Innovare nell’era della complessità: il Future Hub di Vantaa

Dall’intuizione di G-Gravity nasce in Finlandia il primo Future Hub territoriale, un ecosistema che unisce imprese, istituzioni e innovatori per costruire futuri condivisi A Vantaa, nel cuore dell’area metropolitana di Helsinki, sta prendendo forma qualcosa di nuovo: un luogo in cui imprese, istituzioni e innovatori collaborano per costruire futuri desiderabili. Il Vantaa Future […]
Genius4U, la startup per migliorare il benessere dei dipendenti

L’intervista a Michela Rossi, Business Development Manager di Genius4U, la prima piattaforma digitale di servizi salvatempo Circa il 75% dei lavoratori e delle lavoratrici in Italia oggi non riesce più a conciliare la vita professionale con quella privata. Sono i dati dell’ultimo rapporto rapporto Censis-Eudaimon a riferire come i tre quarti della popolazione […]
La Data Protection al tempo dell’AI secondo ASSO DPO

A margine del congresso dell’organizzazione dei Data Protection Officer abbiamo intervistato Matteo Colombo, Presidente di ASSO DPO Oltre 250 persone hanno partecipato dal vivo (e altrettante in streaming) il 29 e il 30 settembre a Milano all’undicesimo congresso di ASSO DPO, l’associazione dei Data Protection Officer nata qualche anno fa quale punto di […]
“Transit”, ovvero smarrirsi per ritrovare ciò che resta di umano

Un bilancio di “Transit. Identità e confini nell’era delle AI”, il nostro evento per la Rome Future Week 2025, in collaborazione con Loop Media e Quasar Institute for Advanced Design Sarà difficile dimenticare cosa è stato “Transit. Identità e confini nell’era delle AI” per la Redazione di Radio Activa Plus. Per la fatica […]
Mutazioni dell’Infosfera: il Live Podcast per inaugurare la RFW 2025

Dal podcast Disinfòrmati al talk “Mutazioni dell’Infosfera” per dare il via alla Rome Future Week 2025. Un bilancio della collaborazione tra Radio Activa Plus e Sony CSL – Rome C’è un filo rosso che negli ultimi mesi ha attraversato la Redazione di Radio Activa Plus: il bisogno di capire come l’Infosfera stia cambiando […]
Chi risponde quando l’AI sbaglia? Dentro le redazioni, tra nuove pratiche e leggi europee

News Provider, piattaforme e giornali al banco degli imputati: tra DSA, AI Act e strumenti generativi, la fiducia nell’informazione si costruisce (ancora) a mano Cosa succede quando i contenuti passano attraverso algoritmi di raccomandazione, modelli linguistici e workflow redazionali ibridi? In questo episodio di Disinfòrmati, il nostro podcast sull’Infosfera, in collaborazione con Sony […]
Algoritmi social e democrazia: il caso Musk e la scatola nera di X

Ti sei mai chiesto perché i contenuti più divisivi sembrano essere anche i più virali? Come un algoritmo può influenzare la nostra percezione, polarizzare il dibattito pubblico e mettere a rischio la coesione sociale Un giorno, il tuo feed cambia. All’improvviso vedi contenuti che prima non apparivano, mentre altri sembrano svaniti nel nulla. […]
Immigrazione e polarizzazione, il filtro che cambia lo sguardo

Dal caso Diciotti ai “taxi del mare”, dalla tragedia di Cutro al trafficante libico Almasri. In questo episodio di Disinfòrmati guardiamo come si costruisce la polarizzazione e come e se è possibile smontarla Ormai da diversi anni assistiamo, inermi, a morti e sparizioni dei richiedenti asilo alle frontiere, nonché ai ripetuti naufragi nel […]
Fact-Checking VS Community Notes: quale via per limitare la disinformazione?

È possibile immaginare un ecosistema informativo in cui Fact-Checking professionale e intelligenza collettiva collaborano? O, ancora, esiste una terza via? L’espressione “Fake News” è diventata onnipresente nell’attuale sistema informativo. In questo episodio di Disinfòrmati, il nostro podcast sull’Infosfera realizzato in collaborazione con Sony Computer Science Laboratories – Rome, proveremo a capire cosa significa […]
L’autodifesa digitale è possibile. Il nostro vademecum anti-bolla

Vi presentiamo Disinfòrmati, un podcast di Radio Activa Plus, in collaborazione con Sony Computer Science Laboratories – Rome, dedicato ad approfondire le distorsioni dell’ecosistema informativo “Disinfòrmati” è il format cui stiamo lavorando da settimane insieme a Sony Computer Science Laboratories – Rome che intende esplorare le mutazioni dell’Infosfera. Con i ricercatori di Sony […]