CINETECHA

H.P. Lovecraft e il cinema oltre i confini del fantastico

Al di là delle celebrazioni, l’arte di Lovecraft è stata compresa fino in fondo? 

 

Howard Phillips Lovecraft è considerato uno degli autori più influenti nel campo della letteratura fantastica e dell’orrore. Il suo talento è stato, ed è ancora, un’inesauribile fonte di ispirazione. Basti pensare ai film di Roger Corman e di John Carpenter, alla serie tv “Stranger Things”, al recente “The Void” di Jeremy Gillespie e Steven Kostanski fino ad arrivare a “Color Out of Space” di Richard Stanley.

 

Ascolta anche: Cultura visuale di viaggio. Il cinema tra donne con la valigia, Marcella Pedone e Luigi Ghirri

 

Ma al di là delle tante celebrazioni, l’arte di Lovecraft è stata davvero compresa? In questa puntata di Cinetecha, Lorenzo Fedele approfondisce l’argomento come solo lui sa fare!

T. Sharon Vani

 

 

Ospite

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

L’Iran tra resistenza e speranza. La voce dell’attivista Azar Karimi

Ospite: Azar Karimi

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

La Fantascienza? Un ponte verso l’ignoto

CIFcast
con Lorenzo Davia, Damiano Lotto, Emiliano Maramonte

PODCAST

Cultura e Società

I dati quantitativi sull’occupazione sono da record, ma restiamo fanalino di coda in Europa

Ospite: Cesare Damiano

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

Cultura e Società

Lo stato di salute dell’occupazione in Italia nell’era del lavoro intelligente

Ospite: Pietro Ichino

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Cultura e Società

Twin Transition: uno sguardo di genere sull’Economia del futuro

Ospite: Giovanna Badalassi

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Inclusività, benessere psicologico, sessualità. Ne parliamo con Federica Consiglio

Ospite: Federica Consiglio

FUTURA
con Mark Bartucca