Governance tecnologica
Le puntate
Page 1 of 3
Il caso PagoPA, tutto quello che devi sapere
Da startup a solida Tech Company. L’intervista alla Senior Account Manager di PagoPA, Elia Cascone Nuova puntata di Legaltech Show. L’unico podcast in Italia che indaga le materie di reciproca influenza tra il mondo legale e quello tecnologico. Lo facciamo sempre in compagnia di Silvano Donato Lorusso e Nicolino Gentile di BLB Studio […]
Tag:Governance tecnologica, Trasformazione digitale
18 Maggio 2023
Perché abbiamo bisogno di una cultura dell’e-government
Alfabetizzazione e inclusione digitale, digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, evoluzione da Smart a Data Driven Cities: quali sono gli step da seguire per un vero e proprio design dell’e-government? Torna Oll In su Radio Activa Plus con un’ospite d’eccezione: Layla Pavone, capo del Board per l’Innovazione e la trasformazione tecnologica del Comune di Milano, […]
28 Febbraio 2023
Dall’era del “post” all’era del “proto”. Verso nuovi paradigmi del sé e del reale
Non siamo più solo cittadini residenti sulla Terra, ma utenti-clienti di piattaforme che ridisegnano i confini geografici, geopolitici e geo-computazionali entro i quali ci muoviamo. Benvenuta era del coding “Stiamo vivendo passaggi epocali spinti dall’innovazione tecnologica. In genere nei passaggi tendiamo a vederci come residuo di ciò che è stato finora e, quindi, […]
Tag:Governance tecnologica, Intelligenza artificiale, Trasformazione digitale
22 Febbraio 2023
Il programma Justice
Intervista a Flavio Ceci, professore a contratto della Luiss Guido Carli in Legal Tech & AI Law Una puntata diversa per la nostra serie podcast Legaltech Show, un progetto in collaborazione con la community di Legaltech Italia e BLB studio legale. Un episodio che intreccia il mondo legal con l’universo della finanza pubblica […]
Tag:Governance tecnologica, Politica e Innovazione
14 Febbraio 2023
Il punto sulla strategia europea in materia di dati
A che punto è lo sviluppo della sovranità digitale europea in un mercato dei dati in forte espansione? Approfondiamo il tema con l’ing. Aniello Gentile e l’avv. Rosario Imperiali In questo episodio di Talk About IT, il nostro podcast in collaborazione con la sezione IT di Unindustria, Marco Borgherese dialoga con l’ingegnere Aniello […]
Tag:Big Data, Cybersecurity, Governance tecnologica
13 Dicembre 2022
Assemblea Assocontact 2022: i protagonisti
Il lavoro dei Contact Center non è solo il passato e il presente, ma anche il futuro del Paese Ultimo appuntamento della stagione per il nostro Speciale Radio Activa. Siamo a Roma, martedì 5 luglio. Palazzo Wedekind è teatro dell’Assemblea annuale Assocontact 2022. Un’occasione per fare il punto sul mondo dei Contact Center […]
Tag:Big Data, Governance tecnologica, Politica e Innovazione
7 Luglio 2022
Le promesse del Forum Verso Sud
Una due-giorni tra Economia del mare, Green Transition e investimenti infrastrutturali Tempo di tirare le fila della due-giorni di lavori che si è tenuta a Sorrento il 13 e il 14 maggio. Un Forum nato dalla collaborazione tra la Ministra per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, e The European House […]
Tag:Governance tecnologica, Politica e Innovazione
19 Maggio 2022
Il Sud Italia protagonista strategico del Mediterraneo
E l’esigenza di costruire un asse euro-africano per fronteggiare crisi energetica, alimentare e umanitaria “Without investments, there are no jobs. Without jobs, there’s no growth. Without growth, there’s no future”. È il mantra di The European House – Ambrosetti, primo Think Tank privato in Italia e tra i primi 10 in Europa per […]
Tag:Governance tecnologica, Politica e Innovazione
19 Maggio 2022
Forum Verso Sud: cronaca della seconda giornata
Mezzo governo, mezza Europa e l’Africa dell’energia in costiera sorrentina L’obiettivo del Forum Verso Sud è lanciare l’Italia come hub europeo del, e nel, Mediterraneo. Una sorta di Stati Generali del Mediterraneo, organizzati insieme a The European House -Ambrosetti per aprire una “nuova stagione geopolitica, economica e socio-culturale” del Mare Nostrum. Radio Activa […]
Tag:Governance tecnologica, Politica e Innovazione
16 Maggio 2022
Forum Verso Sud: cronaca della prima giornata a Sorrento
Mezzo governo, mezza Europa e l’Africa dell’energia in costiera sorrentina Obiettivo primario della due-giorni voluta dalla Ministra per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, è lanciare l’Italia come hub europeo del Mediterraneo. Questa sorta di Stati Generali del Sud, organizzato insieme a The European House -Ambrosetti, intende aprire una “nuova stagione […]
Tag:Governance tecnologica, Politica e Innovazione
16 Maggio 2022
Verso Sud, le dichiarazioni dei protagonisti
Cronaca delle due giornate di lavori La due-giorni di Sorrento, voluta dalla Ministra per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, ha portato mezzo governo, mezza Europa e l’Africa dell’energia in costiera sorrentina. Obiettivo del Forum Verso Sud, una sorta di Stati Generali del Mediterraneo organizzato insieme a The European House -Ambrosetti, […]
Tag:Governance tecnologica, Politica e Innovazione
12 Maggio 2022
Il futuro della Smart Mobility
Generare e gestire i dati legati alla mobilità Seconda puntata di Ecosystem Stories, il programma in collaborazione con Engineering, che punta a raccontare l’innovazione degli ecosistemi digitali nei quali siamo immersi ogni giorno di più. In questo episodio discutiamo di Smart Mobility con tre ospiti d’eccezione: Paola Dameri, Vice Rettrice di “International Cooperation […]
Tag:Governance tecnologica, Politica e Innovazione
1 Marzo 2022
Oltre il PNRR
La sfida delle transizioni ecologica e digitale In questo episodio di Oll In, eccezionalmente condotto dal nostro direttore editoriale, Paolo Emilio Colombo, è intervenuto l’On. Luca Carabetta, deputato del Movimento 5 stelle e Vice Presidente della Commissione Attività produttive. Tra i temi affrontati nel corso della conversazione: gli scenari legati al Fondo Nazionale […]
Tag:Governance tecnologica, Politica e Innovazione, Trasformazione digitale
14 Febbraio 2022
La scienza oltre gli estremismi
La transizione digitale tra progressi e fallimenti Un nuovo appuntamento con lo Speciale Radio Activa. Oggi il nostro speaker Marco Borgherese, Vice Presidente del Gruppo Activa, ha intervistato Luciano Floridi, Professore di Filosofia ed Etica dell’Informazione presso l’University of Oxford, dove è anche Direttore del Digital Ethics Lab dell’Oxford Internet Institute, e Professore di […]
Tag:Governance tecnologica, Intelligenza artificiale
9 Dicembre 2021
The New Reality
Tra politica territoriale e disintermediazione del digitale Un nuovo appuntamento con lo Speciale Radio Activa. Oggi il nostro speaker Marco Borgherese, Vice Presidente del Gruppo Activa, ha intervistato Luciano Floridi, Professore di Filosofia ed Etica dell’Informazione presso l’University of Oxford, dove è anche Direttore del Digital Ethics Lab dell’Oxford Internet Institute, e Professore di […]
Tag:Governance tecnologica, Trasformazione digitale
9 Dicembre 2021
Blockchain for everyone
L’irreversibilità del dato digitale Siamo all’ultima parte della puntata del nostro Speciale Radio Activa che ha visto protagonisti Marco Borgherese, Vice Presidente del Gruppo Activa, e Luciano Floridi, Professore di Filosofia ed Etica dell’Informazione presso l’University of Oxford, dove è anche Direttore del Digital Ethics Lab dell’Oxford Internet Institute, e Professore di Sociologia della Comunicazione […]
Tag:Blockchain, Governance tecnologica
9 Dicembre 2021
La governance digitale al di là dell’individualismo
Coordinamento sociale, tra co-design e co-ownership Un nuovo appuntamento con lo Speciale Radio Activa. Oggi il nostro speaker Marco Borgherese, Vice Presidente del Gruppo Activa, ha intervistato Luciano Floridi, Professore di Filosofia ed Etica dell’Informazione presso l’University of Oxford, dove è anche direttore del Digital Ethics Lab dell’Oxford Internet Institute, e Professore di […]
Tag:Governance tecnologica, Trasformazione digitale
9 Dicembre 2021
11 Giu: Nasce l’Agenzia per la cyber sicurezza nazionale
Nella nuova edizione di Post Post, Luisa Vittoria Amen fa il punto sulle notizie tech della settimana. La commissione Europea si scontra nuovamente sulle Big Tech sulla questione degli assistenti vocali. Se alcune pratiche contrarie alla concorrenza messe in atto da Google, Amazon e Apple, rispettivamente con Assistant, Alexa e Siri, verranno confermate “potrebbero portare […]
Tag:Criptovalute, Cybersecurity, Governance tecnologica
10 Giugno 2021
4 Giu: Green Pass vaccinale, a che punto siamo?
Nella nuova edizione di Post Post in diretta su Radio Activa, Luisa Vittoria Amen ospita Federica Meta, giornalista di CorCom per fare il punto sulla questione del Green Pass vaccinale in Italia e in Europa. Tra le altre notizie, la proposta della Commissione Europea sull’identità digitale e l’acquisto di Depop da parte del colosso Etsy, […]
Tag:Governance tecnologica, Impresa 4.0, Trasformazione digitale
7 Giugno 2021
28 Mag: Green Pass: come funziona per i minorenni e per chi è senza internet
Nuovo appuntamento con le notizie di Post Post, la rassegna stampa di Radio Activa condotta da Luisa Vittoria Amen. In apertura la questione green pass. Il certificato vaccinale sarà disponibile anche per i minorenni e per quelle persone che non possiedono uno smartphone o un pc o che hanno difficoltà ad usare i canali digitali. […]
Tag:Governance tecnologica, Politica e Innovazione
27 Maggio 2021
Cyber security e minacce informatiche: una nuova consapevolezza per le imprese
Intervista a Lorenzo Benigni, Rocco Mammoliti e Teodoro Valente La pandemia da Covid 19 ha portato ad un aumento esponenziale degli attacchi informatici, sferrati soprattutto ai danni di aziende ed enti sanitari, pubbliche amministrazioni e cittadini. Da qui l’esigenza di prepararsi alla difesa, soprattutto per le aziende più vulnerabili. Sono questi i temi al […]
Tag:Cybersecurity, Governance tecnologica
25 Maggio 2021
La digitalizzazione della PA, una sfida possibile
Intervista ad Antonio Marchese e Carlo Loglio Prosegue il viaggio di Radio Activa attraverso le aziende IT italiane. In questo nuovo appuntamento con Talk About IT, programma in collaborazione con la sezione IT di Unindustria, Marco Borgherese ospita due importanti dirigenti d’azienda. Carlo Loglio, Managing Director Health & Public Service di Accenture e Antonio Marchese, Chairman ed Executive Partner […]
Tag:Governance tecnologica, Politica e Innovazione, Trasformazione digitale
19 Maggio 2021
14 Mag: Musk abbandona il bitcoin e la criptomoneta crolla del 16%
In questa edizione di Post Post, rassegna stampa a tema tech, Luisa Vittoria Amen parla di Elon Musk e del suo addio al Bitcoin. Il patron di Tesla infatti, ha deciso di sospendere i pagamenti in bitcoin per le auto elettriche del gruppo, a meno che la criptovaluta non diventi più “green”. Le attività di […]
Tag:Governance tecnologica, Trasformazione digitale
14 Maggio 2021
La tutela della privacy in un mondo che cambia
Intervista a Guido Scorza, membro del collegio del Garante per la protezione dei dati personali La privacy è un valore inalienabile. Tutelarla significa tutelare la propria identità nella sua interezza e quindi tutelare anche le nostre possibilità di sviluppo intellettuale, emozionale e spirituale, mettendoci a riparo da ogni deriva di mercificazione dell’uomo. Questo […]
Tag:Governance tecnologica, Intelligenza artificiale, Politica e Innovazione
12 Maggio 2021
La stretta del Parlamento UE contro il terrorismo online
L’appuntamento del venerdì con le notizie tech della settimana si apre con il tema della privacy. L’edizione di Post Post, rassegna stampa condotta da Luisa Vittoria Amen affronta le perplessità del Garante della Privacy. Questa settimana infatti, Pasquale Stanzione ha rilasciato un’intervista a Repubblica in cui spiega le ragioni che hanno spinto l’Autorità a bocciare […]
Tag:Governance tecnologica, Intelligenza artificiale
29 Aprile 2021
Il Recovery Plan e la spinta sul digitale, previsti 48,63 miliardi
Nuova edizione di Post Post, rassegna stampa a tema tecnologia e innovazione condotta da Luisa Vittoria Amen. In apertura, il Recovery Plan al centro del dibattito politico degli ultimi giorni. In tutto 221,5 miliardi, di cui 191,5 provenenti dalla RRF e 30 miliardi da un fondo complementare. Di questi ben 48,63 miliardi saranno destinati alla […]
Tag:Governance tecnologica, Intelligenza artificiale, Trasformazione digitale
24 Aprile 2021
Legal e Tech: chi detta le regole in Italia?
Intervista a Giuseppe Vaciago e Valerio Vertua Il trend nel 2017-2018 si attestava intorno ai 6 miliardi di investimenti negli Stati Uniti per il settore Legaltech. A che punto siamo in Italia? E come si sta sviluppando questo settore rispetto al panorama internazionale? Quanto sta cambiando la professione? Quando si parla di investimenti in […]
Tag:Governance tecnologica, Trasformazione digitale
16 Aprile 2021
16 Apr: L’Europa mette il turbo sul pass vaccinale
Come ogni venerdì ritorna l’appuntamento con le notizie tech di Post Post, la rassegna stampa super tecnologica di Luisa Vittoria Amen. In apertura parliamo di Europa con gli ambasciatori presso l’Ue dei vari paesi che hanno accettato di incaricare i negoziati con il Parlamento europeo proprio per mettere finalmente in atto la proposta del Digital […]
Tag:Governance tecnologica, Trasformazione digitale
15 Aprile 2021
9 Apr: Data breach da LinkedIn e Facebook, ecco cosa sta succedendo
Un archivio in vendita sul dark web con i dati di 500 milioni di profili linkedin tra cui e-mail, numeri di telefono, link a profili di altri social e dettagli professionali. Questa la notizia di apertura di Post Post, condotto da Luisa Vittoria Amen. Pochi giorni fa si era diffusa la stessa notizia riguardante facebook: […]
Tag:Blockchain, Cybersecurity, Governance tecnologica
9 Aprile 2021
2 Apr: La promessa di Microsoft: formazione a 3 milioni di italiani entro il 2023
La rassegna stampa della settimana a tema tecnologia e innovazione parte dall’Italia. In primo piano in questa nuova edizione di Post Post, condotta da Luisa Vittoria Amen, si parla di Microsoft Italia, pronta a passare alla fase 2 del progetto Ambizione Italia #DigitalRestart, cominciato nel 2018. Entro il 2023 l’azienda si impegna formare altri 2 […]
1 Aprile 2021
Page 1 of 3