In arrivo la rete cellulare di Elon Musk

Entro il 2023 i primi test del servizio via satellite

 

 

Nell’ultimo anno Elon Musk, per gli “amici” l’uomo più ricco della Terra, è stato costantemente al centro delle cronache tra le altre cose per l’acquisizione del social network Twitter dove, in poco tempo, ha imposto una serie di cambiamenti – sia in merito al servizio offerto agli utenti sia riguardanti la gestione dell’azienda – che hanno calamitato la discussione intorno a lui.

Per sua fortuna il resto della galassia di aziende di Musk ha continuato a lavorare e proporre novità anche se sono finite sottotraccia. Un esempio è SpaceX, che ha annunciato l’inizio di una serie di test del suo servizio cellulare via satellite entro il 2023.

 

 

Il servizio, basato sulla rete di satelliti di SpaceX, potrebbe offrire una connessione cellulare a milioni di persone che vivono in aree remote o rurali, abilitando chiamate, SMS, MMS e messaggistica tramite alcune app popolari come iMessage e WhatsApp.

Naturalmente, come già anticipato da Musk a un evento cui partecipava insieme al CEO di T-Mobile Mike Sievert nell’agosto 2022, il servizio non permetterà di utilizzare i giochi in streaming. Infatti, “la connettività sarà compresa tra 2 e 4 Mbit per zona cellulare, quindi funzionerà alla grande per i messaggi di testo e le chiamate vocali, ma larghezza di banda non è elevata”.

La stessa società ha recentemente annunciato anche il lancio di Starlink Aviation, servizio Internet satellitare per aeroplani

Insomma, Elon Musk ha intenzione di assicurarsi uno straccio di connessione in ogni parte del globo terracqueo. Un problema cruciale se si è l’uomo più ricco del mondo.

 

Leggi anche Twitter: Musk lancia anche le nuove spunte oro e grigie

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

A cura di

In questo articolo:

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

L’impatto della Gig Economy sulla privacy del suo esercito di lavoratori

Ospite: Antonio Aloisi

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu, Marco Trombadore

PODCAST

Open Innovation

Cos’è e cosa fa Gellify?

Ospite: Lucia Chierchia

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Eurocrowd
Politica e Innovazione

Eurocrowd, perché la Finanza digitale deve essere trasparente

Ospite: Francesca Passeri

LEGALTECH SHOW
con Silvano Lorusso, Nicolino Gentile

PODCAST

e governance layla pavone
Governance tecnologica

Perché abbiamo bisogno di una cultura dell’e-government

Ospite: Layla Pavone

OLL IN
con Lelio Borgherese

PODCAST

Cultura e Società

Dan Simmons, “il fabbricante di universi”

CIFcast
con Lorenzo Davia, Damiano Lotto, Emiliano Maramonte

PODCAST

Governance tecnologica

Dall’era del “post” all’era del “proto”. Verso nuovi paradigmi del sé e del reale

Ospite: Cosimo Accoto

OLL IN
con Paolo Emilio Colombo