Intelligenza artificiale: se fosse Steve Jobs a guidare la tua azienda?

La piattaforma podcast.ai ha pubblicato un’intervista totalmente AI generated di Joe Rogan a Steve Jobs

 

 

La piattaforma Podcast.ai, che propone ogni settimana un podcast interamente generato dall’intelligenza artificiale, ha pubblicato questa settimana un’intervista totalmente AI generated del famoso podcaster e standup comedian americano Joe Rogan a Steve Jobs.
Il risultato è straordinario e strano allo stesso tempo.

I primi minuti dell’intervista lasciano un po’ delusi: ci sono pause anomale e risate decontestualizzate e goffe ma, seppur con difficoltà, l’intervista dopo poco inizia ad assomigliare a una conversazione credibile che tocca fede, aziende tecnologiche, farmaci e “l’odiata” Microsoft.

Superati i primi minuti di ascolto, mi sono sorpreso a non pensare più al fatto che fosse un conversazione che non è mai esistita nella realtà e che mai potrebbe esistere. La cosa più interessante che ho sperimentato è stata trovare coerenza tra le risposte dello Steve Jobs in versione AI e lo Steve Jobs che ricordo io, quello che si può recuperare dai Key Note e dalle interviste.

 

 

Leggi anche Google vs Meta: andremo in ufficio con l’ologramma?

 

 

Con il miglioramento della tecnologia si sono sperimentati negli ultimi anni sempre più spesso esercizi di intelligenza artificiale che hanno avuto l’obiettivo di riportare in vita persone scomparse più o meno famose. Per capire quanto il tema tocca anche le persone comuni basta pensare che uno dei filtri più utilizzati su Tik Tok e Instagram è quello che permette di animare le fotografie, e che quasi tutti hanno utilizzato per animare foto dei propri cari che ormai non ci sono più.

In Danimarca nelle ultime settimane si è provato a lanciare un partito politico guidato da un’AI, dall’evocativo nome Syntetiske Parti, Partito Sintetico. L’iniziativa è in fase embrionale, ma sembra godere di un nutrito gruppo di sostenitori. Naturalmente quella danese è una provocazione, un’innovativa critica alla classe dirigente del Paese ma, se quella AI fosse sufficientemente affidabile, siamo sicuri che non potrebbe vincere le elezioni in un futuro non troppo lontano?

 

 

Leggi L’intelligenza artificiale fa il suo ingresso in politica con il Synthetic Party danese

 

 

In ambito aziendale sempre più spesso ci si interroga su come sfruttare la tecnologia offerta dall’intelligenza artificiale per l’analisi dei dati, la gestione clienti e i processi aziendali. I progetti sono diversi e in stato più o meno avanzato.

L’intervista di cui stiamo parlando, per quanto sorprendente, dimostra che la strada da fare per ricreare una persona è ancora tanta ma la meta non sembra lontana. Non voglio qui soffermarmi sui temi etici, già ampiamente dibattuti pubblicamente grazie allo spunto offerto da alcuni film e serie tv, come ad esempio è successo con la puntata di Black Mirror San Junipero e Upload di Amazon Prime, ma piuttosto lanciare un tema di discussione: se fosse veramente disponibile Steve Jobs in una versione AI definitiva e altamente funzionante, quanti sarebbero pronti ad “assumerlo” per la propria azienda?

Potrebbero interessarti

PODCAST

Apprendimento Automatico

Da spin-off di IBM a startup innovativa: la storia di Synthema AI

Ospite: Mattia Cabrele, Giulio Paci

SMASH
con Sabrina Colandrea

PODCAST

agricoltura rigenerativa
Sostenibilità

Agricoltura rigenerativa tra tecnologia e biodiversità

Ospite: Simona Palermo

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Cos’è Telero, il collettivo musicale metà umano metà artificiale

Ospite: Luca Bolognini

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Cultura e Società

La scuola di Modena che è diventata un pilastro dell’Innovazione

Ospite: Daniele Barca

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

open arena 3
Open Innovation

Voci dal We Make Future 2025. Le nostre interviste live dall’Open Arena di Seedble e InnovUp

OPEN SIGNAL
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Dal Business Podcasting al Premio LaPodstar per voci femminili a impatto socio-culturale

Ospite: Ester Memeo

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci