo i vantaggi e le opportunità […]

Dalla fabbrica all’intelligenza artificiale. Ottant’anni di lavoro in Italia

La mostra “Italia al Lavoro”, dal 6 febbraio al Palazzo delle Esposizioni a Roma, ripercorre attraverso foto e video d’archivio l’evoluzione del mondo del lavoro in Italia, dal 1945 ad oggi     “Non sappiamo i loro nomi. Ma conosciamo i loro volti. Non sappiamo i loro cognomi. Ma vediamo – attraverso le foto e […]

Cosa sappiamo sulle azioni del Garante nei confronti di DeepSeek

L’Authority è intervenuta per tutelare l’esercizio dei diritti degli utenti interessati in Italia, dato il rischio di utilizzo improprio dei dati     Nell’ultima settimana il Garante per la protezione dei dati personali è intervenuto con due distinte prese di posizione nei confronti di DeepSeek. Dapprima, il 31 gennaio, l’Authority per la privacy ha inviato […]

Auto-replicazione dell’intelligenza artificiale: Meta e Alibaba a un passo dal futuro

auto-replicazione dell'Intelligenza Artificiale

La scoperta dell’auto-replicazione dell’intelligenza artificiale nei sistemi AI di Meta e Alibaba. Svolta alla Fudan University: i sistemi AI dei due colossi tech dimostrano capacità di auto-replicazione in test controllati. L’Occidente e la Cina convergono nello sviluppo di AI capaci di auto-replicarsi     Nel campo dell’Innovazione tecnologica, l’auto-replicazione dell’intelligenza artificiale sta emergendo come una […]