Cosa sappiamo su Anna Luce D’Amico, candidata sindaco artificiale

Intervista a Pierluca Tagariello, tra gli ideatori di Anna Luce D’Amico, prima candidata sindaco realizzata attraverso l’intelligenza artificiale     Come è noto l’intelligenza artificiale avrà molteplici impatti nel mondo della comunicazione, della sanità, del lavoro. Ora, però, perlomeno a considerare ciò che sta accadendo nella città di Taranto, potrebbe avere un notevole impatto anche […]

Tutela e protezione dal telemarketing selvaggio: a che punto siamo

A un anno di distanza dall’accreditamento dell’Organismo di Monitoraggio sul Codice di condotta, un seminario a Roma ha fatto il punto sul settore del telemarketing     Nel marzo del 2024 l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha accreditato l’Organismo di monitoraggio per dare piena attuazione al Codice di condotta del telemarketing e teleselling. […]

Cybersicurezza: dal convegno di MicroCyber emerge come essenziale il tema della formazione

Istituzioni nazionali ed europee a confronto sul tema cybersicurezza nel corso del convegno promosso dallo European Digital Innovation Hub MicroCyber e coordinato dall’Ente Nazionale per il Microcredito     Si è tenuto questa mattina presso Spazio Europa a Roma, il convegno “Cybersicurezza e politiche di coesione”, un’occasione di confronto che ha ben rappresentato il quadro generale […]

Cosa prevede il ddl del Governo Meloni sull’intelligenza artificiale

È stato approvato il 20 marzo in prima battuta al Senato il disegno di legge sull’intelligenza artificiale. Ora la palla passa alla Camera per l’approvazione definitiva     Lavoro, Giustizia, mass media, pubblica amministrazione, Ricerca, Sanità e sicurezza. Sono i sette ambiti in cui interviene il disegno di legge di natura governativa n.1146 approvato il […]

Cosa prevede il disegno di legge sullo Spazio e perché è stato criticato

Il provvedimento è stato approvato tra le critiche dell’opposizione, dopo mesi di concertazione e annesse polemiche. A cominciare dal possibile ruolo di Starlink     Nelle prossime settimane l’aula del Senato darà il via libera definitivo al disegno di legge sullo Spazio, già approvato in prima lettura alla Camera lo scorso 6 marzo, con 33 […]

Disinformazione, guerra ibrida e cybercrimini. L’allarme dei Servizi

Nella relazione annuale presentata al Parlamento dai Servizi di informazione e sicurezza della Repubblica, c’è anche un capitolo dedicato all’intelligenza artificiale, vista nel suo potenziale dirompente, dalla trasformazione del mondo del lavoro alle applicazioni militari     Si è aperta con il ricordo commosso di Nicola Calipari, l’agente segreto del SISMI che ha perso la […]

Usare l’intelligenza artificiale per prevenire gli infortuni sul lavoro

Durante la tavola rotonda sull’ intelligenza artificiale nel mondo del lavoro organizzata ieri a Modena, l’ex Ministro del Lavoro, Cesare Damiano, ha lanciato la proposta di aiutare le imprese che utilizzano l’AI per aumentare la sicurezza     Seicento presenze in sala e oltre mille persone collegate online. Sono i numeri del 14° Forum One […]

Il rapporto tra diritti e rivoluzione digitale nelle Scienze politiche

Nel centenario della Facoltà di Scienze politiche alla Sapienza, i giuristi si interrogano sul rapporto tra regolazione e Innovazione     In questi giorni la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università La Sapienza di Roma ha celebrato i propri 100 anni di attività. “I mutamenti politici, sociali, istituzionali e normativi che si sono succeduti, a partire […]

Cos’è Starlink e perché secondo il governo servirà anche all’Italia

Il Parlamento italiano ha discusso delle forniture della società di Elon Musk per la Difesa e l’Intelligence, tra gli allarmi delle opposizioni e le rassicurazioni dell’esecutivo     Il 5 gennaio la rivista “Bloomberg” ha rivelato che l’Italia sarebbe in trattative avanzate con la società SpaceX del tycoon statunitense Elon Musk per la fornitura alla […]

Ostiense Next: il quadrante romano d’esempio per il Sistema Paese

Sinergia tra pubblico e privato, riqualificazione urbana attraverso tecnologia e Ricerca, sostenibilità. Ecco alcuni tra gli ingredienti dell’ecotono Ostiense Valley     “Faremo in modo che possano lavorare in sinergia le tante realtà che operano in questo quadrante di Roma; un quadrante che si sente ancora quartiere, ancora comunità“, ha detto il Presidente del Municipio […]