Che anno è stato per la blockchain?

Un recap sugli sviluppi più interessanti della blockchain nel 2022

 

 

Il 2022 è stato un anno ricco di novità e sviluppi nel campo della blockchain. Quali notizie tenere presente per riuscire a scorgerne i futuri utilizzi?

Noi di Radio Activa Plus, abbiamo deciso di fare il punto della situazione e creare un elenco. Ecco le maggiori news del settore.

Vediamole insieme.

 

 

Ascolta il nostro podcast sulla blockchain: Tra formazione e trasformazione digitale

 

 

 

 

Ascolta il nostro podcast sulla blockchain: La filiera produttiva

 

 

Queste sono solo alcune delle maggiori notizie del settore diffuse nel corso del 2022, ma si prevede che questa tecnologia continuerà a espandersi in molteplici ambiti nei prossimi anni. Alcuni media risultano, però, ancora scettici. Si tratta di mancanza di fiducia o di un’analisi più approfondita del mercato?

Noi, intanto, continuiamo a tenere monitorata questa tecnologia in attesa di ricevere altre notizie.

A cura di

In questo articolo:

Potrebbero interessarti

PODCAST

Governance tecnologica

La legge italiana sull’intelligenza artificiale tra luci e ombre

Ospite: Massimiliano Masnada

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu, Laura Liguori

PODCAST

Paolo Scoppola arte digitale AI
Cultura e Società

Alla disperata ricerca di autenticità nell’arte digitale

Ospite: Paolo Scoppola

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con T. Sharon Vani

PODCAST

Open Innovation

Innovare nell’era della complessità: il Future Hub di Vantaa

Ospite: Roberta Gilardi, Stefan Lindegaard

FUTURES UNLOCKED
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Community Care

Genius4U, la startup per il benessere dei dipendenti

Ospite: Michela Rossi

SMASH
con Gaetano De Monte

PODCAST

Governance tecnologica

La Data Protection al tempo dell’AI secondo ASSO DPO

Ospite: Matteo Colombo

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

Intelligenza artificiale

“Transit”, ovvero smarrirsi per ritrovare ciò che resta di umano

ROME FUTURE WEEK
con Sabrina Colandrea, Federica Meta, Paolo Emilio Colombo