PA: quando finirà l’epoca del cartaceo?

Lo stato dell’arte della digitalizzazione nei processi della Pubblica Amministrazione

 

 

Oggi, 21 settembre 2022, si è tenuta presso il CISMED – Centro Interdipartimentale di Scienze Mediche di Trento l’iniziativa “Intelligenza artificiale e Pubblica Amministrazione: un binomio possibile”.

L’evento ha affrontato il tema dell’intelligenza artificiale e dei suoi vantaggi e svantaggi per il processo decisionale pubblico e la fornitura di servizi pubblici. Sono state presentate esperienze internazionali, nazionali e locali sui temi dell’AI per la Pubblica Amministrazione, risultati della ricerca in questo ambito e success story di incontro tra mondo della ricerca, amministrazioni e imprese-cittadini.

In Italia, quanto siamo pronti al cambiamento di paradigma nel binomio AI e PA? E ancora, quanto siamo consapevoli della necessità e dei rischi di questo stesso cambiamento?

L’obiettivo degli interventi è stato duplice: da una parte, aumentare la consapevolezza dei decisori e degli amministratori pubblici sui benefici e le opacità delle tecnologie di AI per gli enti pubblici attraverso una serie di workshop tematici; dall’altra, esplorare possibili applicazioni e soluzioni basate sull’AI per la PA attraverso sfide di innovazione.

 

 

Per esplorare il binomio AI e PA, ascolta anche il nostro podcast sull’intelligenza artificiale: Ed è subito Siri

Potrebbero interessarti

PODCAST

Paolo Scoppola arte digitale AI
Cultura e Società

Alla disperata ricerca di autenticità nell’arte digitale

Ospite: Paolo Scoppola

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con T. Sharon Vani

PODCAST

Open Innovation

Innovare nell’era della complessità: il Future Hub di Vantaa

Ospite: Roberta Gilardi, Stefan Lindegaard

FUTURES UNLOCKED
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Community Care

Genius4U, la startup per il benessere dei dipendenti

Ospite: Michela Rossi

SMASH
con Gaetano De Monte

PODCAST

Governance tecnologica

La Data Protection al tempo dell’AI secondo ASSO DPO

Ospite: Matteo Colombo

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

Intelligenza artificiale

“Transit”, ovvero smarrirsi per ritrovare ciò che resta di umano

ROME FUTURE WEEK
con Sabrina Colandrea, Federica Meta, Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Cultura e Società

Mutazioni dell’Infosfera: il Live Podcast per inaugurare la RFW 2025

Ospite: Emanuele Brugnoli, Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea