Lo Speciale di approfondimento, a cura della Redazione, sui temi di maggior dibattito pubblico.
Raccontiamo insieme il presente, con ospiti d’eccezione, per trovare una nuova chiave di lettura del domani.
Lo Speciale di approfondimento, a cura della Redazione, sui temi di maggior dibattito pubblico.
Raccontiamo insieme il presente, con ospiti d’eccezione, per trovare una nuova chiave di lettura del domani.
Assoinfluencer è il primo sindacato a tutela dei Creator. Tra le sue conquiste più recenti c’è l’entrata in vigore del Codice Ateco dedicato alla categoria professionale Nonostante diverse polemiche – legate in particolare a Chiara Ferragni e al cosiddetto Pandoro-gate, ma non solo – è innegabile: negli ultimi anni la figura dell’influencer è […]
Tag: Politica e Innovazione, Social
10 Gennaio 2025
Quale futuro per il mondo del lavoro in Italia? Colloquio con l’ex Ministro Cesare Damiano I dati diffusi agli inizi di dicembre dalla CGIA di Mestre hanno confermato che con il governo Meloni l’occupazione in Italia è cresciuta del 3,6%. Ma poiché è comunque evidente la crisi che attraversa l’odierno mondo produttivo, soprattutto […]
Tag: Cultura e Società, Politica e Innovazione
27 Dicembre 2024
Il Prof. Pietro Ichino, a dialogo con il nostro direttore editoriale Paolo Emilio Colombo, discute di occupazione, pratiche partecipative e formazione professionale coerente con le richieste del tessuto produttivo È possibile una relazione non antagonista tra datori di lavoro e lavoratori nel mondo del lavoro intelligente? Ne discutiamo con il Prof. Pietro Ichino, […]
Tag: Cultura e Società, Politica e Innovazione
23 Dicembre 2024
Strategie, strumenti, creatività potenziata: Jimmy Newson racconta come l’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole del gioco per le piccole e medie imprese In un mondo in cui la tecnologia corre spesso più veloce della nostra capacità di comprenderla, emergono figure che non solo abbracciano il cambiamento, ma lo guidano. Jimmy Newson è una […]
Tag: Intelligenza artificiale, Trasformazione digitale
23 Dicembre 2024
Tecnojest ha realizzato Movida, un dispositivo innovativo per combattere l’inquinamento acustico urbano Il rumore assordante del traffico, il ronzio costante delle attività industriali, il brusio incessante della vita cittadina. L’inquinamento acustico urbano è diventato il sottofondo invisibile, ma onnipresente delle nostre città, un nemico silenzioso che mina la nostra salute e la nostra […]
Tag: Intelligenza artificiale, Sostenibilità, Trasformazione digitale
17 Ottobre 2024
In questo Speciale Radio Activa Plus parliamo di transizione energetica e digitale al centro del futuro urbano. Ospite Ilaria Sergi, responsabile del progetto DE-Sign per il Programma Italia in Classe A promosso da ENEA Il panorama cittadino italiano evolve sempre più rapidamente, con un’attenzione crescente verso la transizione energetica e digitale. Secondo l’ICity Rank […]
Tag: Sostenibilità, Trasformazione digitale
19 Giugno 2024
È ancora possibile per una sola persona interpretare e governare la complessità propria delle organizzazioni di oggi? Ne parliamo con Lelio Borgherese Come può un/una leader abituato/a agli schemi classici di comando e controllo condurre, organizzare, programmare attività nell’innovativo e complesso scenario attuale? Michela Lombardi lo ha chiesto al Presidente del Gruppo Activa, […]
Tag: People, Trasformazione digitale
9 Giugno 2024
Secondo Speciale Radio Activa Plus feat. BHR Designer e dedicato ai leader moderni, abituati a navigare in contesti in continua ridefinizione. Con Bruna Putzulu L’avvento delle nuove tecnologie e dei nuovi paradigmi organizzativi non sono le uniche variabili da prendere in esame quando si parla di leadership. Negli schemi classici vengono riconosciute come […]
Tag: People, Trasformazione digitale
25 Maggio 2024
Primo episodio di un corposo Speciale Radio Activa Plus, in collaborazione con BHR Designer, dedicato ai leader moderni, abituati a navigare in contesti in continua ridefinizione Inauguriamo oggi un corposo Speciale Radio Activa Plus di tre puntate, dedicato all’analisi della leadership e delle competenze trasversali, realizzato in collaborazione con Borgherese HR Designer, società […]
Tag: Intelligenza artificiale, People, Trasformazione digitale
14 Maggio 2024
In risposta allo stigma sociale nei confronti dei senzatetto, la sfida di Ridaje che riqualifica persone e città Da un’idea di Lorenzo Di Ciaccio, già fondatore di Pedius, PMI innovativa a vocazione sociale che consente agli audiolesi di telefonare, e del Prof. di Imprenditoria sociale ed esperto di inclusione Luca Mongelli, è nata […]
Tag: Cultura e Società, Sostenibilità
23 Aprile 2024
Il progetto Golinelli Live Virtual Experience offre agli studenti un’esperienza di laboratorio immersiva e inclusiva. Ne parliamo con la vice direttrice della Fondazione Golinelli e con il Program Manager della sezione “Innovazione didattica e tecnologica” Torna lo Speciale Radio Activa Plus con cui approfondiamo i temi tecnologici di maggior dibattito e, insieme a […]
Tag: Realtà aumentata virtuale e mista
17 Ottobre 2023
In occasione del 31° anniversario della strage di Capaci, un’intervista-fiume – al giornalista ed esperto di criminalità mafiosa Attilio Bolzoni e al magistrato antimafia Alfonso Sabella – per ricordare nel modo giusto il giudice Giovanni Falcone, sua moglie, la magistrata Francesca Morvillo, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro […]
Tag: Cultura e Società, Politica e Innovazione
24 Maggio 2023
Le parole di Giorgio Costantino, direttore generale di Banca di Credito Cooperativo Basilicata Nuova stagione, nuovo Speciale Radio Activa! In questa prima puntata di riapertura ci fa compagnia Giorgio Costantino, direttore generale di Banca di Credito Cooperativo Basilicata. Intervistato dalla nostra direttrice responsabile, Sabrina Colandrea, ci accompagna alla scoperta di un’interessante iniziativa che […]
Tag: Cultura e Società, Impresa 4.0, People
2 Settembre 2022
Il lavoro dei Contact Center non è solo il passato e il presente, ma anche il futuro del Paese Ultimo appuntamento della stagione per il nostro Speciale Radio Activa. Siamo a Roma, martedì 5 luglio. Palazzo Wedekind è teatro dell’Assemblea annuale Assocontact 2022. Un’occasione per fare il punto sul mondo dei Contact Center […]
Tag: Big Data, Governance tecnologica, Politica e Innovazione
7 Luglio 2022
Le parole dell’Assessore alla Cultura di Roma, Miguel Gotor Si è tenuta oggi, 27 maggio, all’Auditorium del Museo dell’Ara Pacis a Roma, la conferenza stampa della mostra dedicata al celebre fotografo francese Robert Doisneau. All’incontro è seguita la prima visita ufficiale all’esposizione: oltre 130 immagini provenienti dalla collezione dell’Atelier Robert Doisneau a Montrouge. […]
Tag: Cultura e Società
27 Maggio 2022
L’innovazione tecnologica al centro del concorso a cura dell’Istituto Italiano di Tecnologia Mercoledì 20 aprile, si è tenuta a Milano, presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, la presentazione del concorso letterario Farhenhei.iit 2022 a cura dell’Istituto Italiano di Tecnologia e ideato dallo scrittore e sceneggiatore Sergio Badino. […]
Tag: Cultura e Società
22 Aprile 2022
In occasione della Giornata mondiale dell’acqua Piero Badaloni presenta il suo ultimo documentario Anche grazie alla sensibilizzazione portata avanti dall’attivista Greta Thunberg a partire dal 2018, con le manifestazioni dallo slogan skolstrejk för klimatet, oggi l’attenzione verso i temi ambientali è nettamente aumentata rispetto al passato. Ma per quanto si possa essere consapevoli […]
Tag: Sostenibilità
21 Marzo 2022
NFT E ARTE DIGITALE Innanzitutto una definizione: l’acronimo NFT sta per Non-Fungible Token, letteralmente gettoni non sostituibili, ovvero certificati di autenticità che attestano la proprietà – e l’unicità – di oggetti digitali quali GIF, video e opere d’arte virtuali. Questi certificati non sono altro che algoritmi realizzati come smart contract su una blockchain. Ciascun […]
Tag: Blockchain, Realtà aumentata virtuale e mista, Trasformazione digitale
21 Marzo 2022
Intervista a Roberto Garavaglia, Management Consultant e Innovative Payments Strategy Advisor Nuova puntata dello Speciale Radio Activa. Il nostro speaker, Marco Borgherese, torna a parlare di NFT e intervista un esperto del settore: Roberto Garavaglia, Management Consultant e Innovative Payments Strategy Advisor. Un’occasione per discutere anche del suo ultimo progetto, dato che ha […]
Tag: Blockchain, Trasformazione digitale
8 Marzo 2022
Intervista a Massimo Chiriatti Nuova puntata dello Speciale Radio Activa: il nostro speaker, Marco Borgherese, ha intervistato Massimo Chiriatti, Chief Technical e Innovation Officer di Lenovo. In compagnia del nostro ospite, abbiamo parlato di due rivoluzioni che sicuramente hanno modificato il presente e che potranno ancora di più cambiare il nostro futuro: Blockchain […]
Tag: Blockchain, Intelligenza artificiale
23 Dicembre 2021
La transizione digitale tra progressi e fallimenti Un nuovo appuntamento con lo Speciale Radio Activa. Oggi il nostro speaker Marco Borgherese, Vice Presidente del Gruppo Activa, ha intervistato Luciano Floridi, Professore di Filosofia ed Etica dell’Informazione presso l’University of Oxford, dove è anche Direttore del Digital Ethics Lab dell’Oxford Internet Institute, e Professore di […]
Tag: Governance tecnologica, Intelligenza artificiale
9 Dicembre 2021
Tra politica territoriale e disintermediazione del digitale Un nuovo appuntamento con lo Speciale Radio Activa. Oggi il nostro speaker Marco Borgherese, Vice Presidente del Gruppo Activa, ha intervistato Luciano Floridi, Professore di Filosofia ed Etica dell’Informazione presso l’University of Oxford, dove è anche Direttore del Digital Ethics Lab dell’Oxford Internet Institute, e Professore di […]
Tag: Governance tecnologica, Trasformazione digitale
9 Dicembre 2021
L’irreversibilità del dato digitale Siamo all’ultima parte della puntata del nostro Speciale Radio Activa che ha visto protagonisti Marco Borgherese, Vice Presidente del Gruppo Activa, e Luciano Floridi, Professore di Filosofia ed Etica dell’Informazione presso l’University of Oxford, dove è anche Direttore del Digital Ethics Lab dell’Oxford Internet Institute, e Professore di Sociologia della Comunicazione […]
Tag: Blockchain, Governance tecnologica
9 Dicembre 2021
Coordinamento sociale, tra co-design e co-ownership Un nuovo appuntamento con lo Speciale Radio Activa. Oggi il nostro speaker Marco Borgherese, Vice Presidente del Gruppo Activa, ha intervistato Luciano Floridi, Professore di Filosofia ed Etica dell’Informazione presso l’University of Oxford, dove è anche direttore del Digital Ethics Lab dell’Oxford Internet Institute, e Professore di […]
Tag: Governance tecnologica, Trasformazione digitale
9 Dicembre 2021
Pillola azzurra, fine della storia: domani ti sveglierai in camera tua, e crederai a quello che vorrai. Pillola rossa, resti nel paese delle meraviglie, e vedrai quant’è profonda la tana del Bianconiglio. Morpheus (The Matrix, 1999) Parlare di Metaverso è come fare un viaggio, bisogna mollare gli ormeggi, tenere a freno i pregiudizi e mettere […]
Tag: Realtà aumentata virtuale e mista, Trasformazione digitale
12 Novembre 2021
Intervista ad Alecos Colombo In questo nuovo Speciale Radio Activa parliamo di blockchain e formazione. Lo facciamo in compagnia del nostro conduttore Marco Borgherese che ha intervistato Alecos Colombo, Founder e CEO di due progetti Made in Italy ad alto valore imprenditoriale e formativo: AIO Blockchain Lab e MasterZ. L’ambito blockchain è ancora difficile […]
Tag: Blockchain, Trasformazione digitale
9 Novembre 2021
Intervista a Mohammad Kazemi e Davide Stirparo Decisori politici, professionisti del marketing territoriale, imprenditori dell’hôtellerie e dell’enogastronomia… Sono solo alcuni degli stakeholder della filiera del turismo, da sempre uniti dalla medesima esigenza: capire perché un turista sceglie una certa destinazione. Cosa soddisfa i clienti e cosa li lascia con un cattivo ricordo? Saperlo è fondamentale […]
Tag: Apprendimento Automatico, Big Data
28 Giugno 2021
Moda sostenibile e digital twin: il fashion secondo Bacon e TwinOne Come Gucci e The Fabricant insegnano, i vestiti non devono necessariamente essere reali per essere indossati e postati sui social. Un trend meglio noto come “digital fashion”: abiti immateriali, impalpabili e originalissimi. Un campionario tutto digitale, che esiste solo sui nostri schermi. Ma se […]
Tag: Cultura e Società, People, Trasformazione digitale
27 Maggio 2021
Intervista a Giovanni Mannarino e Gianluca Liparoti La quinta giornata dell’AI Week 2021 si è aperta con l’intervento di Francesco Landi, direttore Marketing & Sales di React Consulting, di nuovo insieme a Guido Lucarelli, CEO e Founder di B2X Srl, per la sessione intitolata “L’offerta giusta al cliente giusto nel momento giusto: il caso dell’e-commerce […]
21 Maggio 2021
Intervista a Davide La Spina, Donato De Iesu, Gianluca Ferranti Proseguono gli imperdibili appuntamenti dell’AI Week, la settimana dell’Intelligenza Artificiale. L’intervento di apertura della quarta giornata è quello di Marco Palmonari, Head of AI solutions di Assist Digital, che spiega come offrire un’esperienza human like grazie alla sinergia tra Intelligenza Artificiale e umana. Assist Digital […]
21 Maggio 2021
Intervista ad Alessandro Liani, Guido Lucarelli, Luca Scagliarini e Massimo Dell’Erba La terza giornata dell’AI Week 2021 si è aperta con l’intervento di Niccolò Bianchini, direttore commerciale di Userbot, intitolato “AI, Customer Centricity e Customer Satisfaction“. L’Intelligenza Artificiale, lungi dall’essere qualcosa di remoto e fantascientifico, è entrata a far parte delle vite di tanti negli […]
19 Maggio 2021
Intervista a Sandro Parisi, Giuseppe Racano, Marco Borgherese, Vincenzo Maritati e Luca Camporese La seconda giornata dell’AI Week 2021 inizia con l’intervento Marco Palmonari, di Assist Digital, sul Virtual Assistant e Conversational IVR. L’azienda si occupa di soluzioni VR dal 2004 e attualmente hanno inserito nell’IVR una componente umana, realizzando una soluzione ibrida. Si […]
18 Maggio 2021
Intervista a Vincenzo Sciacca, Marco Borgherese, Diego De Simone, Renato De Marco La prima giornata dell’AI Week 2021 inizia con l’intervento di Vincenzo Sciacca, Product Manager di Almawave, azienda italiana leader nell’intelligenza artificiale e nell’analisi del linguaggio naturale. Almawave ha realizzato una piattaforma per il riconoscimento del linguaggio naturale, e specializzata nel riconoscimento del […]
Tag: Apprendimento Automatico, Impresa 4.0, Intelligenza artificiale
17 Maggio 2021
Intervista a Simona Malpezzi, Sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento Dopo una prima fase di tamponamento dell’emergenza, il Parlamento si trova a dover convertire in legge sette decreti incentrati sulle misure anti-Covid. Per questo il nostro approfondimento si apre con una domanda cruciale: tenere insieme l’urgenza che il momento richiede e i tempi […]
Tag: Governance tecnologica, Impresa 4.0, Politica e Innovazione
5 Giugno 2020
Intervista a Riccardo Maria Monti, CEO di Triboo Spa La pandemia di Covid-19 ha cambiato, se non stravolto, le vite di tutti, ma all’Italia ha anche lasciato un’eredità importante: la spinta verso la digitalizzazione. Che cosa significa questo per il nostro Paese? Quali sono le soluzioni migliori per rilanciare il tessuto produttivo italiano? […]
Tag: Governance tecnologica, Politica e Innovazione, Trasformazione digitale
4 Giugno 2020
Intervista a Vittoria Carli, Presidente della Sezione IT di Unindustria Innovazione, digitalizzazione, rilancio del territorio, nuovi modelli di business: come dovranno muoversi le imprese nel prossimo futuro? E cosa è cambiato nelle abitudini dei consumatori? Il 14 maggio 2020 Vittoria Carli è stata rieletta all’unanimità Presidente della Sezione IT di Unindustria per i […]
Tag: Impresa 4.0, Politica e Innovazione, Trasformazione digitale
25 Maggio 2020
Intervista ad Alessia Morani, Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico Il decreto Rilancio con le sue misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza Covid-19, è un provvedimento estremamente corposo e di difficile lettura. Non a caso sul web si sono moltiplicate schede sintetiche […]
Tag: Governance tecnologica, Politica e Innovazione, Trasformazione digitale
25 Maggio 2020
Le idee di Lelio Borgherese, Presidente del Gruppo Activa, a confronto con i grandi manager sui problemi da risolvere, le aspettative, le implicazioni giuridiche, sociali,
Assocontact, associazione di categoria degli outsourcer, dopo aver cambiato la realtà del settore sta ora cercando di cambiarne la percezione all’esterno. Gli associati aprono le
Vogliamo descrivere i luoghi e le forme con cui si è riusciti a fare sistema, addensando moltiplicatori e acceleratori di Innovazione. Cosa accade all’interno di
Lo Speciale di approfondimento, a cura della Redazione, sui temi di maggior dibattito pubblico. Raccontiamo insieme il presente, con ospiti d’eccezione, per trovare una nuova
Registrazione presso il Registro Stampa del Tribunale di Roma
n. 24/2022 del 23/2/2022
Privacy Policy – Cookie Policy