Zuckerberg lancia i visori Meta Quest Pro: il futuro del lavoro sarà nel Metaverso

Durante il Connect, Facebook ha svelato il suo primo visore dedicato all’utilizzo nel Metaverso

 

 

In Italia il dispositivo sarà in vendita al prezzo di 1799,99 euro dal 25 ottobre e il kit sarà comprensivo di controller Meta Quest Touch Pro, punte dello stilo, inserto parziale per bloccare la luce e base di ricarica. Completamente autonomo e indipendente, non necessiterà di un supporto o un computer esterno.

“Il metaverso è una incredibile tecnologia che dà tante opportunità. Crediamo in questa visione, più persone e creator ci sono ora nella realtà virtuale e più marchi nel metaverso, è il segno che il futuro non è così lontano. Noi ci siamo stati dall’inizio. A parte i giochi, sarà una esperienza sociale”: ha detto Mark Zuckerberg durante il Connect. Meta Connect è l’evento virtuale targato Zuckerberg per approfondire il Metaverso ed esplorare il futuro della realtà aumentata e della realtà virtuale.

Ma non solo: arriva anche una collaborazione con Microsoft. “Il Metaverso cambierà ogni cosa, dal gioco alla produttività. E se lo facciamo insieme sono convinto che possiamo plasmare il futuro della realtà virtuale per rendere il suo utilizzo più interessante che mai”, dichiara al Connect il Ceo di Microsoft Satya Nadella. “Per questo – prosegue – come Microsoft, siamo entusiasti di poter collaborare con Meta per portare online la nuova versione di Teams pensata apposta per il Metaverso“.  Aggiunge, infine, che “nel futuro potrete usare i vostri avatar per svolgere il lavoro di sempre in un ambiente che può abbattere le distanze”. Dunque è attesa anche la versione per Microsoft 365 del visore Meta Quest Pro.

 

Fonte: ANSA

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cybersecurity

Cosa differenzia Vitruvian-1 dagli altri Large Language Model?

Ospite: Samuel Algherini, Nicola Grandis

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Cultura e Società

Il futuro del teatro secondo Giovanni Serratore

Ospite: Giovanni Serratore

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Big Data

Cosa è successo davvero tra il Garante della Privacy e DeepSeek?

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Cultura e Società

Il cantautorato al tempo dei social e dello streaming

Ospite: Chiara Cami

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

Neurosphere, il progetto per connettere le persone con neurodivergenze

Ospite: Eleonora Varriale

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Meta diversità fact checking
Cultura e Società

Meta e diversità: la “rivoluzione conservatrice” che rafforza vecchi privilegi

Ospite: Barbara Leda Kenny

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci