Negli USA spopolano le app di dating per chi la pensa (e vota) allo stesso modo

In un contesto sempre più polarizzato, un numero crescente di americani ci tiene a frequentare esclusivamente persone con idee politiche affini

 

 

Come reagireste se, dopo una serata perfetta, il vostro partner accuratamente selezionato su un’app di dating si rivelasse un acceso sostenitore del partito politico che proprio non tollerate?

Probabilmente stiamo parlando di un non-problema per la maggior parte delle persone, ma negli Stati Uniti, complice l’estrema polarizzazione politica degli ultimi anni, la questione è ormai all’ordine del giorno. A tal punto che sono nate diverse app che promettono di mettere in contatto spiriti affini non solo dal punto di vista caratteriale, emotivo, relazionale, ecc… ma anche politico!

Una di queste è TruuBlue, lanciata sul mercato a settembre 2023 dall’imprenditore Dennis Hefter e destinata ai soli elettori progressisti.

Tutto è nato da una semplice constatazione: molti utenti americani (soprattutto donne) sentono il bisogno di specificare le proprie opinioni politiche nelle bio: perché, allora, non metterli in contatto tra loro? D’altra parte, come ha spiegato lo stesso Hefter, “esistono app di dating per cristiani, per ebrei, per persone a cui piace vestirsi da clown…”.

 

 

Leggi anche: L’intelligenza artificiale fa il suo ingresso in politica con il Syntetiske Parti

 

 

TruuBlue sfrutta così l’intelligenza artificiale per aiutare gli utenti a trovare il match migliore, arrivando a consigliare argomenti e approcci. In questo senso, risulta essenziale la valutazione espressa su una serie di questioni-chiave come la libertà di scelta, il controllo delle armi e il cambiamento climatico.

Ovviamente l’altro lato dell’emisfero politico non è rimasto a guardare. Anzi ha addirittura anticipato i tempi. Infatti, risale a settembre 2022 il lancio di The Right Stuff, app di dating fondata dall’imprenditore e Political Advisor nell’amministrazione Trump, John McEntee, per elettori con idee politiche conservatrici.

“L’idea mi è stata fornita da un’amica che una volta ha detto ‘Tutte le mie amiche vogliono uscire solo con repubblicani: dovresti creare un’app di appuntamenti repubblicani”, ha rivelato McEntee a un quotidiano locale. Detto fatto: “Tutti sulla nostra app sono repubblicani e conservatori – ha aggiunto McEntee – Questo fa risparmiare molto tempo e rende le cose più facili”.

Insomma, se qualcuno ancora pensa che, almeno in amore, gli estremi si attraggono, probabilmente non è mai stato negli Stati Uniti dell’era post (o pre, a seconda di come andranno le elezioni di novembre) Trump!

 

Leggi anche: Ora l’AI rompe il ghiaccio per noi sulle app di dating

Potrebbero interessarti

PODCAST

Open Innovation

Innovare nell’era della complessità: il Future Hub di Vantaa

Ospite: Roberta Gilardi, Stefan Lindegaard

FUTURES UNLOCKED
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Community Care

Genius4U, la startup per migliorare il benessere dei dipendenti

Ospite: Michela Rossi

SMASH
con Gaetano De Monte

PODCAST

Governance tecnologica

La Data Protection al tempo dell’AI secondo ASSO DPO

Ospite: Matteo Colombo

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

Intelligenza artificiale

“Transit”, ovvero smarrirsi per ritrovare ciò che resta di umano

ROME FUTURE WEEK
con Sabrina Colandrea, Federica Meta, Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Cultura e Società

Mutazioni dell’Infosfera: il Live Podcast per inaugurare la RFW 2025

Ospite: Emanuele Brugnoli, Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Chi risponde quando l’AI sbaglia? Dentro le redazioni, tra nuove pratiche e leggi europee

Ospite: Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea