POST POST

13 Gen: I social network e gli scontri in Usa. Chiuso Parler

In questa edizione di Post Post, Luisa Vittoria Amen approfondisce il ruolo dei social network nell’organizzazione dell’attacco a Capitol Hill. Dopo la stretta delle principali piattaforme, Amazon sospende Parler su cui si sono riversati estremisti conservatori e sostenitori di Donald Trump. Ma altre piattaforme salgono alla ribalta per l’ultra destra americana. Sono MeWe, Gab e Rumble. Nel frattempo, la questione social arriva sui tavoli del Parlamento Europeo, dove ci si interroga sul loro ruolo e sulla possibilità che le stesse aziende possano decidere a chi togliere voce. 

 

 

Ascolta anche 23 Dic: Garante della Privacy procede contro Tik Tok: “A rischio privacy dei minori”

 

 

Addio all’estensione Flash Player, l’infrastruttura sviluppata nel 1996 per realizzare contenuti multimediali, Adobe la dismetterà nelle prossime ore. Facebook, invece, annuncia un cambiamento nella gestione delle pagine, sostituendo il tasto “Mi piace” con “Segui”.

 

Ospite

Potrebbero interessarti

PODCAST

Governance tecnologica

La Data Protection al tempo dell’AI secondo ASSO DPO

Ospite: Matteo Colombo

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

Cultura e Società

Mutazioni dell’Infosfera: il Live Podcast per inaugurare la RFW 2025

Ospite: Emanuele Brugnoli, Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Algoritmi social e democrazia: il caso Musk e la scatola nera di X

Ospite: Pietro Gravino

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Immigrazione e polarizzazione, il filtro che cambia lo sguardo

Ospite: Emanuele Brugnoli

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Fact-Checking VS Community Notes: quale via per limitare la disinformazione?

Ospite: Emanuele Brugnoli

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

L’autodifesa digitale è possibile. Il nostro vademecum anti-bolla

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea