SPECIALE RADIO ACTIVA+

Assoinfluencer: dal Codice Ateco per i Content Creator alle linee guida per l’Influencer Marketing

Assoinfluencer è il primo sindacato a tutela dei Creator. Tra le sue conquiste più recenti c’è l’entrata in vigore del Codice Ateco dedicato alla categoria professionale

 

 

Nonostante diverse polemiche – legate in particolare a Chiara Ferragni e al cosiddetto Pandoro-gate, ma non solo – è innegabile: negli ultimi anni la figura dell’influencer è emersa come una professione chiave nel Marketing digitale.

Tuttavia, l’assenza di un Codice Ateco specifico ha portato a incertezze nell’inquadramento fiscale e previdenziale di questi professionisti e, fino a non troppo tempo fa, influencer e Content Creator dovevano utilizzare Codici destinati ad altre attività economiche.

Una delle più recenti conquiste di Assoinfluencer, il primo sindacato a tutela di influencer e Content Creator, è proprio l’entrata in vigore del nuovo Codice Ateco dedicato alla categoria professionale, che riconosce formalmente questi professionisti del Marketing digitale, regolandone le attività economiche anche dal punto di vista fiscale e normativo.

 

 

Ascolta anche: Chi controlla i nostri dati? Con Stefano Gazzella

 

 

L’accettazione del Codice Ateco è una vera rivoluzione per il settore ed è frutto di un lavoro di squadra e di un impegno durato anni.

In questo episodio del nostro Speciale Radio Activa Plus ci siamo fatti raccontare dall’Avv. Ilaria Gargiulo e da Stefano Gazzella, rispettivamente membro e responsabile del comitato scientifico di Assoinfluencer, questa e altre novità legate al mondo dell’Influencer Marketing.

Infatti, lo scorso 11 dicembre è stata avviata una consultazione pubblica di AGCOM, aperta fino al 25 gennaio 2025, che mira a rivedere le linee guida per l’Influencer Marketing.

 

 

Leggi anche: Mass Media, Social Network e AI. Ecco la mappa dei consumi mediatici degli italiani

 

 

Su cosa si focalizza la consultazione? Si tratta di una buona notizia per la Creator Economy?

Per approfondire il tema, ma anche per riflettere sulla natura artistica della professione del Creator, vi invitiamo ad ascoltare l’episodio.

A seguire, non perdete l’occasione di dire la vostra in materia di Influencer Marketing, partecipando alla consultazione pubblica.

S. C.

 

Ospite

Ilaria Gargiulo

L’Avvocata Ilaria Gargiulo è Partner di AMTF Avvocati per cui è responsabile del dipartimento proprietà intellettuale. Gargiulo, infatti, è specializzata nella protezione e valorizzazione di marchi, brevetti, design e diritti d’autore, con un focus sulle tecnologie, nonché nel diritto della pubblicità con un focus sull’Influencer Marketing. Rappresentante di IAB Italia al tavolo tecnico AGCOM, Gargiulo […]

Stefano Gazzella

Stefano Gazzella è membro del Counsel Data Protection Team di Area Legale. Dopo la laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Roma Tre, ha ottenuto il master della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali e si è specializzato in advisoring legale per la compliance dei processi in ambito ICT Law. Oggi è […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Mutazioni dell’Infosfera: il Live Podcast per inaugurare la RFW 2025

Ospite: Emanuele Brugnoli, Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Algoritmi social e democrazia: il caso Musk e la scatola nera di X

Ospite: Pietro Gravino

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Immigrazione e polarizzazione, il filtro che cambia lo sguardo

Ospite: Emanuele Brugnoli

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Fact-Checking VS Community Notes: quale via per limitare la disinformazione?

Ospite: Emanuele Brugnoli

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

L’autodifesa digitale è possibile. Il nostro vademecum anti-bolla

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Social

Dalle immagini d’autore alla Generative AI: quale futuro per la fotografia?

Ospite: Gianluca De Dominici

FUTURA
con Mark Bartucca