Golden HouR, dialoghi informali sul lavoro che cambia

Il nuovo podcast-aperitivo di Radio Activa Plus e Activa Digital, condotto da Silvia Masciulli, racconta la trasformazione delle persone e delle organizzazioni Il futuro del mondo del lavoro si gioca sempre più nel territorio fluido delle relazioni, della fiducia e dei significati condivisi. Lo racconteremo, episodio dopo episodio, in Golden HouR, il nostro […]
ZTE: tecnologia per il pianeta, guidata dalla leadership femminile

Inauguriamo la nuova stagione di WoW – Women on Web con un’interessante intervista a Giada Cosentino di ZTE Italia Spesso percepito come un ambiente prevalentemente maschile e puramente tecnico, il mondo del 5G e dell’Innovazione è, in realtà, teatro di una profonda trasformazione, dove la leadership femminile sta diventando il motore di un […]
La legge italiana sull’intelligenza artificiale tra luci e ombre

L’Avvocato Massimiliano Masnada ci spiega con parole semplici cosa prevede la legge n.132 del 2025 in un nuovo episodio di A little privacy, please! Il 10 ottobre scorso è entrata in vigore la legge n.132 del 2025 sull’intelligenza artificiale. Si tratta del primo intervento organico previsto dall’ordinamento italiano per disciplinare lo sviluppo e […]
Alla disperata ricerca di autenticità nell’arte digitale

Paolo Scoppola, Interactive Media Artist, spiega come l’arte digitale può resistere all’appiattimento dell’intelligenza artificiale generativa. Un viaggio (oggi più necessario che mai) tra onestà artistica, spirito critico e autenticità Quando l’arte diventa solo un numero su Instagram, o quando una mostra vale per le 300mila presenze e non per quello che lascia […]
Innovare nell’era della complessità: il Future Hub di Vantaa

Dall’intuizione di G-Gravity nasce in Finlandia il primo Future Hub territoriale, un ecosistema che unisce imprese, istituzioni e innovatori per costruire futuri condivisi A Vantaa, nel cuore dell’area metropolitana di Helsinki, sta prendendo forma qualcosa di nuovo: un luogo in cui imprese, istituzioni e innovatori collaborano per costruire futuri desiderabili. Il Vantaa Future […]
Genius4U, la startup per il benessere dei dipendenti

L’intervista a Michela Rossi, Business Development Manager di Genius4U, la prima piattaforma digitale di servizi salvatempo Circa il 75% dei lavoratori e delle lavoratrici in Italia oggi non riesce più a conciliare la vita professionale con quella privata. Sono i dati dell’ultimo rapporto rapporto Censis-Eudaimon a riferire come i tre quarti della popolazione […]
La Data Protection al tempo dell’AI secondo ASSO DPO

A margine del congresso dell’organizzazione dei Data Protection Officer abbiamo intervistato Matteo Colombo, Presidente di ASSO DPO Oltre 250 persone hanno partecipato dal vivo (e altrettante in streaming) il 29 e il 30 settembre a Milano all’undicesimo congresso di ASSO DPO, l’associazione dei Data Protection Officer nata qualche anno fa quale punto di […]
“Transit”, ovvero smarrirsi per ritrovare ciò che resta di umano

Un bilancio di “Transit. Identità e confini nell’era delle AI”, il nostro evento per la Rome Future Week 2025, in collaborazione con Loop Media e Quasar Institute for Advanced Design Sarà difficile dimenticare cosa è stato “Transit. Identità e confini nell’era delle AI” per la Redazione di Radio Activa Plus. Per la fatica […]
Mutazioni dell’Infosfera: il Live Podcast per inaugurare la RFW 2025

Dal podcast Disinfòrmati al talk “Mutazioni dell’Infosfera” per dare il via alla Rome Future Week 2025. Un bilancio della collaborazione tra Radio Activa Plus e Sony CSL – Rome C’è un filo rosso che negli ultimi mesi ha attraversato la Redazione di Radio Activa Plus: il bisogno di capire come l’Infosfera stia cambiando […]
Chi risponde quando l’AI sbaglia? Dentro le redazioni, tra nuove pratiche e leggi europee

News Provider, piattaforme e giornali al banco degli imputati: tra DSA, AI Act e strumenti generativi, la fiducia nell’informazione si costruisce (ancora) a mano Cosa succede quando i contenuti passano attraverso algoritmi di raccomandazione, modelli linguistici e workflow redazionali ibridi? In questo episodio di Disinfòrmati, il nostro podcast sull’Infosfera, in collaborazione con Sony […]