Google vuole salvare le barriere coralline con l’AI

Il progetto di Google “Calling in our corals” partirà il prossimo 22 aprile con lo scopo di monitorare e proteggere gli ecosistemi marini grazie all’AI

 

 

Google ha lanciato un progetto, in collaborazione con alcuni biologi marini, per la tutela e la salvaguardia del mare, in particolare delle barriere coralline. Per la partenza è stata scelta la Giornata mondiale della Terra, il prossimo 22 aprile. ll progetto  si chiama “Calling In Our Corals” e ha lo scopo di monitorare e proteggere gli ecosistemi negli oceani.

 

 

Leggi anche: Come lo studio dei polpi sta cambiando la Soft Robotics

 

 

Sono stati posizionati dei microfoni subacquei all’interno di 10 barriere coralline per registrarne i suoni h24. La scelta è ricaduta sulle barriere coralline presenti in Australia, Indonesia, Filippine, Stati Uniti e Panama.

Agli utenti viene chiesto di collegarsi ad una piattaforma ad hoc, ascoltare le registrazioni e identificare i suoni prodotti da pesci, gamberi e altre creature marine al fine di addestrare l’intelligenza artificiale su come sono composti gli ecosistemi e monitorarli.

 

 

Leggi anche: Ologrammi al posto degli animali, la rivoluzione del Roncalli Circus

 

 

“I set di dati audio che ascolterai non sono stati ancora revisionati dagli scienziati – si legge sul sito del progetto – mentre ascolti, i tuoi preziosi clic sull’audio verranno tracciati e inviati ai ricercatori in modo che possano capire se ci sono segni di vita nelle loro registrazioni. Questo sarà utilizzato per monitorare la salute dell’ecosistema, tracciare la pesca illegale e misurare il successo nei siti di ripristino”.

 

Fonte: ANSA

A cura di

In questo articolo:

Potrebbero interessarti

PODCAST

agricoltura rigenerativa
Sostenibilità

Agricoltura rigenerativa tra tecnologia e biodiversità

Ospite: Simona Palermo

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Cos’è Telero, il collettivo musicale metà umano metà artificiale

Ospite: Luca Bolognini

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Cultura e Società

La scuola di Modena che è diventata un pilastro dell’Innovazione

Ospite: Daniele Barca

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

open arena 3
Open Innovation

Voci dal We Make Future 2025. Le nostre interviste live dall’Open Arena di Seedble e InnovUp

OPEN SIGNAL
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Dal Business Podcasting al Premio LaPodstar per voci femminili a impatto socio-culturale

Ospite: Ester Memeo

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

process intelligence
Governance tecnologica

Process Intelligence e PA del futuro secondo GN Techonomy

Ospite: Dario Ambroggi

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Sabrina Colandrea