HELLO INNOVATION

Innovazione e AI al servizio dei cittadini

Intervista a Giorgio Metta

 

Utilizzare tecnologie di Intelligenza Artificiale significa soprattutto migliorare la vita delle persone. Lo sa bene Giorgio Metta, direttore scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia. “Qualcuno ha definito l’intelligenza artificiale come la nuova elettricità– spiega Metta intervistato da Andrea Picardi a Hello Innovation, –I campi di applicazione sono potenzialmente infiniti, dalla robotica all’automotive, riconoscimento automatico, traduzione del testo, identificazione di volti, monitoraggio di diversi sistemi e dell’efficienza delle reti energetiche”. 

 

Ascolta anche: Tutte le strade portano al digitale (e anche all’AI)

 

Nel corso della puntata si parlerà anche delle sfide dell’Intelligenza Artificiale in termini di processi produttivi e il suo impatto nell’organizzazione di impresa. Uno sguardo anche al futuro, con le nuove sfide del mondo del lavoro e delle nuove figure professionali emergenti nel settore.  “C’è ancora da fare– spiega Metta –occorre potenziare la ricerca nel campo dell’AI, la formazione post-laurea e dar vita ad un’istituto che sviluppi tutti gli argomenti legati all’AI. Se vogliamo competere a livello internazionale, dobbiamo avere le forze per farlo”

 

 

Ospite

Giorgio Metta

Giorgio Metta è il Direttore Scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT). Ha conseguito la Laurea Magistrale cum laude (1994) e il Dottorato di Ricerca (2000) in Ingegneria Elettronica presso l’Università degli Studi di Genova. Dal 2001 al 2002 Giorgio è stato associato post-dottorato presso il MIT AI-Lab. In precedenza è stato all’Università di Genova e […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

intelligenza artificiale linguaggio
Apprendimento Automatico

Intelligenza artificiale e linguaggio: il nuovo umanesimo digitale secondo Logogramma

Ospite: Azzurra Mancini, Valentina Russo

SMASH
con T. Sharon Vani

PODCAST

Cybersecurity

Cosa differenzia Vitruvian-1 dagli altri Large Language Model?

Ospite: Samuel Algherini, Nicola Grandis

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Big Data

Cosa è successo davvero tra il Garante della Privacy e DeepSeek?

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Meta diversità fact checking
Cultura e Società

BARBARA LEDA KENNY (Fondazione Giacomo Brodolini): Meta e diversità, la “rivoluzione conservatrice” che rafforza vecchi privilegi

Ospite: Barbara Leda Kenny

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Intelligenza artificiale

La mission di Eoliann? Innovare il Climate Tech grazie a dati satellitari e AI

Ospite: Roberto Carnicelli

SMASH
con Sabrina Colandrea